I 10 film con i finali migliori, ma totalmente accidentali
Alcuni finali film famosi hanno reso questi classici delle leggende. Sapete che molti sono stati ottenuti in maniera totalmente accidentale? Scopriamo i 10 migliori.
Non c’è alcun dubbio sul fatto che un finale può sia rendere il film una leggenda, sia distruggerlo. Rendere bellissimi i finali di film famosi è sicuramente la ciliegina sulla torta, ma rovinarli può silurare l’intera percezione del film da parte del pubblico. Sceneggiatori, registi e attori lavorano sui loro finali per garantire che gli spettatori provino esattamente l’emozione che intendevano, che si tratti di gioia, disperazione o confusione. E quindi, è del tutto sorprendente scoprire che alcuni dei finali più famosi, iconici e immediatamente riconoscibili nella storia del cinema siano stati in realtà completamente accidentali.
A volte un problema tecnico, un’intrusione della natura o la vita stessa che si svolge si traduce in un finale pianificato modificato al volo. Anche se questo potrebbe causare enormi capogiri ai registi che cercano solo di raggiungere i loro obiettivi, i filmmaker astuti sono in grado di giocare a sorto e vedere cosa offre loro il destino. Nel caso di questi 10 film, i finali indimenticabili sono stati realizzati grazie alla pura e semplice fortuna, anche se i registi hanno almeno avuto il buon senso di vedere il valore cinematografico in ciò che hanno catturato, piuttosto che limitarsi a scartare la ripresa e riprovarci ostinatamente.
Ecco i migliori finali di film famosi che sono stati ottenuti in modo totalmente accidentale
1. Il regista Mike Nichols ha dimenticato di urlare “Cut” in Il laureato creando uno dei migliori finali di film famosi
I finali non sono molto più iconici di quello di Il laureato, la cui scena finale vede Ben (Dustin Hoffman) allontanare Elaine (Katharine Ross) dal suo matrimonio programmato, prima che la coppia se la squagli su un autobus. L’inquadratura finale si concentra su Ben ed Elaine mentre si immergono nell’enormità di ciò che hanno fatto e di ciò che li aspetta, le loro espressioni facciali cambiano dalla gioia alla contemplazione ambigua. Il finale è ampiamente accettato come uno dei più grandi del cinema, un’impresa geniale di narrazione visiva che lascia al pubblico molto su cui riflettere.
Nonostante ciò, le circostanze che hanno portato a quella fine sono state del tutto accidentali. Nella release del film del 2016, targata, la storica del cinema Bobbie O’Steen, che era anche la moglie dell’editore del film (Sam O’Steen), ha confermato che suo marito ha effettivamente diretto la scena al posto dell’attuale regista del film, Mike Nichols. E O’Steen, non avendo una vera esperienza di regia, si è dimenticato di gridare “Cut!” quando Hoffman e Ross fissavano a media distanza. Quando poi Nichols ha visto il filmato, ha deciso che questo era l’unico modo per terminare il film.
Leggi anche Il laureato: recensione del film cult con Dustin Hoffman
2. Una luce malfunzionante ha creato il perfetto stato d’animo inquietante in Io sono un evaso
Il classico dramma poliziesco del 1932 di Mervyn LeRoy, Io sono un evaso, vanta un finale davvero indimenticabile in cui il prigioniero condannato ingiustamente, James Allen (Paul Muni), fugge dalla prigione e ha un ultimo incontro con l’interesse amoroso Helen (Helen Vinson) prima di scomparire letteralmente nel buio. Mentre Helen si lamenta della decisione di James di scomparire, lui si allontana da lei mentre l’illuminazione della scena si attenua progressivamente fino a quando non possiamo più vedere James e lui le dice che sopravvivrà rubando.
Il piano originale prevedeva che l’illuminazione diventasse improvvisamente nera, proprio alla fine, ma, a un certo punto, una delle luci del set ha fatto saltare un fusibile e ha iniziato a diminuire gradualmente durante la ripresa di James che indietreggia. Il regista LeRoy, alla fine, ha accettato l’effetto fortunato, in quanto non faceva altro che aumentare il significato dietro la scena e così ha deciso di non girarlo di nuovo.
