9 attori che sono stati candidati agli Oscar nel ruolo del Presidente USA

Quando interpretare il presidente degli Stati Uniti ti porta alla Nomination agli Oscar

Interpretare un Presidente degli Stati Uniti, di qualunque epoca sia, è certamente un ruolo di rilievo e, talvolta, anche ingombrante. Ma in alcuni casi ha portato ad essere nominati agli Oscar gli attori che li hanno interpretati. Ultimo in ordine è Sebastian Sten che ha vestito i panni del presidente Donald Trump nel film The Apprentice, candidato all’Oscar come miglior attore protagonista. Andiamo a scoprire chi sono tutti i 9 attori che hanno ottenuto la nomina alla preziosa statuetta, nel corso degli anni, andando in ordine cronologico.

1. Raymond Massey, candidato nel ruolo del Presidente USA Abraham Lincoln

nominati agli Oscar - cinematographe.it

Il primo attore tra quelli nominati agli Oscar per aver interpretato un presidente americano è stato Raymond Massey, nella tredicesima edizione degli Academy Awards, nei panni di Abraham Lincoln nel film Abramo Lincoln diretto da John Cromwell. Il film è un film biografico che esplora la vita di Abe Lincoln fino alla sua elezione a presidente, iniziando come uno spettacolo di Broadway. È interessante notare che Raymond Massey ha interpretato Abe Lincoln anche nella versione teatrale, riprendendo il suo ruolo, quindi, nell’adattamento cinematografico.

2. Alexander Knox // Woodrow Wilson

Non passò molto tempo prima che un altro attore venisse nominato agli Oscar per aver interpretato un presidente, ovvero giusto 4 anni. Andrew Knox fu il secondo degli attori nominati agli Oscar nei panni di un presidente USA. Alla diciassettesima edizione degli Academy Awards ottenne la candidatura per aver impersonato il presidente Woodrow Wilson nel film Wilson del 1944, diretto da King Vidor. Il film tenta di dipingere un quadro completo del periodo di Woodrow Wilson in politica, seguendolo dal suo periodo come governatore del New Jersey al suo ruolo nella prima guerra mondiale. Sebbene Wilson non sia stato un successo al botteghino, ha ricevuto il plauso della critica, portando a casa ben 5 statuette, ma non quella per l’attore protagonista.

3. James Whitmore // Harry S. Truman

Passerà del tempo prima che un altro attore venisse nominato all’Oscar per aver interpretato un Presidente, ovvero alla quarantottesima edizione degli Academy Awards. James Whitmore ha ricevuto una nomination come miglior attore per aver interpretato Harry S. Truman nel film Give ‘em Hell, Harry! del 1975, adattato dall’omonima opera teatrale. Quasi sconosciuto in Italia, questo film di metà anni ’70 racconta del 33° presidente a stelle e strisce.

4. Anthony Hopkins // Richard Nixon

Anche Anthony Hopkins è tra i nominati agli Oscar per aver vestito un ruolo presidenziale. Avviene alla sessantottesima edizione degli Academy Awards per la sua interpretazione di Richard Nixon nel film NixonGli intrighi del potere (1995), diretto da Oliver Stone. Il film si differenzia da alcuni dei suoi predecessori agli Oscar, poiché offre uno sguardo molto più critico al presidente titolare, raccontando vari punti importanti della vita di Nixon, incluso lo scandalo Watergate. Ma, l’opera ottenne 4 candidature senza portare nessuna statuetta a casa.

5. Anthony Hopkins, è stato candidato agli Oscar nel ruolo del Presidente USA John Quincy Adams

Ancora Anthony Hopkins è stato candidato per il film Amistad (1997) di Steven Spielberg, un ottimo e avvolgente dramma storico che esplorava le conseguenze di una rivolta di schiavi avvenuta sulla nave del titolo. L’attore è stato nominato come miglior attore non protagonista, ma il film ottenne la nomination anche per migliore fotografia, migliori costumi e migliore colonna sonora drammatica originale. Anthony Hopkins non ha vinto l’Oscar come miglior attore non protagonista, battuto da Robin Williams per il ruolo di Sean Maguire in Will Hunting – genio ribelle.

6. Frank Langella // Richard Nixon

Ancora il presidente Nixon è al centro delle attenzioni, stavolta interpretato da Frank Langella che figura come sesto tra gli attori nominati agli Oscar nel ruolo di presidente USA. Frank Langella è stato nominato come miglior attore all’ottantunesima edizione degli Academy Awards, interpretando il presidente nel film Frost/Nixon del 2008. Il film racconta la storia dell’intervista di David Frost al Presidente all’indomani dello scandalo Watergate, ed è diretto da Ron Howard. Ma, ancora una volta la candidatura non fruttò la vittoria della statuetta.

7. Daniel Day-Lewis // Abramo Lincoln

indipendenza americana

Dopo decenni di nomination agli Oscar presidenziali, Daniel Day-Lewis ha stabilito un record essendo il primo (e, fin qui, unico) attore a vincere un Oscar per aver interpretato un presidente. Daniel Day-Lewis è stato un altro presidente che, come Nixon, veniva candidato per la seconda volta, essendo stato nominato per aver interpretato Abramo Lincoln nel film Lincoln del 2012 di Steven Spielberg. Il film biografico su Steven Spielberg racconta la storia dei tentativi di Lincoln di porre fine alla guerra civile.

8. Sam Rockwell è stato candidato agli Oscar nel ruolo del Presidente USA George W. Bush

Sam Rockwell è stato nominato come miglior attore non protagonista ai novantunesimi Academy Awards per la sua interpretazione di George W. Bush nel film Vice – L’uomo nell’ombra del 2018. Appena un anno dopo aver vinto il premio per Tre manifesti a Ebbing, Missouri, la performance di Rockwell è stata considerata una delle più interessanti dell’anno. Tuttavia, questo non si è tradotto nella vittoria degli Oscar.

9. Sebastian Stan, candidato agli Oscar nel ruolo del Presidente USA Donald Trump

The Apprentice - Cinematographe.it

Ultimo, al momento, a ottenere l’onore e l’onere di apparire tra i nominati agli Oscar nei panni di un presidente è Sebastian Stan, candidato per la sua performance mimetica nel controverso biopic su Donald Trump, nel film Apprentice – Le origini di Trump, candidato alla statuetta agli Oscar del 2025. Dovrà contendersi la statuetta con Adrien Brody, Ralph Fiennes, Timothy Chalamet e Colman Domingo, tutti candidati al miglior attore protagonista.

Leggi anche The Apprentice – Alle origini di Trump: Sebastian Stan parla delle sfide nell’interpretare il noto magnate americano