Netflix acquisterà ufficialmente una propria sala cinematografica?
Netflix è in trattative iniziali per acquistare l'Egyptian Theatre sulla Hollywood Boulevard a Los Angeles, che diverrebbe così il suo primo cinema.
Netflix potrebbe unirsi ai cinema, dato che a quanto pare il servizio streaming potrebbe acquistare ufficialmente una propria sala cinematografica
Netflix si è formata come una forza dominante nel mondo dell’intrattenimento, offrendo ai consumatori un sacco di servizi, prima su DVD e poi in streaming, permettendo loro di non lasciare la propria casa e andare al cinema. Questo, naturalmente, non è stato visto di buon grado da varie parti dell’industria cinematografica, in particolare gli esercenti dei cinema. Adesso, anche se Netflix non ha ancora sconfitto i cinema, sembra che potrebbe unirsi a loro, acquistando una propria sala cinematografica.
Netflix è in trattative iniziali con l’organizzazione no-profit American Cinematheque, per acquistare l’Egyptian Theatre sulla Hollywood Boulevard a Los Angeles. Se l’accordo dovesse andare a buon fine, Netflix avrà il suo primo vero cinema fisico. L’acquisto è ben lontano dall’essere finalizzato ancora, ci sono problemi con il mercato immobiliare e permessi che devono essere stabiliti prima di poter essere completato, ma Netflix sembra davvero convinto di procedere con l’azione.
Norma Anti-Netflix: l’Italia lotta per l’uscita dei film al cinema
Nonostante ciò, a parte il fatto che Netflix (e Amazon) sia già balenata, in passato, l’idea di acquistare una catena di cinema, le fonti di Deadline indicano che questa mossa non dovrebbe essere vista come il tentativo del servizio streaming di buttarsi a capofitto nel business cinematografico. Dunque non aspettatevi che ogni città abbia un cinema di proprietà di Netflix.
Anche se al momento potrebbe essere una cosa unica nel suo genere, il potenziale acquisto dell’Egyptian Theatre di Netflix offrirebbe un sacco di risultati positivi al servizio streaming, al cinema stesso, all’American Cinematheque e alla comunità cinematografica. Netflix e l’American Cinematheque stanno prendendo in considerazione questo accordo dal punto di vista di una partnership che stabilirebbe un rapporto beneficiario tra i due. Netflix proietterebbe i suoi film durante le sere dei giorni settimanali, oltre ad avere delle proiezioni speciali e degli eventi per i titoli più importanti.
Inoltre, questo eventuale acquisto non avrebbe alcun impatto sui rapporti esistenti tra Netflix e catene come IPIC o Landmark Theatres, che proiettano i film del servizio. L’American Cinematheque si riserverebbe la libertà di proiettare ciò che vuole, mentre ottiene il supporto finanziario per continuare a lo svolgimento delle proiezioni, festival e altre attività nei weekend.