Wink: gli emoji sono pronte a uccidere nel nuovo video horror di Alex J. Mann
Recentemente è stato rivelato un video horror intitolato Wink, ambientato durante il periodo della festa di Halloween. Protagoniste della vicenda sono gli Emoji, le simpatiche faccine usate oramai in quasi tutti i social network e sulle chat.
In questo filmato della durata di 3 minuti, scopriremo che le tanto simpatiche non sono sono poi così dolci come ci aspettavamo.
Wink: gli emoji sono pronte a uccidere nel nuovo video horror di Alex J. Mann
Gli emoji sono simboli pittografici, simili ad emoticon, divenuti popolari in Giappone a fine degli anni 1990 e vengono usati sia negli SMS che nelle e-mail.
La prima emoji è stata creata tra il 1998 e il 1999 da Shigetaka Kurita, un membro del team che si occupava della piattaforma web mobile i-mode della NTT DoCoMo. Il primo set di 172 emoji da 12×12 pixel è stato creato nell’ambito delle funzioni di messaggistica di i-mode per facilitare la comunicazione elettronica e come caratteristica aggiuntiva per distinguersi da altri servizi.
Tuttavia, nel 1997 Nicolas Loufrani nota il crescente utilizzo delle emoticon ASCII in seno alla tecnologia mobile e inizia a sperimentare le faccine animate, con l’intenzione di creare icone colorate che corrispondessero alle emoticon ASCII già esistenti e realizzate con semplici segni di punteggiatura, migliorandole per un uso più interattivo nel mondo digitale. A partire da questo momento, Loufrani realizza le prime emoticon grafiche e un dizionario online sulle Emoticon suddiviso per categorie