James Gunn svela il futuro del DC Universe: 12 grandi novità che sconvolgeranno il fandom
12 grandi rivelazioni sul futuro del DC Universe guidato da James Gunn e Peter Safran, al cinema e in televisione.
Il nuovo DC Universe inizierà ufficialmente con l’uscita di Superman, l’atteso prossimo film di James Gunn il quale, finalmente, ha descritto in dettaglio cosa riserverà il futuro del franchise. Superman dovrebbe dare il via a un’ondata di film e programmi TV del “Capitolo Uno” del DCU, intitolato Gods and Monsters, che, come molti hanno ipotizzato, sarà costituito dai progetti rivelati da James Gunn nel gennaio 2023.
Nel tempo trascorso da allora, Gunn e il suo team hanno lavorato a questo primo capitolo del DCU, apportando degli ovvi cambiamenti. I prossimi film DC come Supergirl: Woman of Tomorrow, Clayface e Dynamic Duo sono stati confermati, ma altri devono ancora ricevere degli aggiornamenti significativi. Tuttavia, lo stesso Gunn, insieme al co-direttore del DCU Peter Safran, ha recentemente sopperito a questa mancanza di informazioni durante il Warner Bros. lot di questo mese, febbraio 2025. Questo aggiornamento ha fornito maggiori informazioni sul futuro del DCU oltre Superman, con molte rivelazioni incredibilmente emozionanti.
James Gunn è immerso nella post-produzione di Superman, il film è quasi completo

L’uscita del film è prevista per luglio 2025, mentre il primo trailer è stato rilasciato a dicembre 2024. Non sorprende quindi che James Gunn abbia confermato di essere nel pieno della post-produzione di Superman, affinando gli ultimi dettagli per perfezionare il film prima che dia ufficialmente il via alla nuova era del DCU.
Supergirl: Woman of Tomorrow è un sogno che diventa realtà per James Gunn

Un altro progetto su cui Gunn ha fornito aggiornamenti è Supergirl: Woman of Tomorrow. La produzione del film, previsto per il 2026, è iniziata a gennaio 2025 e il regista ha elogiato ancora una volta la straordinaria sceneggiatura di Ana Nogueira. Ha inoltre espresso grande entusiasmo per il regista Craig Gillespie e la protagonista Milly Alcock, rivelando che la seguiva fin dalla prima stagione di House of the Dragon. In generale, tutto lascia intendere che Supergirl: Woman of Tomorrow sia in ottime mani e sulla buona strada per la sua uscita a giugno 2026.
James Gunn sta lavorando a un misterioso progetto DCU

Una delle rivelazioni più intriganti del recente aggiornamento sul DCU è che Gunn sta già lavorando al suo prossimo progetto nel franchise. Tuttavia, nonostante la curiosità dei fan, non ha voluto rivelare dettagli. Ha solo precisato che non si tratta del sequel di Superman né di un progetto legato ad altri film o serie del DCU. Attualmente, Gunn sta scrivendo la sceneggiatura mentre la produzione di Superman volge al termine.
Batman: The Brave and the Bold è in “sviluppo molto attivo”

Un progetto che ha ricevuto pochi aggiornamenti dal gennaio 2023 è The Brave and the Bold, la nuova storia di Batman nel DCU. Sebbene inizialmente si vociferasse che Andy Muschietti, regista di The Flash, fosse coinvolto, non sono emerse novità ufficiali sul casting o sulle tempistiche di produzione. Tuttavia, Gunn ha rassicurato i fan dichiarando che il film è in pieno sviluppo e che il lavoro sulla sceneggiatura sta procedendo bene. Essendo Batman uno dei tre pilastri del DCU insieme a Superman e Wonder Woman, Gunn è direttamente coinvolto nel progetto. Peter Safran ha inoltre confermato che lo script verrà mostrato a Muschietti una volta completato, determinando così se sarà lui a dirigere il film.
Paradise Lost, Booster Gold e Swamp Thing rimangono in fase di sviluppo

Per quanto riguarda Wonder Woman, il personaggio è destinato a comparire in Paradise Lost, una serie TV annunciata a gennaio 2023. Gunn ha confermato che il progetto è ancora una priorità e che segue il suo sviluppo da vicino, così come sta facendo con The Brave and the Bold. Tra gli altri annunci del 2023, Gunn ha ribadito che Booster Gold e Swamp Thing sono ancora in lavorazione. Parlando proprio di Swamp Thing, Peter Safran ha rivelato che il team è in attesa della decisione di James Mangold riguardo alla regia del film. Mangold stesso ha proposto l’idea e, sebbene la storia sia pensata per essere indipendente dalla trama principale del DCU, il concept si è rivelato abbastanza solido da convincere Gunn e Safran. Dopo aver terminato il suo lavoro su A Complete Unknown, resta da vedere se Mangold prenderà ufficialmente in mano il progetto, ma Gunn ha assicurato che Swamp Thing sarà pronto nel caso in cui il regista decida di dirigerlo.
The Authority e Waller hanno avuto qualche battuta d’arresto

