Leonardo DiCaprio e il ricordo affettuoso dell’incontro col Papa: “aveva davvero a cuore l’ambiente”
Durante le riprese del documentario Before the Flood, l’attore fu ricevuto da Papa Francesco per discutere del cambiamento climatico
Leonardo DiCaprio ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco condividendo un messaggio sui social, accompagnato da alcune fotografie che lo ritraggono insieme al pontefice. L’attore ha ricordato il loro incontro avvenuto nel gennaio 2016 in Vaticano, nel contesto del suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente, un tema che da anni lo vede protagonista a livello internazionale.
Leonardo DiCaprio e il ricordo affettuoso dell’incontro col Papa

Il messaggio è stato pubblicato poche ore dopo la notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile, lunedì di Pasqua, all’età di 88 anni. Leonardo DiCaprio, 50 anni, ha descritto il pontefice come “uno dei più straordinari leader spirituali del nostro tempo”, sottolineando la profondità del suo impegno per le questioni ambientali e sociali.
Nel lungo post, l’attore premio Oscar ha elogiato l’enciclica Laudato Si’, pubblicata dal Papa nel 2015, definendola “un chiaro appello a un cambiamento radicale nel nostro rapporto con il pianeta”. DiCaprio ha ricordato come quel documento abbia sottolineato l’interconnessione tra tutte le forme di vita e l’urgenza di una responsabilità condivisa nella cura della “casa comune”, influenzando anche l’agenda globale sul clima in vista della conferenza COP21 di Parigi, dove fu siglato l’Accordo di Parigi.
Durante le riprese del documentario Before the Flood, l’attore fu ricevuto da Papa Francesco per discutere del cambiamento climatico. Di quell’incontro, Leonardo DiCaprio scrive: “È stata un’esperienza illuminante, profondamente toccante e stimolante”. Ha poi citato anche il più recente contributo del pontefice, l’Esortazione Apostolica Laudate Deum del 2023, nella quale Francesco ha rinnovato il proprio appello per un’azione decisa contro la crisi climatica, ribadendo la necessità di considerare l’umanità come parte integrante della natura, non separata da essa.
Leggi anche Leonardo DiCaprio e il trauma dopo Titanic