Frank Oz riflette sulle caotiche riprese di “What About Bob?”: “Ogni set ha una cultura e una dinamica proprie”

Un altro episodio riguarda un bicchiere lanciato da Murray durante una discussione con Dreyfuss

Il film What About Bob?, uscito nel 1991 con protagonisti Bill Murray e Richard Dreyfuss, è ancora oggi una commedia cult degli anni ’90. Tuttavia, dietro le quinte la produzione fu tutt’altro che serena. In una recente intervista pubblicata da Rolling Stone, il regista Frank Oz ha ripercorso i momenti più turbolenti delle riprese, offrendo uno sguardo sincero e sfaccettato sulle dinamiche tra i membri del cast e della troupe.

Frank Oz riflette e le caotiche riprese di What About Bob?

Frank Oz - cinematographe.it

Frank Oz ha confermato che, sebbene Murray e Dreyfuss non fossero amici nella vita reale, la loro tensione contribuì paradossalmente a rafforzare la resa comica del film. “Ogni set ha una cultura e una dinamica proprie”, ha dichiarato, sottolineando come l’ambiente lavorativo di What About Bob? fosse particolarmente complesso. Secondo il regista, le difficoltà riscontrate durante la lavorazione sono espressione della natura umana, fatta di ego, insicurezze e pressioni, soprattutto quando si lavora su un progetto di grande visibilità e con budget elevati.

Richard Dreyfuss, anch’egli intervistato da Rolling Stone, ha ribadito il proprio disagio per le condizioni sul set e ha criticato l’approccio registico di Oz, ricordando in particolare l’episodio in cui Bill Murray avrebbe rotto gli occhiali della produttrice Laura Ziskin. Frank Oz, pur non negando l’accaduto, ha spiegato che il gesto di Murray era motivato dalla frustrazione per la mancata concessione di un giorno libero alla troupe e rappresentava un gesto di solidarietà nei confronti dei colleghi.

Un altro episodio riguarda un bicchiere lanciato da Murray durante una discussione con Dreyfuss. Murray ha smentito di averlo scagliato contro l’attore, affermando di averlo lanciato “vicino”. Frank Oz ha confermato di essere stato presente alla scena, raccontando che il gesto fu accompagnato da una battuta sarcastica di Dreyfuss, che spinse Murray a reagire lanciando il bicchiere verso un camino. La tensione tra i due attori era evidente, ma il regista la inquadra come una manifestazione delle pressioni psicologiche che possono emergere in un ambiente altamente competitivo come quello cinematografico.

Nonostante le difficoltà, Frank Oz guarda oggi a quell’esperienza con una certa leggerezza. “Abbiamo tutti delle imperfezioni, e vengono fuori quando ci troviamo in questo crogiolo di difficoltà che è girare un film”, ha dichiarato. “Siamo così fortunati a poter fare quello che facciamo. E in questo crogiolo, accadono tutte queste assurdità. Ripensandoci, mi fa davvero ridere.”

Leggi anche Epiphany: Bill Murray e Kristen Wiig protagonisti della commedia