Oltre a Paradise Lost, Booster Gold e Swamp Thing, a gennaio 2023 sono stati annunciati diversi altri progetti per il DCU. Tuttavia, secondo l’ultimo aggiornamento di Gunn, alcuni di questi sono attualmente in secondo piano per i DC Studios, tra cui The Authority e Waller. Sebbene Gunn non abbia specificato quali ostacoli abbia incontrato Waller, ha spiegato che The Authority risulta più complesso da sviluppare, poiché presenta molte somiglianze con altre IP satiriche sui supereroi, come The Boys. Per questo motivo, al momento non è considerato una priorità.
James Gunn sta già lavorando alla seconda stagione di Creature Commandos

Anche Creature Commandos ha ricevuto aggiornamenti significativi: la stagione 2 è stata ufficialmente confermata. Gunn ha dichiarato che sono già in corso discussioni sulla storia e che i personaggi hanno riscosso grande successo grazie alle ottime recensioni e al passaparola. Questo ha reso la conferma di una seconda stagione un passo naturale per il futuro del DCU.
Clayface inizierà la produzione nell’estate del 2025, uscirà nell’autunno del 2026

Un’altra sorpresa riguarda il film dedicato a Clayface. Similmente a quanto accaduto con Swamp Thing, Gunn e Safran hanno rivelato che il progetto non era inizialmente pianificato, ma la sceneggiatura proposta da Mike Flanagan si è rivelata troppo interessante per essere ignorata. James Watkins è stato confermato alla regia, con le riprese che inizieranno nell’estate del 2025 per un’uscita prevista nell’autunno del 2026. A differenza di Superman, Clayface avrà un tono più cupo e horror, come sottolineato da Gunn.
Dynamic Duo e 4 nuovi show per famiglie

Tra i primi progetti annunciati lo scorso anno figura anche Dynamic Duo, un film d’animazione che racconterà la storia di due versioni di Robin. Finora il progetto era stato tenuto sotto stretto riserbo, rendendo ancora più interessanti le rivelazioni di Gunn e Safran. Gunn ha dichiarato di aver valutato possibili connessioni con il DCU principale, ma il particolare stile narrativo e l’animazione lo rendono un film indipendente. Tuttavia, in futuro la situazione potrebbe cambiare, dato che Gunn ha espresso interesse nel farlo rientrare ufficialmente nella continuità del franchise. Oltre a Dynamic Duo, Gunn e Safran hanno annunciato nuovi progetti DCU più orientati al pubblico generalista. Tra questi, quattro serie TV: tre animate (My Adventures with Green Lantern, Starfire e DC Superpowers) e una live-action dedicata a Krypto, il cane di Superman. Questi titoli aiuteranno a bilanciare il franchise con contenuti più accessibili per tutte le età.
Il DCU punta a sette progetti all’anno

Un dettaglio significativo emerso dall’evento è il piano di rilascio annuale del DCU. Anche se la piena operatività di questo schema richiederà tempo, l’obiettivo è pubblicare sette progetti all’anno: tre film (due live-action e uno animato) e quattro serie TV (equamente divise tra live-action e animazione). Gunn e Safran sono determinati a garantire coerenza e unità nel franchise, pur mantenendo l’accessibilità per nuovi spettatori, che potranno seguire il DCU senza necessariamente conoscere ogni singolo film o serie.
Robert Pattinson non sarà il Batman del DCU

Una questione molto dibattuta riguarda la possibile fusione dell’universo di The Batman di Matt Reeves con il DCU. Alcune teorie suggerivano che Robert Pattinson potesse diventare l’unico Batman ufficiale del franchise, ma Gunn ha smentito categoricamente questa ipotesi. Ha ribadito che The Batman rimarrà un progetto separato all’interno della linea Elseworlds e che un nuovo Batman arriverà con The Brave and the Bold.
James Gunn ha in programma dei nuovi film corali

Infine, una delle domande più ricorrenti riguarda il debutto della Justice League nel DCU. Gunn non ha fornito dettagli concreti, ma ha confermato che sono in sviluppo film corali con più personaggi. Sebbene non abbia specificato se si tratti della Justice League o della Justice Society, ha assicurato che il DCU prevede di introdurre team di supereroi in futuro. Per ora, però, Gunn preferisce mantenere il focus sulla costruzione graduale del nuovo universo cinematografico.