Harrison Ford risponde con due sole parole al flop di Indiana Jones
Harrison Ford affronta la spinosa questione del flop di "Indiana Jones e il quadrante del destino".
Nonostante il deludente risultato al botteghino di Indiana Jones e il quadrante del destino, Harrison Ford non sembra particolarmente turbato. L’attore, ormai iconico nel ruolo dell’archeologo avventuriero, ha liquidato la questione con una risposta lapidaria: “S** happens”. Il film, diretto da James Mangold, ha visto Indiana Jones affrontare un vecchio nemico nazista, interpretato da Mads Mikkelsen, in una corsa contro il tempo per recuperare un antico manufatto con il potenziale di cambiare il corso della storia. Accanto a Ford, nel cast figuravano anche Phoebe Waller-Bridge nei panni della figlioccia Helena Shaw, Antonio Banderas, John Rhys-Davies e Toby Jones.
Nonostante le aspettative elevate, Indiana Jones e il quadrante del destino ha incassato 384 milioni di dollari a livello globale, registrando una perdita stimata di 143 milioni di dollari. Le recensioni della critica sono state per lo più contrastanti, contribuendo a un’accoglienza tiepida da parte del pubblico. In una recente intervista con il Wall Street Journal, Ford ha ribadito il suo attaccamento al personaggio e il desiderio di raccontare un’ultima storia con Indiana Jones: “Ero davvero io quello che sentiva che c’era un’altra storia da raccontare. Quando [Indy] ebbe sofferto le conseguenze della vita che aveva dovuto vivere, volli un’altra possibilità di prenderlo in braccio e scrollargli la polvere dal c**o e lasciarlo lì fuori, privato di un po’ del suo vigore, per vedere cosa sarebbe successo”. Nonostante il flop commerciale, Ford ha affermato di essere comunque soddisfatto del film: “Sono ancora felice di aver fatto quel film”.
Questa sarà l’ultima apparizione dell’attore nei panni di Indiana Jones. Già nel 2023, in un’intervista a Total Film, aveva dichiarato di non voler più interpretare il personaggio e di non essere coinvolto nella potenziale serie televisiva attualmente in fase di sviluppo. “Questo è l’ultimo film della serie, e questa è l’ultima volta che interpreterò il personaggio. Prevedo che sarà l’ultima volta che apparirà in un film”, ha concluso Ford. Con questa dichiarazione si chiude un’era cinematografica che ha segnato intere generazioni di spettatori. Anche se il capitolo finale non ha raggiunto il successo sperato, Ford lascia il personaggio con la soddisfazione di aver raccontato un’ultima avventura.
Leggi anche Harrison Ford contro Blade Runner: “Sono stato costretto a lavorare per dei clown. È stato un incubo”