3. Il treno non poteva essere spento durante il climax (perché il motore si sarebbe bloccato) di Quel treno per Yuma
Quel treno per Yuma di James Mangold è un raro remake di un film classico che è esso stesso un film eccellente, in quanto offre un’espansione più grintosa del testo originale. Il film si conclude in modo memorabile con il treno che entra in città mentre il fuorilegge Ben Wade (Russell Crowe) cerca di farsi strada verso di esso. Con l’aiuto del suo rapitore Dan Evans (Christian Bale), ci riesce, ma il compagno squilibrato di Ben, Charlie Prince (Ben Foster), spara selvaggiamente a Dan, uccidendolo. Un Ben infuriato poi uccide Charlie e il resto della sua band, e sale sul treno dopo essere stato quasi colpito dal figlio devastato di Dan, William (Logan Lerman). È una sequenza magistralmente eseguita e brillantemente sottolineata dall’ansioso, simile a un battito del cuore, treno in sottofondo, che sostituisce efficacemente una partitura musicale tradizionale.
È un’impresa geniale del sound design, o almeno così si potrebbe pensare, ma nel commento del DVD del film, Mangold ha confermato che, sebbene abbia ricevuto molti elogi per questa decisione, in realtà era un mezzo per risolvere un problema tecnico mentre era sul set. A quanto pare, il tempo era estremamente freddo durante le riprese della scena, quindi non potevano rischiare di spegnere il motore della locomotiva durante le riprese, perché c’era la probabilità che si bloccasse e che poi non si sarebbe più riavviato. Pertanto, è stata presa la decisione di lasciare il motore acceso fino a quando la scena non fosse terminata. Mangold avrebbe ovviamente potuto rimuovere l’effetto sonoro in postproduzione, ma in retrospettiva sembra una componente così vitale del design della scena che semplicemente non c’era altra scelta che mantenerlo.
Leggi anche Quel treno per Yuma: recensione del film con Russell Crowe
4. Il fatto che David Fincher abbia ricevuto la sceneggiatura sbagliata di Se7en ha dato vita a uno dei migliori finali di film famosi
La storia dietro la fine di Se7en di David Fincher è leggermente diversa da ogni altro film in questa lista, perché il finale che abbiamo ottenuto è stato davvero quello che il cast e la troupe hanno deciso di filmare durante le riprese. Tuttavia, il fatto che questo finale si sia fatto strada nel film è esso stesso un incidente, anche se si è verificato durante le prime fasi della pre-produzione. Quando lo sceneggiatore Andrew Kevin Walker ha originariamente optato per la sceneggiatura, sarebbe stata diretta da Jeremiah S. Chechik (National Lampoon’s Christmas Vacation) che ha richiesto che il famigerato finale fosse cambiato. Walker, volendo realizzare il suo film, comprensibilmente acconsentì, ma alla fine Chechik rimbalzò sul progetto e così fu venduto ad altri registi di Hollywood.
Alla fine è stato portato a David Fincher, che era appena uscito dalla produzione traumatica di Alien 3. Quando gli è stata inviata la sceneggiatura, chiunque lo abbia fatto gli ha inavvertitamente inviato la bozza originale di Walker. Fincher l’ha adorato, ma quando lo studio lo ha informato di avergli inviato la bozza sbagliata e poi gli ha inviato la versione “corretta”, il regista l’ha letta e ha insistito sul fatto che non era interessato. Grazie ad alcune ulteriori inclinazioni della star Brad Pitt, i creativi sono stati in grado di assicurarsi il cupo finale originale e Fincher ha accettato di salire a bordo. Eppure, niente di tutto questo sarebbe mai successo se non fosse stato per un semplice incidente amministrativo durante l’invio della sceneggiatura a Fincher.
