Cosa vedere su Netflix a febbraio 2025: tutti i film e le serie TV in uscita
Febbraio 2025 porta con sé tante novità nel catalogo Netflix, con una selezione di film e serie TV pensata per soddisfare ogni tipo di spettatore. Il mese sarà caratterizzato dal ritorno di alcune serie amatissime, nuove produzioni originali e film imperdibili. Per gli appassionati di fantasy, il mondo di The Witcher si espande con un nuovo film, mentre chi cerca storie romantiche potrà lasciarsi coinvolgere da Love Forever e Dolce Villa. Anche il thriller e il crime avranno un ruolo importante con titoli come Aremorden – Gli Omicidi di Åre e la docuserie Black Hawk Down: La Storia Vera. Per gli amanti del dramma familiare, arriveranno nuove stagioni di Il Colore delle Magnolie e Valeria, mentre chi preferisce storie di potere e sport troverà interessante Running Point, con Kate Hudson nel ruolo di una dirigente NBA. Scopriamo insieme i titolo in uscita su Netflix a febbraio 2025.
Tutti i film in uscita su Netflix a febbraio 2025
Kinda Pregnant (5 febbraio)
Questa commedia racconta la storia di Lainy, una donna che, gelosa della gravidanza della sua migliore amica, decide di indossare un pancione finto. Tuttavia, l’inganno prende una svolta inaspettata quando incontra l’uomo che ha sempre sognato. Tra equivoci, risate e momenti emozionanti, il film esplora il desiderio di cambiamento e la paura di restare indietro rispetto agli altri.
The Witcher: Le Sirene degli Abissi (11 febbraio)
L’universo di The Witcher si arricchisce con un nuovo capitolo in arrivo su Netflix a febbraio 2025. Geralt di Rivia viene chiamato a investigare su una serie di attacchi misteriosi a un villaggio costiero, scoprendo ben presto che dietro gli eventi si nasconde un antico conflitto tra umani e il popolo marino. Tra vecchi alleati e nuove minacce, il cacciatore di mostri dovrà fare i conti con una guerra imminente che potrebbe cambiare per sempre gli equilibri del Continente.
Luna di Miele con Mamma (12 febbraio)
Cosa succede se, invece del partner, in luna di miele ci si ritrova con la propria madre? Questo film racconta le disavventure di una giovane donna che, dopo un imprevisto, è costretta a trascorrere il viaggio più romantico della sua vita in compagnia della madre. Una commedia leggera e divertente che esplora il rapporto tra genitori e figli in un contesto insolito.
Dolce Villa (13 febbraio)
Un uomo d’affari di successo arriva in Italia per impedire alla figlia di realizzare il sogno di restaurare una villa fatiscente. Ma il fascino del paesaggio, il calore della gente e l’atmosfera romantica del luogo finiranno per far vacillare le sue certezze. Un racconto che unisce elementi di commedia, romanticismo e scoperta personale, perfetto per chi ama le storie ambientate in scenari mozzafiato.
Love Forever (14 febbraio)
Nel giorno di San Valentino arriva una commedia romantica che promette emozioni e colpi di scena. Love Forever segue la storia di Hanna e Samuel, una coppia di Stoccolma che sogna un matrimonio semplice e intimo in campagna. Tuttavia, la situazione sfugge di mano quando gli amici e i familiari prendono il controllo, scatenando il caos. Tra fughe inaspettate e litigi esilaranti, il film esplora l’amore in tutte le sue sfaccettature.
Tutte le serie TV in uscita su Netflix a febbraio 2025
Il Colore delle Magnolie – Stagione 4
Le tre migliori amiche di Serenity, Maddie, Helen e Dana Sue, tornano con nuovi intrecci e sfide personali. La quarta stagione continua a esplorare le loro vite tra amori, carriera e legami familiari, mantenendo il mix di emozione e calore che ha reso la serie così amata dal pubblico.
Aremorden – Gli Omicidi di Åre (6 febbraio)
Il nord Europa torna protagonista con un crime thriller avvincente. Dopo essere stata sospesa e lasciata dal suo compagno, la poliziotta Hanna Ahlander si trasferisce in una cittadina innevata. Quando una giovane donna scompare misteriosamente, Hanna si trova coinvolta in un’indagine che si fa sempre più pericolosa. Un noir nordico intenso, perfetto per gli amanti del genere.
Apple Cider Vinegar (6 febbraio)
Una serie ispirata al mondo del benessere su Instagram, che segue due giovani donne malate decise a curarsi attraverso diete e rimedi naturali. Ma dietro la loro apparente positività si nasconde una verità ben diversa. Un racconto satirico che mette in discussione il potere dei social media e le false promesse dell’industria del wellness.
Black Hawk Down: La Storia Vera (10 febbraio)
Questa docuserie ripercorre i veri eventi che hanno ispirato il celebre film Black Hawk Down. Attraverso testimonianze e ricostruzioni, la serie esplora gli eventi della battaglia di Mogadiscio, offrendo una prospettiva inedita su uno dei momenti più drammatici della storia militare moderna.
Valeria – Stagione 4 (14 febbraio)
Le quattro amiche di Madrid affrontano una nuova fase della loro vita, tra carriera, amore e scelte difficili. Valeria dovrà decidere tra Víctor e Bruno, mentre Carmen, Nerea e Lola affrontano cambiamenti personali e professionali. Una stagione che promette emozioni e colpi di scena, chiudendo il cerchio sulle storie dei protagonisti.
Storia della Mia Famiglia (19 febbraio)
Un dramma familiare intenso e toccante, che segue Fausto e la sua famiglia nell’ultimo giorno della sua vita. Tra segreti, affetti e responsabilità inattese, la serie esplora i legami e le dinamiche complesse di una famiglia imperfetta ma profondamente unita.
Zero Day (20 febbraio)
Un thriller politico avvincente che si interroga sulla verità in un mondo dominato da teorie del complotto e manipolazioni mediatiche. Tra indagini e colpi di scena, la serie promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso.
Running Point (27 febbraio)
Kate Hudson è la protagonista di questa serie ambientata nel mondo del basket professionistico. Dopo le dimissioni del fratello, Isla Gordon si trova a capo di una delle squadre più prestigiose della NBA. Tra scetticismo e rivalità, dovrà dimostrare di essere all’altezza del ruolo. Un mix di sport, dramma e ambizione, perfetto per chi ama le storie di riscatto.
Con un’offerta così variegata, Netflix si prepara a un febbraio ricco di emozioni e intrattenimento. Quali titoli non vedete l’ora di guardare?