Jason Momoa in 7 film: i più belli, da vedere assolutamente!

Ripercorriamo i titoli più importanti della filmografia dell'interprete.

Jason Momoa si è affermato come una delle star d’azione più riconoscibili di Hollywood, grazie al suo carisma e alla sua fisicità imponente. Dalle serie TV (una su tutte Il trono di spade) al grande schermo, ha saputo ritagliarsi ruoli iconici che lo hanno reso un punto di riferimento per il cinema d’azione e fantasy. Di seguito vi proponiamo una lista di film con Jason Momoa che potreste vedere, ammesso che non l’abbiate giù fatto.

Leggi anche Un film Minecraft: recensione del film con Jason Momoa

1. Dune (2021), di Denis Villeneuve

Jason Momoa - Cinematographe.it

In questo epico adattamento di Denis Villeneuve del classico di Frank Herbert, Jason Momoa interpreta Duncan Idaho, il fedele guerriero della Casa Atreides. Sebbene il suo ruolo non sia centrale, Momoa dona al personaggio grande carisma, realizzando alcune delle sequenze d’azione più memorabili del film. La sua interpretazione è stata particolarmente apprezzata per il calore umano che riesce a trasmettere, rendendo Duncan uno dei personaggi più amati dai fan della saga.

2. Aquaman (2018), di James Wan

Il film che ha consacrato Momoa come star mondiale. Diretto da James Wan, Aquaman segue le avventure di Arthur Curry, metà umano e metà atlantideo, destinato a diventare re di Atlantide. Il film è un tripudio di azione spettacolare e mondi sottomarini mozzafiato, con effetti visivi all’avanguardia e una regia che enfatizza l’epicità del viaggio dell’eroe. Momoa incarna perfettamente il personaggio, combinando forza fisica, humor e un tocco di ribellione che lo rende unico rispetto alla versione classica del fumetto.

3. Conan the Barbarian (2011), di Marcus Nispel

Jason Momoa - Cinematographe.it

Prima di diventare Aquaman, Jason Momoa ha indossato i panni di un altro iconico guerriero: Conan il Barbaro. Questo reboot dell’omonima saga con Arnold Schwarzenegger non ha avuto grande successo commerciale, ma ha messo in evidenza le doti fisiche e attoriali di Momoa nei ruoli d’azione. Il film, pur con qualche difetto nella sceneggiatura, regala combattimenti spettacolari e un’interpretazione che rende onore allo spirito brutale e indomito del personaggio creato da Robert E. Howard.

4. Braven – Il coraggioso (2018), di Lin Oeding

In questo thriller d’azione, Momoa interpreta Joe Braven, un boscaiolo che si ritrova a combattere per proteggere la sua famiglia da un gruppo di narcotrafficanti. Il film è un action teso e diretto, senza fronzoli, che dimostra come Momoa sia perfettamente in grado di sostenere un film anche senza effetti speciali esagerati. La sua performance è intensa e credibile, mostrando un lato più vulnerabile rispetto ai ruoli da supereroe o guerriero.

5. Sweet Girl (2021), di Brian Andrew Mendoza

Jason Momoa - Cinematographe.it

Un mix tra thriller e revenge movie, Sweet Girl vede Jason Momoa nei panni di un padre che cerca vendetta per la morte della moglie, legata a un complotto farmaceutico. Il film alterna azione e dramma familiare, offrendo a Momoa un ruolo più emotivo rispetto ai suoi soliti personaggi. La sua interpretazione aggiunge profondità alla narrazione, rendendo il film un viaggio intenso tra dolore e giustizia.

6. The Last Manhunt (2022), di Christian Camargo

Un western drammatico prodotto e interpretato da Momoa, basato su una storia vera. Il film racconta la caccia a Willie Boy, un nativo americano accusato di omicidio. The Last Manhunt si distingue dagli altri film d’azione di Momoa per il suo tono più riflessivo e la sua attenzione alla componente storica. La fotografia evocativa e la narrazione immersiva rendono il film un’opera affascinante per chi ama le storie del vecchio West.

7. Fast X (2023), di Louis Leterrier

Jason Momoa - Cinematographe.it

Jason Momoa si unisce alla saga di Fast & Furious nei panni di Dante Reyes, un villain eccentrico e spietato. Con un’interpretazione sopra le righe, il suo personaggio è stato uno dei punti forti del film, dimostrando il suo talento anche nei ruoli da antagonista. Il suo Dante è un mix tra follia e teatralità, capace di rubare la scena in ogni sequenza in cui appare, consolidando la sua presenza nella saga.