Queer: Daniel Craig ospite di Che tempo che fa per presentare il film al pubblico italiano
Daniel Craig sarà ospite di Fabio Fazio in occasione dell'uscita nelle sale italiane di Queer, il nuovo attesissimo film di Luca Guadagnino.
Daniel Craig sarà ospite per un’anteprima tv esclusiva a Che tempo che fa di Fabio Fazio domenica 30 marzo 2025 sul NOVE e in streaming su discovery+, in occasione dell’uscita del nuovo attesissimo film diretto da Luca Guadagnino, Queer, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di William S. Burroughs (edito da Adelphi), nelle sale dal 17 aprile distribuito da Lucky Red. Per la sua interpretazione, Daniel Craig ha ricevuto il plauso della critica, ottenendo la candidatura al Golden Globe come Miglior attore in un film drammatico, e quella come Miglior attore sia ai Critics’ Choice Awards che agli Screen Actors Guild Awards.
Daniel Craig ospite di Che tempo che fa per presentare al pubblico italiano Queer: la trama del film

Scritto dal drammaturgo americanoJustin Kuritzkes (Challengers) Queer è ambientato nella decadente Città del Messico degli anni ’40 ed è incentrato su Lee, un uomo fuggito da un arresto per droga a New Orleans. Lee vive nel sottobosco dei locali notturni messicani, popolati da studenti universitari americani espatriati, soldati in congedo e altri personaggi ai margini della società. Si innamora di un militare della marina americana in congedo di nome Eugene Allerton: un tossicodipendente che, sebbene indifferente alle sue avances, alla fine cede e trasforma i desideri sessuali di Lee in un’ossessione. Intraprenderanno insieme un viaggio sulla rotta del Sud America alla ricerca di una droga nota chiamata Yage, che secondo Lee gli darà poteri psichici paranormali.
Il cast di Queer vede nel cast anche Drew Starkey, Jason Schwartzman, Henrique Zaga, Andres Duprat, Ariel Shulman, Drew Droege, e Colin Bates. Jonathan Anderson si è occupato dei costumi, mentre la colonna sonora è stata firmata da Trent Reznor e Atticus Ross. Sayombhu Mukdeeprom si è occupato della fotografia. Il film è stato prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, e dallo stesso Luca Guadagnino per la Frenesy Film Company, in collaborazione con Cinecittà e Frame by Frame.