Ryan Gosling produrrà il remake di un cult horror degli anni ’80

Nonostante la sua limitata esperienza nel genere horror, pare che Ryan Gosling sia coinvolto nel revival di un franchise cult di serie B.

Un nuovo e sorprendente report dell’insider Jeff Sneider suggerisce che MGM stia sviluppando un remake del cult horror-comedy del 1988 Killer Klowns from Outer Space, con il possibile coinvolgimento di Ryan Gosling in veste di produttore. Se confermata, questa notizia potrebbe segnare un atteso ritorno per il franchise, che da decenni gode di un seguito fedele nonostante i numerosi tentativi falliti dei fratelli Chiodo, i creatori originali, di realizzarne un seguito.

ryan gosling cinematographe.it

L’eventuale partecipazione di Gosling ha colto molti di sorpresa. L’attore è noto per una filmografia che spazia tra drammi intensi, commedie sofisticate e film d’azione, con pochi legami diretti con il genere horror – e ancor meno con l’estetica volutamente kitsch e da B-movie di Killer Klowns. Va comunque sottolineato che, al momento, né MGM né i rappresentanti di Gosling hanno confermato ufficialmente il progetto, e le anticipazioni di Sneider in passato si sono rivelate non sempre affidabili.

*Killer Klowns from Outer Space* uscì nel 1988 con una trama tanto assurda quanto affascinante: una razza aliena simile a grotteschi clown da circo invade una piccola cittadina americana, usando tecniche macabre e “carnevalesche” per catturare e uccidere gli esseri umani. Diretto dai fratelli Stephen, Charles ed Edward Chiodo, noti per il loro lavoro negli effetti speciali in film come Critters e Team America: World Police, il film non ebbe inizialmente grande successo al botteghino, ma col tempo conquistò lo status di cult grazie al passaparola, al noleggio home video e alle trasmissioni via cavo.

cult movie anni '80

L’estetica surreale, gli effetti speciali creativi e la fusione di horror e umorismo nero hanno reso Killer Klowns un’icona del cinema di genere. I clown assassini, con i loro costumi inquietanti e armi ispirate a giostre e circhi, sono diventati figure leggendarie nell’immaginario horror. Nonostante l’accresciuto entusiasmo dei fan negli anni, il franchise è rimasto limitato a un solo film. I fratelli Chiodo hanno più volte dichiarato il loro desiderio di espandere la storia, con idee per sequel e serie TV che avrebbero approfondito il mondo dei Klowns. Tuttavia, ostacoli legati ai diritti cinematografici, ai budget e alle priorità degli studios hanno sempre bloccato ogni iniziativa.

Il potenziale coinvolgimento di una star del calibro di Gosling potrebbe dare nuova linfa al progetto, offrendo risorse e visibilità, ma solleva anche dubbi: riuscirà un remake a mantenere l’anima artigianale e lo spirito anarchico dell’originale? Stephen Chiodo ha ribadito in passato l’importanza del sostegno dei fan per convincere MGM a muoversi. In un’intervista a ComicBook.com nel 2020, aveva dichiarato: “MGM controlla Killer Klowns. Se i fan vogliono un sequel, devono far sentire la loro voce a loro, non a noi”.

Nel 2023, Chiodo ha rivelato di star lavorando a un concept per una miniserie in streaming da otto episodi, con nuovi protagonisti e il ritorno di Mike Tobacco, ora un senzatetto in camper, alle prese con un’invasione aliena che porta i personaggi direttamente sul pianeta natale dei clown. Anche un progetto precedente con Syfy, per un film TV, era fallito a causa dei limiti di budget. Sebbene MGM sembri consapevole del valore cult del franchise — come dimostra il rifiuto di proposte a basso costo — non ha ancora dato il via libera a un seguito ufficiale. Intanto, però, Killer Klowns continua a vivere nel cuore dei fan attraverso merchandising, apparizioni alle Halloween Horror Nights degli Universal Studios e persino un videogioco, segno che l’interesse del pubblico non è mai scemato.

Fonte: CB