Stranger Things, ci siamo! Novità entusiasmanti sulla stagione 5
La stagione finale di Stranger Things uscirà nel 2025.
L’attesa per la quinta e ultima stagione di Stranger Things è stata piena di incertezze, ma finalmente c’è una conferma ufficiale: la serie tornerà nel 2025. A darne l’annuncio sono stati i creatori dello show, Matt e Ross Duffer, durante lo SCAD Savannah Film Festival.
Stranger Things 5: i creatori confermano l’uscita nel 2025 e promettono una stagione epica
![Stranger Things - Stagione 5 cinematographe.it](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/Stranger-Things-Stagione-5.jpg)
“Siamo attualmente concentrati sugli effetti visivi, che abbiamo iniziato a gennaio. Sta andando tutto alla grande e, incredibilmente, siamo persino in anticipo sulla tabella di marcia, cosa piuttosto rara per noi”, ha rivelato Ross Duffer a Variety. Per quanto riguarda la modalità di rilascio degli episodi, Matt Duffer ha lasciato aperta la possibilità di una distribuzione in più parti, ma ha assicurato: “Arriverà quest’anno. Siamo sulla buona strada“.
Lanciata su Netflix nel 2016, Stranger Things ha conquistato il pubblico con il suo mix di horror, fantascienza e nostalgia anni ’80. La storia ruota attorno alla misteriosa scomparsa di Will Byers (Noah Schnapp) nella cittadina di Hawkins, Indiana. Durante la ricerca, i suoi amici incontrano Eleven (Millie Bobby Brown), una ragazza con poteri psicocinetici che li conduce alla scoperta del Sottosopra, una dimensione parallela con creature terrificanti e un collegamento a esperimenti segreti governativi.
La quarta stagione ha rivelato che Henry Creel (Jamie Campbell Bower) è il vero responsabile del caos che ha sconvolto Hawkins, e la quinta stagione riprenderà da questa scioccante rivelazione. Gaten Matarazzo (Dustin Henderson) ha già anticipato che il gruppo dovrà affrontare sfide senza precedenti, subendo dei “colpi seri”.
I fratelli Duffer hanno promesso che sarà la stagione più ambiziosa mai realizzata. “Abbiamo girato per un anno intero, accumulando oltre 650 ore di riprese. In pratica, è come se avessimo realizzato otto film di grande successo”, ha spiegato Ross. “Allo stesso tempo, speriamo sia la nostra storia più personale”, ha aggiunto Matt. Le riprese si sono rivelate un’esperienza intensa e carica di emozioni per tutto il cast. “Ci siamo trovati a piangere spesso. Lo show significa tantissimo per tutti noi, e tutti hanno dato il massimo. Speriamo che questa passione si trasmetta agli spettatori”, ha concluso Matt Duffer.
Leggi anche Netflix e l’ondata di cancellazioni: più di 20 serie eliminate dalla piattaforma