Quando Monika, una delle tre protagoniste, cerca su Internet quali siano le app in circolazione dedicate al piacere femminile, si ritrova sbalordita di fronte a…
Concepito per la sola fruizione in streaming, Nudes è da qualche giorno disponibile nella libreria digitale di RaiPlay, scrigno di veri e propri tesori per…
In Asimmetria, opera prima della serba Maša Nešković (1984), c’è una Belgrado guardata con sguardo innamorato. È elettrica e lunare, viva e placida, per nulla…
“Sin dai suoi esordi, all’insegna di una ventata innovatrice e irrispettosa di regole e tradizioni Benigni si è imposto nello spettacolo italiano come una figura…
Torna attesissima, con la sua seconda stagione, domenica 11 aprile, in prima serata su Rai Uno, La compagnia del cigno, fiction ideata e scritta da…
La compagnia del cigno, la fiction scritta da Monica Rametta e Ivan Cotroneo nonché diretta da questo ultimo, ritorna su Rai Uno, dopo una lunga…
Debutta su Rai Uno in prima serata La fuggitiva, fiction in otto episodi diretta da Carlo Carlei con protagonista Vittoria Puccini nella parte di Arianna,…
Distratti da un eccesso di offerta di contenuti a pagamento, abbiamo trascurato di far festa a un piccolo miracolo della serialità europea disponibile (gratis) su…
Il 10 agosto del 2017 Kim Will stava organizzando una festa di commiato da tenere la sera stessa perché, nel giro di pochi giorni, avrebbe lasciato Copenaghen,…
Il giallo del sottomarino è l’etichetta mediatica con cui, nel 2017 e nel 2018, in Danimarca, si era soliti riferirsi al mistero intorno alla morte…
Artista eclettico che riconosce nella metamorfosi l’unica costante della sua ricerca estetica, Achille Lauro è, da almeno un paio d’anni, oggetto di discussione tra i…
Dalla prima indagine del commissario Ricciardi, raccontata nel romanzo Il senso del dolore poi trasposto nell’episodio omonimo dalla fiction Rai, all’ultima rappresentata sul piccolo schermo…
Giulietta Masina è nata, figlia di un violinista e di una maestra, a San Giorgio di Piano, non lontano da Bologna, il 22 febbraio 1921,…
Il commissario Ricciardi è diverso. Il personaggio creato dallo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni e incarnato con maestria da Lino Guanciale nell’omonima fiction Rai sembra…
Gabriele Albanesi, regista e sceneggiatore romano classe 1978, dopo gli horror Il bosco fuori (2006) e Ubaldo Terzani Horror Show (2010), torna al cinema di…
Mike Cahill, dopo I Origins (2014) e Another Earth (2011), torna alla fantascienza, suo genere elettivo, con Bliss, film da lui scritto e diretto con…
Bridgerton, la serie tv creata da Chris Van Dusen, prodotta da Shonda Rhimes e disponibile per gli abbonati Netflix, sta facendo parlare molto di sé.…
Vincenzo Muccioli (1934-1995), figlio di agiati proprietari terrieri, acquistò con il matrimonio alcuni appezzamenti nei pressi di Rimini, più precisamente nella località di Coriano. Fu…
Amarcord, film con cui Federico Fellini conquista a pieno il favore del pubblico e della critica, critica che per la prima volta gli riconosce quasi…
Federico Fellini, di cui quest’anno si sono festeggiati i cent’anni dalla nascita, com’è noto, era nato a Rimini, dove visse fino al 1939. Sono due…
Marnie, venticinque anni, laureata in Lettere, figlia unica di una coppia affiatata e amorevole, lascia il suo borgo natio, in Scozia, per la metropoli londinese:…
Preceduta da un massiccio battage pubblicitario, annunciata già da un paio di anni ed attesa soprattutto dai lettori dell’omonima saga di Julia Quinn, romanziera statunitense specializzata…
Il 1994 è stato l’anno di Pulp fiction, opera maestra di un cinema sensoriale ed eccessivo, ad alto tasso adrenalinico e testosteronico. Nessuno si aspettava…
La prima stagione della serie tv norvegese Natale con uno sconosciuto aveva inizio con una riunione pre-natalizia davanti a un banchetto. Lì Johanne, la protagonista,…