Eleonora Degrassi

Eleonora Degrassi

Povere creature! e il significato dietro ai costumi di Bella

Povere creature! e il significato dietro ai costumi di Bella

Povere creature!, vincitore del Leone d’Oro allo scorso Festival del cinema di Venezia, è inevitabilmente il film del momento, apprezzato da molti ma anche criticato…

Wil: recensione del film Netflix di Tim Mielants

Wil: recensione del film Netflix di Tim Mielants

1942, occupazione tedesca di Anversa. Hitler inizia a rendere evidente il suo progetto, conquistare l’Europa, uccidere il nemico, ebrei, comunisti, dissidenti. L’esercito nazista deve appoggiarsi…

Chi era Sandra Milo: musa ironica ed erotica, manifesto perenne di libertà

Chi era Sandra Milo: musa ironica ed erotica, manifesto perenne di libertà

Sandra Milo, nata a Tunisi come Salvatrice Elena da padre siciliano e mamma toscana, l’11 marzo 1933, si è spenta a Roma il 29 gennaio…

Hotel Pula: recensione del film di Andrej Korovljev dal TSFF35

Hotel Pula: recensione del film di Andrej Korovljev dal TSFF35

1995. Un gruppo di rifugiati bosniaci, traumatizzati dalla guerra e da ciò che hanno visto e vissuto, vivono a Pola, in un hotel trasformato in…

Home Sweet Home: recensione del film di Annika Mayer dal TSFF35

Home Sweet Home: recensione del film di Annika Mayer dal TSFF35

Fin dal titolo Home Sweet Home c’è un gioco, tanto doloroso quanto finissimo, in quel casa dolce casa c’è un paradosso, in realtà quella dimora…

Silent Sun of Russia: recensione del film di Sybilla Tuxen dal TSFF35

Silent Sun of Russia: recensione del film di Sybilla Tuxen dal TSFF35

Alyona, Alika e Katya sognano tutte l’amore e l’amicizia, ma soprattutto di lasciare la Russia di Putin. Questo è l’oggetto di Silent Sun of Russia,…

3 Days in Quiberon: recensione del film dal TSFF35

3 Days in Quiberon: recensione del film dal TSFF35

Un anno prima della tragica morte, Romy Schneider rilascia un’intervista a un giornalista tedesco della rivista Stern, durante un soggiorno in un hotel termale bretone…

TSFF 35 – 50 anni di CLU – Lavoratori Uniti Franco Basaglia Cooperativa Sociale: recensione del film di Erika Rossi

TSFF 35 – 50 anni di CLU – Lavoratori Uniti Franco Basaglia Cooperativa Sociale: recensione del film di Erika Rossi

Nasce a Trieste, il 16 dicembre 1972, CLU, Cooperativa Lavoratori Uniti Franco Basaglia, la costituiscono 28 persone, due sociologi, due psicologi, cinque infermieri, un assistente…

Translating Ulysses: recensione del film di Aylin Kuryel e di Firat Yücel dal TSFF35

Translating Ulysses: recensione del film di Aylin Kuryel e di Firat Yücel dal TSFF35

Kawa Nemir è uno dei più importanti traduttori curdi conosciuti anche in Europa – ora infatti abita in Olanda -, è lui in parte il…

Kino Volta: recensione del film di Martin Turk dal TSFF35

Kino Volta: recensione del film di Martin Turk dal TSFF35

Sembra una fiaba divertente quella di James Joyce che assieme ad un gruppo di imprenditori triestini decide di aprire diversi cinema prima a Trieste e…

L’amore nello spettro – Stagione 2: recensione della serie Netflix

L’amore nello spettro – Stagione 2: recensione della serie Netflix

Arriva il 19 gennaio 2024 su Netflix la seconda stagione di L’amore nello spettro, serie documentaria costituita da 7 episodi. Come nella prima stagione, diretta…

Skam Italia – stagione 6: recensione della serie TV Netflix

Skam Italia – stagione 6: recensione della serie TV Netflix

Arriva su Netflix il 18 gennaio 2024 la sesta stagione di Skam Italia, scritta da Ludovico Bessegato, Alice Urciuolo e Elisa Zagaria e diretta da…

Maboroshi: recensione dell’anime Netflix

Maboroshi: recensione dell’anime Netflix

È il 1991 in una piccola città del Giappone,  Masamune (Junya Enoki) e i suoi amici stanno tutti alzati fino a tardi a studiare quando…

Trieste Film Festival 2024: il programma della 35° edizione

Trieste Film Festival 2024: il programma della 35° edizione

Si tiene dal 19 al 27 gennaio 2024 il 35° Trieste Film Festival, diretto da Nicoletta Romeo, il primo e principale appuntamento italiano dedicato al…

Welcome to Wrexham – stagione 2: recensione della serie TV

Welcome to Wrexham – stagione 2: recensione della serie TV

Arrivav su Disney+ il 10 gennaio 2024 la seconda stagione di Welcome to Wrexham, la serie documentario (15 episodi) che racconta una delle squadre di…

American Horror Story: Delicate – recensione della prima parte della stagione 12

American Horror Story: Delicate – recensione della prima parte della stagione 12

Si è conclusa la prima parte di American Horror Story: Delicate, basata sul libro Delicate Condition di Danielle Valentine, disponibile dal 29 novembre 2023 con…

Grazie. E scusa: recensione del film di Lisa Aschan

Grazie. E scusa: recensione del film di Lisa Aschan

Grazie. E scusa, diretto da Lisa Aschan, scritto da Marie Østerbye e prodotto da Stine Meldgaard e Meta Louise Foldager Sørensen disponibile in streaming su…

Familia: recensione del film di Rodrigo Garcia

Familia: recensione del film di Rodrigo Garcia

Una famiglia si riunisce dopo molto tempo per discutere cosa fare con il loro Olive Ranch, dove hanno condiviso alcuni ricordi meravigliosi. L’incontro a pranzo…

Carol e la fine del mondo: recensione della serie TV

Carol e la fine del mondo: recensione della serie TV

Nella nuova serie animata, composta da 10 episodi, di Netflix Carol e la fine del mondo, la questione non è tanto se l’apocalisse possa essere…

20000 Specie di Api: recensione del film di Bilbao Estibaliz Urresola Solaguren

20000 Specie di Api: recensione del film di Bilbao Estibaliz Urresola Solaguren

Cocó, 8 anni, si sente fuori posto e non capisce perché, o meglio lo capisce perfettamente, non si riconosce nel suo nome di battesimo, Aitor,…

Love me – stagione 2: recensione della serie TV Netflix

Love me – stagione 2: recensione della serie TV Netflix

La serie TV Netflix Love Me, giunta alla stagione 2, è il tipo di show che può sembrare eccessivamente legato alla famiglia, in questo caso…

One Trillion Dollars: recensione finale della serie TV

One Trillion Dollars: recensione finale della serie TV

Si è conclusa la prima stagione di One Trillion Dollars, entrato nel catalogo di Paramount+ il 23 novembre 2023, la nuova serie thriller scritta da…

Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!: recensione del film

Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!: recensione del film

Il Natale per i più giovani è tutto sogni e desideri, letterine e doni lasciati al Babbo più famoso di tutto il mondo, quello che…

Di4ri – stagione 2: recensione della Parte 2 della serie TV Netflix

Di4ri – stagione 2: recensione della Parte 2 della serie TV Netflix

Torna, il 6 dicembre 2023 su Netflix, la seconda parte della seconda stagione di Diari, la prima serie di questo genere realizzata in Italia da Netflix…