FolleMente record al box office: la nuova commedia romantica di Paolo Genovese conquista il pubblico

FolleMente, la nuova commedia romantica di Paolo Genovese, ha conquistato il cuore del pubblico, oltre alla cima del box office italiano.

Un esordio trionfale per FolleMente, la nuova irresistibile commedia romantica di Paolo Genovese, che ha conquistato il cuore e la mente del pubblico (qui trovate la nostra recensione), registrando un incasso record di 4.074.619 euro (dati Cinetel) nel primo weekend di programmazione. Un risultato straordinario, che segna la miglior apertura tra i film italiani nel periodo post-pandemia, con ben 553.449 spettatori accorsi nelle sale per vivere questa originale avventura cinematografica.

Il film racconta il primo appuntamento tra Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo), un’esperienza resa ancora più unica dalla presenza delle loro molteplici personalità interiori. Ad accompagnarli in questa avventura troviamo personaggi irresistibili come Alfa (Claudia Pandolfi), Giulietta (Vittoria Puccini), Trilli (Emanuela Fanelli) e Scheggia (Maria Chiara Giannetta), oltre ai loro corrispettivi maschili: Il Professore (Marco Giallini), Romeo (Maurizio Lastrico), Eros (Claudio Santamaria) e Valium (Rocco Papaleo). Un cast di talento che ha saputo dare vita a una commedia fresca, divertente e capace di emozionare.

Un successo che supera le aspettative

follemente cinematographe.it

“Sono stati incassi davvero impressionanti quelli registrati da FolleMente nei primi 4 giorni di programmazione nei cinema italiani, soprattutto perché ottenuti in un periodo non festivo” – ha dichiarato Luigi Lonigro, Direttore di 01 Distribution. “Già i dati delle anteprime dell’8 febbraio avevano fatto capire chiaramente quanto interesse ci fosse da parte del pubblico per il nuovo bellissimo film di Paolo Genovese, ma i risultati sono andati oltre le nostre aspettative. Molte sale hanno fatto registrare sold out in tutti gli spettacoli del weekend e il passaparola sembra davvero molto positivo ed efficace”.

A dimostrazione dell’entusiasmo del pubblico, il regista e il cast sono stati accolti da ovazioni durante le presentazioni in sala. Il tour promozionale continuerà nei prossimi giorni, facendo tappa nelle principali città italiane: stasera a Napoli, il 26 febbraio a Bologna, il 27 a Firenze, il 28 a Torino, il 1° marzo a Bari, il 2 a Palermo e il 3 a Catania.

FolleMente è un viaggio nei pensieri e nelle emozioni

L’idea alla base di FolleMente è tanto originale quanto coinvolgente: la mente umana è un luogo affollato, popolato da molteplici personalità che devono convivere tra loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? Il film ci porta dentro i pensieri dei protagonisti, svelandoci i meccanismi misteriosi che determinano le nostre azioni. Le personalità interiori prendono vita sullo schermo, discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di influenzare le decisioni finali.