Robert Pattinson: 9 curiosità che non sai sull’attore
Alcune curiosità su uno degli attori più talentuosi della sua generazione
Robert Pattinson, uno degli attori più interessanti e versatili della sua generazione, è riuscito a costruire una carriera unica nel panorama cinematografico internazionale. Dopo il successo mondiale con Twilight, ha scelto con coraggio ruoli rischiosi e audaci che lo hanno consolidato come una delle stelle più brillanti di Hollywood. Ora, con Mickey 17 recentemente arrivato nelle sale, è il momento perfetto per fare un approfondimento su di lui. Se pensi di conoscere tutto su Robert Pattinson, continua a leggere: ecco 9 curiosità che potrebbero sorprenderti!
1. Un inizio teatrale

Prima di diventare una star internazionale, Robert Pattinson ha sviluppato la sua passione per la recitazione nei palcoscenici teatrali. A soli 15 anni, iniziò a esibirsi in produzioni amatoriali, partecipando a spettacoli come Macbeth e adattamenti di Tess of the d’Urbervilles. Questa esperienza gli ha permesso di affinare le sue doti artistiche e di superare la timidezza che spesso lo accompagnava nella vita privata.
2. Robert Pattinson e il debutto nel franchise di Harry Potter
Il grande pubblico ha incontrato Robert Pattinson per la prima volta nel ruolo di Cedric Diggory in Harry Potter e il Calice di Fuoco (2005). Sebbene il personaggio non fosse centrale nella trama, il suo carisma e il suo aspetto fisico lo hanno fatto risaltare. Questo film ha aperto la strada alla sua carriera, e Pattinson è stato catapultato nel mondo del cinema internazionale. D’altronde, come lui stesso ha dichiarato: “”Ho passato molto tempo a vivere con i soldi guadagnati con ‘Harry Potter’. Mi sono trasferito in un appartamento a Soho, a Londra”. Da quel momento, la vita dell’attore ha iniziato a cambiare.
3. La saga di Twilight: una benedizione e una maledizione

L’approdo alla fama mondiale è avvenuto con Twilight, dove ha interpretato il vampiro Edward Cullen. Se da un lato la saga lo ha reso famoso in tutto il mondo, dall’altro lo ha intrappolato per anni nell’etichetta di icona romantica. Pattinson ha spesso dichiarato che il successo della saga lo ha messo sotto pressione, e ha scelto ruoli più impegnativi e indipendenti per sfuggire a questo cliché.
4. La passione per i film d’autore
Dopo aver lasciato il mondo dei vampiri, Pattinson si è dedicato a pellicole d’autore, lavorando con registi come David Cronenberg in Cosmopolis, e con i fratelli Safdie in Good Time. Il suo impegno verso il cinema indipendente gli ha permesso di esplorare ruoli complessi, spesso in film che non temono di spingersi ai limiti della narrativa e della psicologia.
5. L’evoluzione di Robert Pattinson attraverso i suoi ruoli: da Edward Cullen al Cavaliere Oscuro

Pattinson ha saputo reinventarsi dopo la fine di Twilight, scegliendo ruoli che mettevano in mostra la sua versatilità. Nel 2022, al “termine” di questo percorso, ha vestito i panni di Bruce Wayne in The Batman di Matt Reeves, dando vita a un Cavaliere Oscuro più introspettivo e tormentato rispetto alle precedenti interpretazioni. La sua versione di Batman è stata accolta positivamente dalla critica e dal pubblico, consacrando definitivamente la sua trasformazione in un attore maturo e completo.
6. La passione per la musica
Robert Pattinson, oltre ad essere un attore di successo, ha una grande passione per la musica, che coltiva sin da giovane suonando chitarra e pianoforte. Ha scritto canzoni e ha fatto parte di una band, The Bad Girls. La sua musica è apparsa anche nei film, come nella colonna sonora di Twilight, dove ha cantato Never Think e Let Me Sign.
7. Un ruolo che gli ha fatto rischiare il crollo mentale

Durante le riprese del film Die, My Love con Jennifer Lawrence, Pattinson ha rivelato di aver attraversato un momento di grande stress psicologico. La sua performance in una scena di danza particolarmente intensa lo ha portato al limite, tanto che ha pensato di abbandonare tutto e chiedere alla produzione di tagliare quella parte del film. Un segno della sua dedizione, ma anche della pressione che può derivare dall’intensità delle riprese.
8. La vita privata di Robert Pattinson: moglie, figli e quella casa in Italia
La star di Twilight e The Batman è attualmente sposato con l’attrice, cantante e modella Suki Waterhouse. La coppia ha iniziato la loro relazione nel 2018 e, dopo sei anni insieme, si è sposata in una cerimonia privata ai Caraibi la notte di Capodanno del 2024. Nel marzo 2024, Robert e Suki hanno accolto la loro prima figlia. L’attore inoltre, che è nato a Londra, ha una casa anche in Italia. Possiede infatti una villa situata a Menaggio, una pittoresca località sul Lago di Como.
9. Robert Pattinson: candidature e premi

Robert Pattinson ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera. Nel 2008, ha vinto il premio come Miglior Attore al Festival Internazionale di Strasburgo per la sua interpretazione in How to Be. Nel 2009, ha ottenuto l’MTV Movie Award per la Miglior Performance Rivelazione Maschile grazie al ruolo di Edward Cullen in Twilight. Ha anche vinto il premio per il Miglior Bacio (con Kristen Stewart) e il Miglior Combattimento (con Cam Gigandet) nello stesso anno. Nel 2010, ha ricevuto l’MTV Movie Award per la Miglior Performance Maschile per The Twilight Saga: New Moon e il premio Global Superstar. Più recentemente, nel 2022, è stato candidato agli MTV Movie Awards per la Miglior Performance in un Film e per il Miglior Bacio (con Zoë Kravitz) per The Batman.
Oltre ai premi, Pattinson ha ricevuto diverse candidature significative. Nel 2015, è stato nominato per l’AACTA Award come Miglior Attore Non Protagonista per The Rover e per il Canadian Screen Award come Miglior Attore Non Protagonista per Maps to the Stars. Nel 2017, ha ricevuto una candidatura al Gotham Award come Miglior Attore per Good Time. Nel 2020, è stato nominato all’Independent Spirit Award come Miglior Attore Protagonista per The Lighthouse.
Leggi anche The Batman 2, Robert Pattinson scherza sul ritardo del sequel: “sarò fottutamente vecchio”