Leggi anche Seven: recensione del film di David Fincher con Brad Pitt
5. I Boston Red Sox hanno vinto la World Series contro le aspettative di tutti in L’amore in gioco
Il remake del 2005 dei fratelli Farrelly, della commedia sportiva britannica Febbre a 90°, cambia lo sport dal calcio al baseball e quindi passa dal seguire la ricerca dell’Arsenal per vincere il titolo della Lega all’improbabile tentativo dei Boston Red Sox di vincere la World Series 2004. Anche se il film veniva girato nel 2004, i Red Sox erano nel mezzo della famigerata “Maledizione del Bambino”, una superstizione secondo cui la squadra era stata maledetta perché non vinceva un campionato dal 1918, poco prima che Babe Ruth li lasciasse. E così, con la “maledizione” che sembra improbabile che si risolva presto, il film è stato originariamente scritto per finire in modo dolceamato, con il protagonista Ben (Jimmy Fallon) che arriva ad accettare che i Red Sox sono una squadra condannata, mentre una romantica riconciliazione con l’interesse amoroso Lindsey (Drew Barrymore) attutisce il colpo.
Era del tutto ragionevole supporre che i Red Sox avrebbero perso nei playoff, ma il destino è intervenuto e, miracolosamente, hanno continuato a vincere la World Series 2004, spezzando la maledizione di 86 anni nel processo. Prima della partita vincente dei Red Sox contro i St. Louis Cardinals, però, i realizzatori hanno riconosciuto la possibilità che si facesse la storia e, così, hanno rapidamente deciso di girare un’ulteriore sequenza dell’epilogo durante la partita stessa. I Farrelly hanno invitato Fallon e Barrymore a partecipare alla partita nei panni dei personaggi e, una volta che i Red Sox hanno vinto, li hanno istruiti a correre in campo per pomiciare appassionatamente mentre una troupe televisiva li riprendeva.
6. George MacKay cadde per davvero mentre correva lungo la trincea in 1917 creando uno dei migliori finali di film famosi
Anche se, tecnicamente, accade circa 10 minuti prima della fine del film, il grande climax di 1917 si verifica quando il caporale Schofield (George MacKay) fa un’audace corsa parallela alla linea di trincea britannica, per raggiungere rapidamente il colonnello Mackenzie (Benedict Cumberbatch) e annullare l’attacco. L’affascinante sequenza in cui Schofield corre lungo la linea della trincea è diventata immediatamente uno dei momenti più iconici di qualsiasi film di guerra, con Schofield che continua a correre anche dopo essere stato abbattuto due volte nel caos, dopo aver urtato due commilitoni.
Per quanto la scena sembri essere stata meticolosamente progettata – per pura necessità, dato l’approccio unico del regista Sam Mendes – l’attore George MacKay non è stato effettivamente guidato per scontrarsi con le comparse. Questi momenti sono stati totalmente accidentali, ma Mendes aveva il suo cast e la sua troupe sotto rigide istruzioni, per cui si doveva andare avanti anche in caso di errore, quindi MacKay si è rapidamente alzato in piedi ed è tornato di corsa al segno della sua telecamera lungo la trincea. Alla fine, vedere Schofield rialzarsi dopo aver fatto due cadute non fa che aumentare l’intensità viscerale mozzafiato della scena.
Leggi anche 1917 – recensione del film di Sam Mendes
7. A Ludacris è andato di traverso il suo drink dopo l’improvvisazione di The Rock in Fast & Furious 6
Fast and Furious 6 finisce allo stesso modo di tutti i film del franchise: con un barbecue di famiglia. Tuttavia, il sesto film rivendica una delle scene di barbecue più memorabili per un motivo, ovvero: l’immortale battuta di Dwayne Johnson e il conseguente sputo di Ludacris. Quando Hobbs (Johnson) si presenta a casa Toretto, Roman (Tyrese Gibson) dice beffardamente: “Ehi Mia, faresti meglio a nascondere il tuo olio per bambini!“, mentre Hobbs (Johnson) risponde: “Sto solo giocando, è meglio che tu nasconda quella fronte dal culo grosso” e Tej (Ludacris) sputa prontamente la sua birra sul pavimento mentre ride. Lo sputo di Tej è diventato rapidamente una GIF molto utilizzata online e un sicuro meme di Internet a sé stante. In realtà non era affatto pianificato, né lo sputo né la battuta originale di Johnson. La replica di Hobbs a Roman è stato improvvisata da The Rock e si è rivelato così esilarante e inaspettata che Ludacris ha sputato veramente il suo drink sul pavimento mentre rideva. Per fortuna, il regista Justin Lin ha avuto modo di catturarlo in un perfetto campo medio e quindi è stato utilizzabile nel film finale.
