Robert De Niro ringrazia Francis Ford Coppola per non averlo scelto in Il Padrino: “Il miglior rifiuto della mia carriera”

De Niro ha perso l'importante ruolo a favore di James Caan

Robert De Niro ha stupito e divertito il pubblico sabato sera durante il gala dell’AFI Life Achievement Award dedicato a Francis Ford Coppola, ringraziando ironicamente il regista per non averlo scelto nel cast originale di Il Padrino (1972). Un gesto che, a posteriori, ha definito “il miglior lavoro mai ottenuto”.

Francis, grazie per non avermi scelto per Il Padrino, ha detto Robert De Niro sul palco, suscitando le risate della platea. L’attore, oggi 81enne, aveva fatto il provino per il ruolo di Sonny Corleone, che alla fine andò a James Caan. Ma, come ha spiegato lui stesso: Significava che ero disponibile per Il Padrino – Parte II.

Robert De Niro ringrazia Francis Ford Coppola cinematographe.it

Quella mancata occasione si trasformò in una delle più grandi svolte della sua carriera: nel 1974, De Niro interpretò il giovane Vito Corleone nel secondo capitolo della saga, vincendo il suo primo Oscar come miglior attore non protagonista. “Francis, hai cambiato la mia carriera, hai cambiato la mia vita,” ha continuato De Niro.Ti amiamo.

Anche Al Pacino, presente alla serata, ha reso omaggio a Coppola. “Sapete, nessuno di noi è stato licenziato da Il Padrino, ma alcuni ci sono andati molto vicini,” ha detto l’attore 85enne.Francis ha lottato per noi in ogni momento. Ha difeso il suo film, la sua visione, e ha rischiato tutto per farlo.”

La serata è stata un tributo collettivo alla carriera leggendaria di Coppola, con interventi e omaggi da parte di star come Morgan Freeman, Spike Lee, Adam Driver, Harrison Ford, Diane Lane e Ralph Macchio.

Leggi anche Razzie Awards 2025: Francis Ford Coppola peggior regista, ma lui è contento