Eleonora Degrassi

Eleonora Degrassi

Baby – stagione 2: recensione dei primi episodi della serie Netflix

Baby – stagione 2: recensione dei primi episodi della serie Netflix

Siamo di nuovo ai Parioli. Incrociamo di nuovo Chiara (Benedetta Porcaroli) e Ludovica (Alice Pagani), belle e disinibite, giovanissime ed erotiche per i loro “clienti”,…

All’ombra della Luna: recensione del film Netflix

All’ombra della Luna: recensione del film Netflix

Nel 1988, il poliziotto di Philadelphia, Thomas Lockhart inizia a indagare su un serial killer che ogni nove anni fa misteriosamente ritorno. I crimini dell’assassino…

Friends: il look dei protagonisti della serie cult

Friends: il look dei protagonisti della serie cult

I look sono parte essenziale di una serie tv e costruiscono, insieme a molti altri elementi, l’identità del personaggio. Phoebe Buffay ha un gusto etnico,…

Friends: i 10 tormentoni più belli della serie TV

Friends: i 10 tormentoni più belli della serie TV

Ci sono serie tv, è questo è sicuramente il caso di Friends, per cui nonostante il tempo sia passato sono sempre godibili, hanno sempre qualcosa…

Friends: i 10 migliori episodi della serie TV

Friends: i 10 migliori episodi della serie TV

Monica, Chandler, Ross, Rachel, Phoebe e Joey; questi nomi hanno un significato per chi ha amato Friends, serie cult che ha ispirato prodotti televisivi come How…

Tall Girl: recensione del film Netflix di Nzingha Stewart

Tall Girl: recensione del film Netflix di Nzingha Stewart

Jodi (Ava Michelle) è da sempre la ragazza più alta della scuola, una cosa che la mette continuamente a disagio. Dopo aver affrontato la vita…

Viva la libertà: recensione del film con Toni Servillo

Viva la libertà: recensione del film con Toni Servillo

Toni Servillo si fa uno e bino in Viva la libertà, il film di Roberto Andò – tratto dal suo romanzo, Il trono vuoto con…

Youth – La giovinezza: il significato del film di Paolo Sorrentino

Youth – La giovinezza: il significato del film di Paolo Sorrentino

Fred (Michael Caine) e Mick  (Harvey Keitel), amici da sempre, uniti da un rapporto strettissimo, il primo compositore e direttore d’orchestra, il secondo regista famoso,…

The Hurt Locker: il significato del film di Kathryn Bigelow

The Hurt Locker: il significato del film di Kathryn Bigelow

Un mondo tristemente silenzioso, perso, sventrato e riempito di bombe. Non c’è vita sulla/nella terra di The Hurt Locker il film del 2008 – presentato in…

Ange e Gabrielle – Amore a sorpresa: recensione del film di Anne Giafferi

Ange e Gabrielle – Amore a sorpresa: recensione del film di Anne Giafferi

Ange Pagani (Patrick Bruel) è un architetto che ama le donne. Tutto sembra scorrere tranquillamente almeno fino a quando una donna di nome Gabrielle (Isabelle…

American Factory: recensione del documentario Netflix

American Factory: recensione del documentario Netflix

Siamo in Ohio, a Dayton, quando, nel 2014, un miliardario cinese, Cao Dewang, apre sulle ceneri di uno stabilimento General Motors – che ha chiuso…

Le ragazze del centralino – Stagione 4: recensione della serie tv Netflix

Le ragazze del centralino – Stagione 4: recensione della serie tv Netflix

Sono di nuovo pronte a combattere, a ribellarsi e a prendersi il loro posto nel mondo. Dal 9 agosto 2019 tornano su Netflix Lidia (Blanca…

L’attimo fuggente: il significato del film con Robin Williams

L’attimo fuggente: il significato del film con Robin Williams

Ci sono film che hanno un valore al di là dello stile, della regia, del cast, ci sono film che non devono essere spiegati perché…

Matrimonio all’italiana: le curiosità sul film di Vittorio De Sica

Matrimonio all’italiana: le curiosità sul film di Vittorio De Sica

Una storia d’amore e una storia d’Italia. Una donna, bella come una dea e un uomo, ricco, furbo, di bell’aspetto e profondamente ingiusto verso colei…

Gangs of New York: la storia vera del film di Martin Scorsese

Gangs of New York: la storia vera del film di Martin Scorsese

Nella carriera di Martin Scorsese ci sono moltissimi titoli, tra questi c’è anche Gangs of New York, un racconto crudo che non si risparmia narrando…

La casa di carta – Parte 3: la colonna sonora della serie Netflix

La casa di carta – Parte 3: la colonna sonora della serie Netflix

La casa di carta è una serie televisiva ideata da Álex Pina. La terza stagione, disponibile su Netflix a partire dal 19 luglio 2019, racconta…

La casa di carta – Parte 3: spiegazione del finale di stagione

La casa di carta – Parte 3: spiegazione del finale di stagione

Il momento è arrivato, il gruppo capeggiato dal Professore è nuovamente in guerra. La casa di carta è una serie Netflix molto amata, ma anche…

La famiglia McKellan: recensione della serie tv Netflix

La famiglia McKellan: recensione della serie tv Netflix

I McKellan si trasferiscono da Seattle in una cittadina di provincia della Georgia, dove abitano i nonni. Le abitudini conservatrici del posto mettono subito a…

Birba – Micio combinaguai: recensione del film di Gary Wang

Birba – Micio combinaguai: recensione del film di Gary Wang

Oscar è un gattone domestico pigro e grassottello, che vive in un appartamento in città con il figlio Birba, curioso e irrequieto. Il papà ha…

Point Blank – Conto alla Rovescia: la spiegazione del film Netflix

Point Blank – Conto alla Rovescia: la spiegazione del film Netflix

Che cosa succede nel finale di Point Blank – Conto alla Rovescia? L’opera di Joe Lynch è un film action con un po’ di commedia…

Point Blank – Conto alla Rovescia: recensione del film con Anthony Mackie

Point Blank – Conto alla Rovescia: recensione del film con Anthony Mackie

Una pennetta USB, due fratelli delinquenti, un infermiere e la moglie incinta. Sono queste le linee guida su cui si costruisce Point Blank – Conto alla…

Qualunquemente: le location del film con Antonio Albanese

Qualunquemente: le location del film con Antonio Albanese

Qualunquemente racconta la storia di Cetto La Qualunque, uno dei personaggi televisivi più corrosivi e divertenti di Antonio Albanese. Il film ha fatto registrare il boom…

Stranger Things 3: la spiegazione del finale di stagione

Stranger Things 3: la spiegazione del finale di stagione

Stranger Things ha stupito, commosso, intrattenuto, divertito, ha raccontato un’epoca e un’intera generazione, ha insegnato che un personaggio femminile, una ragazzina, Eleven, può salvare il…

Non è un paese per vecchi: il significato del film dei fratelli Coen

Non è un paese per vecchi: il significato del film dei fratelli Coen

Il mondo è sbagliato, cattivo, fatto di ingiustizie, di umiliazioni, di efferatezze. Gli uomini rimangono imbrigliati tra le spire di una terra matrigna che non…