Sanremo 2025 – Nino Frassica mattatore senza freni: “il vincitore è…”
Sanremo 2025, Nino Frassica e il trionfo del nonsense sul palco dell'Ariston!
Una ne fa, cento ne pensa! Nino Frassica è così: un tornado di simpatia. Vibrazioni positive a go-go, zero volgarità o uscite fuori luogo. Il surreale ha intrattenuto anche l’Ariston mercoledì, nella seconda serata di Sanremo 2025.
Frassica ha stravolto le regole del gioco, come solo lui sa fare. Ha finto di annunciare il vincitore con giorni d’anticipo, ribattezzato le canzoni in gara con titoli improbabili, trasformato l’età dei concorrenti e perfino improvvisato brani dei Pooh. Il tutto con la sua inconfondibile espressione serafica e un’acconciatura difficile da ignorare: chioma grigio-chiara con frangetta nera sparata verso l’alto, un capolavoro del nonsense anche estetico.
Sanremo 2025, Nino Frassica scatenato: “il vincitore è…”
![Nino Frassica "spoilera" il vincitore di Sanremo 2025 - Cinematographe.it](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/Nino-Frassica-1.jpg)
Alla vigilia della serata, intervistato dal Corriere TV, Nino Frassica ha offerto un assaggio della sua ironia: “Cercherò di essere me stesso. È importante nella vita. E io sono se stesso, sono molto se stesso”. Poi, il tocco surreale: “Ci ho le mie amicizie giuste. Amicizie in Vaticano e a Palazzo Chigi”. Un modo tutto suo per spiegare come sia arrivato sul palco dell’Ariston: grazie a qualche spintarella… o forse no. Quando si è parlato di compensi, Frassica ha regalato un’altra perla. “Il mio cachet? È 8 e 8”. Cosa significa? “Non si sa”. E poi l’affondo su Gerry Scotti: “A differenza di me, Gerry è venuto senza cachet… Aveva un grande mal di testa: aveva bisogno di un cachet e io gliel’ho dato, poverino!”.
![Nino Frassica "spoilera" il vincitore di Sanremo 2025 - Cinematographe.it](https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2025/02/Nino-Frassica-2.jpg)
Dopo una prima serata giudicata troppo istituzionale, Nino Frassica ha riportato sul palco la sua comicità istintiva, fatta di giochi di parole, nonsense e ritmo perfetto. La dimostrazione che l’ironia, quando è geniale, non ha bisogno di urlare. Basta una battuta surreale per far esplodere il Teatro Ariston.