Uno dei più grandi classici del cinema americano, Il Mago di Oz (1939) ha varcato diverse generazioni e ha segnato un mito per l’infanzia nel…
I fratelli Marx, notoriamente Groucho, Chico e Harpo Marx (ma in principio vi erano altri due fratelli, Zeppo e Gummo, quest’ultimo, però, abbandonò ben presto…
La new wave del cinema brasiliano, meglio nota come “Cinema Novo“, si definisci dal finire degli anni ’50 e si sviluppa nel decennio successivo, un…
Regista di lungo corso, di formazione pubblicitaria, attivo nel cinema fin dal 1977, quando esordì con I Duellanti, Ridley Scott è nato a South Shields,…
In occasione dell’approdo del nuovo capitolo Alien – Romulus, in uscita in Italia in sala dal 14 agosto, facciamo un tuffo in quella che è…
La golden Age di Hollywood è quella che racchiude il periodo di maggiore sviluppo dell’industria del cinema americano, la nascita dello Star System e le…
Il cinema horror del Sol Levante ha avuto la sua fioritura nel mondo sul finire degli anni ’90, e i primissimi anni duemila, con titoli…
Il cinema horror del Sol Levante è esploso a livello internazionale sul finire degli anni ’90, e i primissimi anni duemila, con titoli come Ring…
In occasione dell’uscita del suo nuovo film al cinema, The Well, durante la nostra intervista abbiamo chiesto al regista Federico Zampaglione di svelarci la sua…
Uno dei registi più versatili e sorprendenti del cinema americano odierno, Richard Linklater, è un autore prolifico che sa spaziare tra i generi, sperimentando e…
La Troma è una casa di produzione indipendente fondata nel 1974 da Lloyd Kaufman e Michael Herz e nel corso degli anni ha conquistato una…
Potremmo dire che c’è un prima ed un dopo Trainspotting per quanto riguarda i film sulla tossicodipendenza. Il film di Danny Boyle è entrato nell’immaginario…
Per tutti coloro che sono appassionati di musica Heavy Metal o semplicemente sarebbero curiosi di avvicinarsi a questo mondo è tempo di consigliarvi una cinquina…
Decisamente poco noto ai più, il cinema africano è una vera e propria realtà ricca di di artisti interessanti emersi tra la fine degli anni…
Autore di grande rilievo per il cinema indipendente, Jim Jarmusch è certamente uno dei nomi più apprezzati da una cerchia di cinefili di quello che…
Negli anni ’80 il primo film della saga Beverly Hills Cop consacrò a divo internazionale l’attore Eddie Murphy, che ritroviamo nei panni di Axel Foley…
Molti sono i generi che caratterizzano la storia del cinema, come il Western, l’horror, il Noir o la fantascienza, per citare alcuni esempi, ognuno dei…
Approdato nelle sale italiane il 19 giugno 2024, The Bikeriders è l’ultima fatica di Jeff Nichols, interessante regista fattosi conoscere con il validissimo Take Shelter…
Uno dei massimi registi giapponesi contemporanei, Takeshi Kitano è un comico, poeta, romanziere, creatore di show televisivi (suo il celebre Takeshi’s Castle) pittore ed ovviamente…
Uno dei grandi registi della scuola del cinema di genere ad Hollywood, Walter Hill è un nome ancora tutto da scoprire per le nuove generazioni,…
Spesso il cinema poliziesco ci ha mostrato di eroi tutti d’un pezzo che sgominano cattivi e salvano cittadini da pericoli imminenti, altre volte il cinema…
Proposto per un nuovo passaggio nelle sale, a giugno 2024, in una versione 3D anche in lingua originale, Gravity di Alfonso Cuaròn è stato un…
In un’epoca in cui il cambiamento climatico, l’inquinamento ambientale e il rispetto per la natura sembrano aver assunto una priorità imminente, andiamo a scoprire 5…
Il cinema iraniano ha avuto il suo picco di visibilità negli anni ’90, durante la sua “seconda nouvelle vague”, avviatasi sul finire degli anni ’80.…