James Bond, sbuca il nome di un regista premio Oscar!
Alfonso Cuarón in trattative per dirigere il nuovo film di James Bond: “Stavolta potrei farlo a modo mio”
Alfonso Cuarón, regista premio Oscar e autore di pellicole iconiche come Gravity, Roma e Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, sarebbe il favorito per la regia del nuovo episodio di James Bond. A lanciare l’indiscrezione è stata una recente masterclass tenutasi a Parigi, dove il regista ha confermato che sono in corso delle trattative con Amazon MGM, nuovo proprietario del franchise dell’agente segreto più celebre del cinema.

“C’è effettivamente questo progetto in discussione e ho il desiderio, qualora dovesse accadere, di rivisitare questa storia a modo mio”, ha dichiarato Cuarón, lasciando intendere che questa volta potrebbe davvero accettare la sfida.
Non sarebbe però la prima volta che il regista messicano si avvicina all’universo di 007. Durante il Marrakech Film Festival 2024, aveva infatti raccontato un curioso retroscena: “Molti anni fa mi era stato offerto un film di Bond. Ho detto: sì, bello, forse ne farò uno. Poi quando è iniziato il processo e dovevo girare tutti questi dialoghi, c’era una squadra a parte che faceva tutte le scene d’azione e mi è parso molto strano”. Il consiglio ricevuto dal collega Joel Coen, all’epoca, fu decisivo: “Mi disse che probabilmente rientrava nella categoria di film che avrei guardato, ma non fatto. E lì ho imparato una lezione: alcuni film preferisco guardarli e non farli”.

Oggi, però, qualcosa sembra essere cambiato. L’idea di “rivisitare la storia a modo mio” fa pensare a un Bond più autoriale, più emotivo, forse persino più intimo. Del resto, Cuarón non è certo nuovo a reinterpretazioni personali di generi consolidati. Mentre la trama e il cast restano ancora top secret, i fan si scatenano sul fronte del casting: chi sarà il prossimo James Bond dopo Daniel Craig? Tra i nomi più caldi circolano Paul Mescal e James Norton, mentre Pierce Brosnan, storico volto dell’agente 007, ha espresso pubblicamente il proprio sostegno ad Aaron Taylor-Johnson.
Se la regia di Cuarón dovesse davvero concretizzarsi, il prossimo film di James Bond potrebbe rappresentare una vera svolta per il franchise. Non solo un cambio di volto per l’agente segreto, ma anche un nuovo tono, una nuova anima. E forse, questa volta, sarà proprio Cuarón a cambiare il gioco.
Leggi anche James Bond a rischio: come potrebbe evolversi il franchise dopo il passaggio ad Amazon?