Sanremo 2025: Simone Cristicchi e la canzone dedicata alla malattia della mamma: “È tornata bambina”
Simone Cristicchi salirà sul palco di Sanremo 2025 con un brano dedicato a sua madre, gravemente malata. "La canzone è un pezzo di vita vera", ha dichiarato l'artista.
A distanza di sei anni dalla sua ultima partecipazione con il brano Abbi cura di me, Simone Cristicchi è pronto a salire sul palco di Sanremo 2025 con Quando sarai bambina, brano che il cantautore ha dedicato a sua madre Luciana, colpita nel 2012 da una grave emorragia cerebrale che le ha lasciato complicazioni irreversibili
Simone Cristicchi racconta la genesi di Quando sarai bambina, brano con cui gareggia a Sanremo 2025
Scritto insieme alla compagna Amara, il brano Quando sarai bambina è per Simone Cristicchi un pezzo di “vita vera, vita vissuta“, rimasto nel cassato per ben cinque anni. “È stato scritto durante la prima quarantena, senza retorica, ma sentivamo che aveva una potenzialità emotiva per cui dovevamo attendere il momento giusto per farla ascoltare. Carlo Conti ha compreso il suo valore: non si tratta di andare al festival con una bella canzone, ma molto di più. Ho cercato di non essere retorico per non cadere nel patetico e a prescindere dal risultato finale, credo di avere la vittoria spirituale“, ha dichiarato l’artista.
Simone Cristicchi ha confessato che scrivere il brano con cui parteciperà a Sanremo 2025 non è stato per niente semplice. “Ci siamo prima concentrati sulla tenerezza e sul prendersi cura, in un secondo momento abbiamo inserito anche il senso di impotenza davanti alla malattia e alla trasformazione di chi amiamo e la rabbia per quello che è capitato, con la fatica di accettarlo“, ha confessato l’artista, il quale ha aggiunto che si sentirà nudo sul palco dell’Ariston “perché racconto qualcosa che mi è successo e mi succede ogni giorno“.