“Qual è il tuo caso Rebecca?”. Questa la domanda che l’angosciato e ormai anziano Detective Morell pone al giornalista investigativo Mikael Blomkvist, agli inizi della…
Appena dopo il meraviglioso The Fall Guy di David Leitch, la Hollywood dei blockbuster ci ripropone un’idea di cinema che anziché riferirsi al presente, come…
Dopo aver partecipato alla seconda edizione di Unarchive Found Footage Festival, manifestazione che racconta gli orizzonti cinematografici del riuso creativo delle immagini, Parabole d’oro, il…
Dopo una lunga e convincente esperienza nella realtà cinematografica del cortometraggio, Simone Massi, autore di La memoria dei cani, In quanto a noi, Io sono…
Se è vero che la moltitudine di fasi proprie del Marvel Cinematic Universe avrebbe dovuto prepararci gradualmente ad una sempre più convenzionale e normalizzata serializzazione…
La distanza che separa le cupe e solitarie foreste dell’Oregon viste e raccontate in Pig, il sorprendente esordio alla regia del giovane Michael Sarnoski, dalla…
Quando si parla di cinema si ha sempre o quasi l’evidenza di un contrasto diretto tra autori, registi, volti e voci. Ancor più se ad…
In viaggio per la morte, o con la morte? Toni e Luca questo non lo sanno, eppure in un’Italia di provincia apparentemente post apocalittica, che…
Fuggiva dal campo di prigionia tedesco di Stalag Luft III, il capitano Virgil Hilts interpretato da Steve McQueen, nell’indimenticabile The Great Escape (La grande fuga)…
Se c’è una domanda che più di ogni altra dobbiamo porci guardando The Bikeriders, il sesto lungometraggio da regista di Jeff Nichols, ispirato all’omonimo fotoromanzo…
Presentato nella sezione Progressive Cinema interna alla 18ma edizione della Festa del Cinema di Roma e al cinema dal 4 luglio 2024 con I Wonder…
Poco meno di trent’anni fa, i Bad Boys di Michael Bay, George Gallo e Doug Richardson, interpretati splendidamente da Will Smith e Martin Lawrence, prendevano…
Buon sangue non mente. Se infatti il marchio Shyamalan ha da sempre contraddistinto un certo qual modo di pensare e fare il cinema horror e…
Nonostante Russell Crowe sembri aver perduto da qualche anno a questa parte la propria dimensione interpretativa, ritrovandosi coinvolto quasi per errore nel cast di più…
Cervi, violenza e fuga dalla società. Non è la prima volta guardando al cinema recente, che ritroviamo la paura degli individui nei confronti dei cervi,…
Quando si parla di cinema, si ha sempre l’evidenza di un contrasto inevitabile tra ciò che è più visibile e ciò che invece lo è…
“Gli uomini magri sono la cosa più ridicola che esista”, ha inizio con queste parole Tipi di gentilezza, Kinds of Kindness, titolo intraducibile oltreché curioso…
Una cinematografia che sta sperimentando sempre più, tanto in termini di autorialità, quanto di contaminazione di genere è quella dell’horror, che tra panorama statunitense ed…
Sono diverse le tipologie d’incontro che ciascuno di noi sperimenta quotidianamente, senza tuttavia farci caso fino in fondo. Eppure, guardando a questa moltitudine di varianti,…
Se dovessimo realmente proporre una definizione di “male”, diremmo probabilmente: tutta quella letteratura (ed è già un complimento definirla tale) che nasce su TikTok, dalla…
Talvolta accade che un atto, così come un lungometraggio qualunque – si tenga a mente il fatto che cinema e vita non abbiano mai realmente…
“Non conosco nemmeno il suo nome”, dice Pierre Bonnard a Marthe de Méligny appena dopo aver fatto l’amore, dando ancora del “lei” alla donna che…
Tre principalmente le domande che ogni spettatore dovrebbe porsi prima di raggiungere la sala, sedersi sulla poltrona e lasciarsi andare comodamente al grande spettacolo offerto…
L’amore finisce quando non c’è più niente da svelare, quando le bugie più innocenti sono già state raccontate e non restano che i segreti. Quelli…