Tom Cruise dice addio a Mission: Impossible, The Final Reckoning si svela al pubblico del CinemaCon

The Final Reckoning potrebbe segnare l’addio definitivo di Tom Cruise alla saga che lo ha reso icona dell’action moderno.

Con ogni nuovo capitolo della saga Mission: Impossible, Tom Cruise alza ulteriormente l’asticella, trovando modi sempre più spettacolari (e pericolosi) per mettere a rischio la propria vita sullo schermo. Nei panni dell’instancabile Ethan Hunt, lo abbiamo visto aggrapparsi a treni in corsa, aerei decollanti e perfino scalare il Burj Khalifa. Ora, con Mission: Impossible – The Final Reckoning, Cruise si supera ancora: in un’anteprima presentata dalla Paramount Pictures al CinemaCon, l’attore vola a testa in giù appeso all’ala di un biplano in volo. Il tutto, ovviamente, senza controfigure.

E non è finita qui: questa volta, Hunt convince persino la Marina degli Stati Uniti a supportarlo nella sua nuova missione per salvare il mondo. “Gli avete dato una portaerei?”, chiede sbigottito un funzionario nel trailer, prima che vediamo Cruise tuffarsi nell’oceano dal ponte della nave. Ma dopotutto, è per questo che Ethan Hunt è nato. Ving Rhames, storico volto del franchise nei panni dell’hacker Luther Stickell, lo dice chiaramente: “Le nostre vite sono la somma delle nostre scelte. Questa è la tua vocazione. Il tuo destino”.

Come suggerisce il titolo, The Final Reckoning potrebbe segnare l’addio definitivo di Cruise, 62 anni, alla saga che lo ha reso icona dell’action moderno. Il film è il seguito diretto di Mission: Impossible – Dead Reckoning (2023), che ha incassato oltre 570 milioni di dollari in tutto il mondo. Tuttavia, nonostante il successo, non ha soddisfatto le aspettative al botteghino a causa dei costi altissimi di produzione, saliti fino a quasi 300 milioni di dollari per via delle interruzioni dovute al COVID.

Durante il CinemaCon, prima di mostrare il nuovo filmato, Tom Cruise è salito sul palco per rendere omaggio a Christopher McQuarrie, premiato come “Regista dell’anno”. Collaboratore di lunga data, McQuarrie ha diretto anche Top Gun: Maverick ed è stato fondamentale per il successo di diverse altre produzioni, tra cui World War Z. Cruise ha ricordato come Dead Reckoning abbia rappresentato una svolta per l’intera industria, grazie ai protocolli di sicurezza sviluppati sul set durante la pandemia. “Non l’ha fatto per vanità, ma perché sentiva la responsabilità verso tutti noi”, ha detto Cruise. “Grazie a lui, siamo riusciti a far lavorare in sicurezza centinaia di persone in un momento critico”.

Nel cast del nuovo film ritroveremo volti noti come Simon Pegg, Esai Morales (il principale antagonista umano del capitolo precedente), Hayley Atwell, Vanessa Kirby, Pom Klementieff, Henry Czerny, Angela Bassett e Rolf Saxon. Tra le new entry spiccano Janet McTeer, Hannah Waddingham e Nick Offerman. McQuarrie torna alla regia per la quarta volta nella saga, firmando anche la sceneggiatura insieme a Erik Jendresen. Mission: Impossible – The Final Reckoning arriverà nelle sale il 23 maggio 2025, distribuito da Paramount Pictures.