Spesso il cinema si è occupato di rappresentare la prostituzione, talvolta con figure marginali all’interno di storie thriller o di commedie, talvolta invece la figura…
Terminator è senza dubbio uno dei titoli più emblematici sul filone dei film sulle macchine ribelli, ma spesso la fantascienza e il thriller distopico si…
Uno dei più grandi registi venuti fuori dalla Nuova Hollywood, Brian De Palma ha lasciato un segno nell’immaginario collettivo con alcuni titoli divenuti veri e…
Siamo abituati ad ascoltare dalla cronaca nera di stragi nelle scuole e nei campus americani, dove adolescenti armati di tutto punto decidono di compiere gesti…
Uno dei più grandi registi della storia del cinema, lo svedese Ingmar Bergman è senza dubbio tra i nomi più stimati e riconosciuti dalla critica…
Uno degli attori più amati di Hollywood, Tom Hanks ha ottenuto ben 6 candidature ai Premi Oscar e vinto due statuette, come protagonista in Philadelphia…
Molto spesso il cinema d’animazione è divenuto un genere non proprio relegato ai bambini, anzi. Alcuni di questi sono da considerare veri e propri film…
Volto iconico del cinema americano, Clint Eastwood alla soglia dei 93 anni, è uno degli attori più amati al mondo, celebre anche per aver interpretato…
Se non avete mai sentito parlare dei “So bad it’s so good” è una definizione che sta ad indicare qualcosa di così cattivo/brutto da essere…
Nei primi anni duemila il genere di film wuxia (il corrispettivo del “cappa e spada” occidentale) trovava una fioritura in occidente grazie al successo internazionale…
Uno dei più grandi registi del cinema giapponese, Yasujiro Ozu è stato un maestro della filmografia dal rigore formale e dalla capacità di raccontare il…
Spesso il cinema è stato raccontato dal cinema stesso, ma ancor più spesso è il documentario a ricostruire approfondimenti su artisti del cinema o su…
Esiste un tipo di cinema che racconta le esperienze di droga, ed esiste il cinema fruito come esperienza stupefacente. Quindi ci sono dei veri e…
Uno dei più grandi registi del cinema dell’orrore, il canadese David Cronenberg ha segnato indubbiamente il cinema americano creando il filone del body horror, attraverso…
Spesso i film biografici si soffermano su fattori elegiaci, piuttosto edificanti, lasciando ai margini le ombre di quei personaggi che vanno a raccontare. I biopic…
Se appartenete alla schiera dei fans della saga di Venerdì 13, in cui il villain Jason Voorhees, con la sua maschera da hockey andava sterminando…
Oggigiorno i Cinecomics sono il prodotto più gettonato del cinema blockbuster, o perlomeno lo sono stati all’incirca nell’ultimo ventennio. Eppure, prima che il MCU e…
Uno dei più grandi attori del nostro cinema, Nino Manfredi è stato tra i mattatori della commedia all’italiana, ma anche una grande maschera dalle venature…
Il mito del mostruoso scontro dicotomico tra Jekyll e Hyde nasce dalla opera letteraria di Louis Robert Stevenson nel lontano 1886. Ma quali sono i…
Il personaggio di Dracula ha alimentato il cinema fin dai suoi primordi, sfociando in un vero e proprio filone tra i più prolifici di sempre,…
Molto frequentemente etichettato negativamente o bistrattato, il cinema comico demenziale quando è volutamente tale riesce a centrare il suo bersaglio, ovvero diventare parodia (farsesca o…
Diversi sono i boogeyman e i filoni che hanno caratterizzato il cinema horror, alcuni hanno imperversato per interi decenni divenendo oggetti di culto per diverse…
Joel Coen è ascrivibile tra i registi più importanti venuti fuori dal cinema americano degli anni ’90, quasi sempre autore assieme al fratello Ethan Coen…
Inception è tra i titoli più amati della filmografia di Christopher Nolan. Enigmatico e strutturato su livelli narrativi, questo thriller fantascientifico psicologico, riserva più di…