Captain America: Brave New World, il creatore di Deadpool sul flop al botteghino: “È finita”
Rob Liefeld si è scagliato contro il capo dei Marvel Studios, alimentando ulteriormente il suo pessimo rapporto con la Casa delle Idee.
Il crollo vertiginoso al botteghino di Captain America: Brave New World nel suo secondo weekend, in cui ha perso il 68%, diventando la terza produzione con il calo maggiore dopo Ant-Man and the Wasp: Quantumania (con il 69%) e The Marvels (con il 78%), ha colto molti di sorpresa dopo le buone previsioni. Altri, però, l’hanno visto da lontano, come nel caso di Rob Liefeld.
Il creatore di Deadpool, e autore di alcuni dei supereroi più macho e anatomicamente “abietti” nei fumetti Marvel, ha reagito al flop al botteghino della quarta avventura da solista di Cap con un messaggio tanto scarno di parole quanto incisivo: “Sbarazzatevi subito di Kevin Feige. È finito”.
Questo post, pubblicato sul suo account X, arriva dopo che l’autore ha annunciato di aver tagliato tutti i ponti con la Marvel dopo non essere stato invitato, né lui né la sua famiglia, alla festa organizzata dalla Disney dopo la première di Deadpool & Wolverine; una decisione che, secondo le sue parole, è stata presa “per metterlo in imbarazzo, sminuirlo e sconfiggerlo”. Naturalmente, il suo rapporto con l’editore non è dei migliori del mondo.
Captain America: Brave New World e il declino al botteghino

D’altro canto, concentrandosi esclusivamente sul botteghino, Paul Dergabedian, analista di Comscore, ha spiegato a Variety che questa dinamica di cali astronomici dopo il weekend di apertura “è il nuovo standard per i film Marvel”.
“Non si può negare che questi film abbiano ancora fascino, e Captain America: Brave New World continuerà probabilmente a guidare il botteghino per la terza settimana consecutiva. Ma un calo del 68% nel secondo fine settimana riflette un entusiasmo del pubblico inferiore a quello che ci si potrebbe aspettare per un film Marvel”.
A nostro modesto parere, la stanchezza successiva a Endgame e la chiusura della Infinity Saga hanno trasformato l’MCU in un prodotto un po’ più “di nicchia” rispetto al suo status di cinema di massa. Mentre l’arco narrativo originale ha attirato un vasto spettro di pubblico, che si è mantenuto nel corso delle settimane, la perdita di interesse ha fatto sì che molti fan se ne andassero per semplice inerzia. Vedremo se Thunderbolts* e, soprattutto, I Fantastici Quattro manterranno questa dinamica.