8. Una finta pompa del sangue ha funzionato male in Sanjuro
Il leggendario film sui samurai di Akira Kurosawa, Sanjuro, offre uno dei finali più indimenticabili della filmografia del regista, quando il samurai protagonista (Toshiro Mifune) è costretto a combattere contro Hanbei (Tatsuya Nakadai) in un duello. Eppure quello che segue non è affatto un combattimento prolungato: entrambi gli uomini estraggono le loro spade ma Sanjuro batte Hanbei, tagliandolo fatalmente con un colpo, facendo schizzare un geyser di sangue dal suo corpo prima che cada a terra morto.
La scena è così fantastica che è impossibile concepire che dovesse andare diversamente, ma secondo lo stesso attore Tatsuya Nakadai, il combattimento in sé non era stato pianificato prima dell’inizio delle riprese, a parte il risultato, ovviamente. Quando Toshiro Mifune ha colpito Nakadai alla prima ripresa e il tecnico ha attivato la pompa del sangue legata a Nakadai, questa ha funzionato male e ha sparato un torrente molto più grande di sangue finto, facendo quasi cadere l’attore nel processo. Kurosawa ha deciso che amava l’effetto e, così, il combattimento è stato completato in un’unica ripresa “fallita”.
9. Un gabbiano ha invaso la scena finale in Barton Fink – È successo a Hollywood creando uno dei migliori finali di film famosi
Il superbo thriller psicologico dei fratelli Coen, Barton Fink, si conclude con una delle immagini più memorabili della loro intera filmografia – per gentile concessione del veterano DP Roger Deakins – quando Barton (John Turturro) vaga su una spiaggia solo per vedere una bella donna che assomiglia a quella della foto iconica presente in tutto il film. Per finire, nell’ultimo secondo del film si vede un gabbiano volare nell’inquadratura e cadere improvvisamente in mare, apparentemente morto.
Per quanto questo possa sembrare un inserimento intenzionale, da tipico mood da black comedy dei dei Coen, in realtà è successo per caso. A quanto pare, questo non era minimamente pianificato: il gabbiano si è semplicemente tuffato in mare durante la ripresa e ai Coen è piaciuto abbastanza da, non solo tenerlo dentro, ma tagliare bruscamente i titoli di coda per dare l’impressione che il gabbiano fosse morto. Perfezione.
10. Lo scatto finale stravagante di L’ultima tentazione di Cristo era dovuto a una fotocamera difettosa
Il dramma biblico di Martin Scorsese, L’ultima tentazione di Cristo, si conclude con Gesù (Willem Dafoe) che muore sulla croce. Il film termina bruscamente, mentre il fotogramma è avvolto da una strana serie di schemi di illuminazione eterei prima di passare ai titoli di coda. Sebbene il pubblico presuma, abbastanza ragionevolmente, che questo trucco di illuminazione finale sia stato un’aggiunta del tutto intenzionale di un maestro regista per simboleggiare il viaggio di Gesù fuori dal piano mortale, in realtà è stato accidentale.
Durante le riprese, si è verificato un problema tecnico con la telecamera utilizzata per filmare la scena e, dopo aver esaminato il filmato, Scorsese ha scoperto che l’integrità del colore dell’immagine era stata compromessa. Tuttavia, alla fine, Scorsese ha apprezzato l’effetto abbastanza da decidere di mantenerlo come affascinante immagine finale del film.
Leggi anche L’ultima tentazione di Cristo: recensione del film di Martin Scorsese