Holland: dov’è stato girato il film Prime Video con Nicole Kidman? Le location fra Europa e America
Nonostante il titolo richiami i Paesi Bassi, la produzione ha scelto location negli Stati Uniti per raccontare la storia.
Il thriller Holland, diretto da Mimi Cave e interpretato da Nicole Kidman, si addentra negli oscuri segreti dietro la facciata perfetta della vita suburbana. La storia segue Nancy Vandergroot, un’insegnante e casalinga apparentemente soddisfatta, che inizia a sospettare che suo marito Fred nasconda qualcosa di molto più sinistro di una semplice infedeltà. Il film crea un’atmosfera inquietante trasformando spazi familiari in ambientazioni cariche di tensione, accompagnando lo spettatore in un viaggio dove la paranoia cresce sempre di più. Nonostante il titolo richiami i Paesi Bassi, la produzione ha scelto location negli Stati Uniti per raccontare la storia.

Nashville, Tennessee
Una parte delle riprese di Holland si è svolta a Nashville, la celebre “Music City” americana, nota per la sua vivace scena artistica e architettonica. Questa città ha fornito un mix unico di ambientazioni moderne e storiche, perfetto per rappresentare il contrasto tra la serenità apparente e la crescente inquietudine della protagonista. Le strade acciottolate, gli edifici vittoriani restaurati e i quartieri residenziali curati hanno contribuito a creare un senso di normalità che viene gradualmente smantellato nel corso della narrazione.
Clarksville, Tennessee
Oltre a Nashville, la cittadina di Clarksville ha giocato un ruolo cruciale nelle riprese di Holland. Situata lungo il fiume Cumberland, Clarksville ha fornito una perfetta ambientazione da piccola città americana, contribuendo alla costruzione dell’atmosfera inquietante del film. Franklin Street, con i suoi edifici in mattoni e i negozi a conduzione familiare, è stata utilizzata per diverse scene chiave, tra cui una parata che gioca un ruolo simbolico nella storia. La tranquillità della città è stata sfruttata per enfatizzare il contrasto tra la vita quotidiana e i segreti inquietanti che emergono nel corso della narrazione.
Holland, Michigan

Nonostante il titolo del film richiami l’Olanda, alcune riprese si sono effettivamente svolte nella città di Holland, nel Michigan. Con il suo pittoresco fascino costiero e l’influenza della cultura olandese, Holland ha offerto uno sfondo suggestivo per alcune sequenze cruciali del film. Uno dei luoghi più iconici utilizzati è stato il Windmill Island Gardens, con il suo autentico mulino a vento olandese e i vivaci campi di tulipani. I canali e le architetture ispirate ai Paesi Bassi hanno ulteriormente arricchito l’atmosfera, contribuendo a creare un’illusione di perfezione destinata a sgretolarsi nel corso della trama.
Ogni location scelta per Holland ha avuto un ruolo chiave nel trasmettere il senso di paranoia e mistero che caratterizza il film. La combinazione di ambientazioni urbane e suburbane ha permesso ai registi di costruire un mondo che appare rassicurante in superficie ma che nasconde profondi segreti. Il passaggio tra le strade di Nashville, i quartieri di Clarksville e gli scorci europei di Holland, Michigan, ha reso la storia ancora più immersiva, rafforzando il tema centrale del film: la fragilità della fiducia e la tensione nascosta sotto la normalità apparente.
Le specialità culinarie: oltre le location di Holland

Ogni location di Holland offre piatti variegati. A Nashville, il celebre “hot chicken” è un piatto imperdibile, insieme ai classici barbecue del sud e ai biscotti al burro serviti nei tipici diner. Clarksville, invece, è nota per i suoi piatti tradizionali americani, come i “biscuits and gravy” e le costolette affumicate. Infine, Holland, Michigan, celebra la sua eredità olandese con delizie come gli “oliebollen” (frittelle dolci) e lo “stroopwafel” (biscotto con sciroppo di caramello).
Leggi anche Holland: recensione del film Prime Video con Nicole Kidman