Wicked – Il produttore voleva un singolo film con intervallo: “Quella è stata una battaglia persa”

Durante l'evento, Platt ha anche ricordato il suo coinvolgimento nella produzione di La La Land e il celebre errore agli Oscar

Marc Platt, produttore di Wicked, ha rivelato di aver inizialmente spinto per un adattamento cinematografico del musical in un unico film con intervallo, ma la sua proposta non è stata accolta. Durante la colazione annuale dei candidati al Producers Guild of America, Platt ha raccontato le sfide affrontate nel portare lo spettacolo teatrale sul grande schermo e il motivo per cui la produzione ha optato per una divisione in due parti.

Cosa sappiamo sulla parte 2 di Wicked

Wicked - cinematographe.it

Secondo Platt, la decisione di realizzare due film è nata dalla volontà di mantenere intatta la narrazione e approfondire aspetti dei personaggi che erano stati semplificati nella versione teatrale. In particolare, ha evidenziato l’opportunità di esplorare il passato di Elphaba e il suo rapporto con il Mago, oltre a delineare il percorso di Glinda verso una comprensione più profonda della propria identità. Il secondo film, Wicked: For Good, previsto per novembre, si concentrerà proprio sull’evoluzione di Glinda e il significato della sua ricerca di bontà.

Durante l’evento, Platt ha anche ricordato il suo coinvolgimento nella produzione di La La Land e il celebre errore agli Oscar del 2017, quando il film fu annunciato erroneamente come vincitore del premio per il miglior film, prima che venisse corretta la proclamazione a favore di Moonlight. Platt ha scherzato sull’episodio, ricordando che la vittoria è durata solo un minuto e trenta secondi.

Leggi anche Wicked 2: Ariana Grande parla del prossimo film e del suo ritorno al mondo della musica