Blade Runner: il capolavoro di Ridley Scott torna al cinema
Blade Runner - The Final Cut di Ridley Scott al cinema con un evento speciale! Tutti i dettagli
Il 14 ottobre 1982 Blade Runner, diretto da Ridley Scott, faceva il suo debutto nei cinema italiani. Quasi quarantacinque anni dopo, questo capolavoro della fantascienza torna sul grande schermo in una versione speciale: il Final Cut, curato personalmente dal regista. Questa edizione definitiva include scene estese ed effetti visivi aggiornati rispetto all’originale, offrendo un’esperienza ancora più intensa e immersiva.
Blade Runner – The Final Cut di Ridley Scott al cinema con un evento speciale
Considerato uno dei film più influenti del genere, Blade Runner ha ridefinito la fantascienza con il suo stile cupo, l’estetica futuristica e le profonde riflessioni sull’identità umana. Visivamente straordinario, ricco di azione e straordinariamente lungimirante già al momento della sua uscita, il film è ispirato al romanzo Il cacciatore di androidi di Philip K. Dick. Le musiche evocative di Vangelis e il design visionario firmato da Syd Mead contribuiscono a creare un mondo indimenticabile.
L’appuntamento con il futuro distopico di Blade Runner è fissato per il 14, 15 e 16 aprile: tre giorni per rivivere sul grande schermo la Los Angeles del 2019 immaginata da Scott, un paesaggio urbano oscuro e decadente che anticipa inquietanti temi contemporanei come l’intelligenza artificiale e la crisi dell’identità.
Nel cast, Harrison Ford interpreta Rick Deckard, un “Blade Runner” incaricato di dare la caccia ai replicanti — esseri artificiali creati geneticamente. Al suo fianco, un indimenticabile Rutger Hauer nel ruolo di Roy Batty, il carismatico e tragico leader dei replicanti: un personaggio che incarna forza, malinconia e struggente umanità.
Leggi anche Harrison Ford contro Blade Runner: “Sono stato costretto a lavorare per dei clown. È stato un incubo”