Five Nights At Freddy’s, adattamento cinematografico dell’omonimo successo videoludico, seppur indipendente, ideato da Scott Cawthon, che nel 2014 lo rende universalmente accessibile quasi a sorpresa,…
En attendant la nuit, presentato in anteprima all’80ma edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti e in seguito alla 21a edizione…
Presentato in anteprima mondiale al 76° Festival di Cannes, Club Zero, il sesto lungometraggio da regista della sempre più interessante autrice austriaca di titoli quali…
Eravamo Bambini di Marco Martani, Prodotto da Santo Versace, Gianluca Curti, Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa, è una produzione Minerva Pictures (Gianluca Curti) con Wildside,…
Presentato in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival, il terzo e attesissimo lungometraggio da regista di Kristoffer Borgli, Dream Scenario, prodotto dalla sempre più…
Presentato in anteprima mondiale alla 50a edizione del Telluride Film Festival e approdato in seguito alla 18a edizione della Festa del Cinema di Roma nella…
Presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione del Toronto International Film Festival nel mese di settembre, l’esordio al lungometraggio del giovanissimo autore svedese Niclas Larsson, Mother,…
Sulla parete della camera da letto di Farid (Mirsaeed Molavian), l’enigmatico protagonista sprovvisto di reale identità e professione, osserviamo il poster de Il grido di…
Presentato nel corso della 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Progressive Cinema, Un amor, l’ultimo lungometraggio da regista di Isabel Coixet,…
Inspiegabilmente definito dai selezionatori della 18° edizione della Festa del Cinema di Roma come un modello di cinema documentaristico assolutamente coraggioso, la natura di Posso…
Presentato nella sezione Progressive Cinema della 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, One Day All This Will Be Yours di Andreas Öhman è…
Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival, Fremont, il quarto lungometraggio da regista del sempre più promettente Babak Jalali, autore nato in Iran e…
Sottilmente intuibile, a partire dalla sequenza d’apertura che realizzata con l’ausilio di un drone dalla scarsa qualità d’immagine, accompagna i titoli di testa del film,…
Nata per te di Fabio Mollo, tratto dal romanzo omonimo di Luca Trapanese è un dramma sull’esigenza d’essere padri e ancor più una favola o…
Diretto dalla Hattie MacDonald di Beautiful Thing, L’imprevedibile viaggio di Harold Fly è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Rachel Joyce, qui nelle vesti di sceneggiatrice.Come…
Se è vero che ci sono autori che mutano nel corso del tempo, scoprendosi sperimentatori, o in qualche caso osservatori annoiati di una realtà a…
In occasione del 50° anniversario di uno dei più grandi film della storia del cinema, quale è L’esorcista del leggendario e ormai compianto William Friedkin,…
“Facciamo che sono uno dei tuoi personaggi e mi dici che cosa devo fare.““Io non scrivo i personaggi. Puoi fare quello che vuoi, devi solo…
Caos, musica ad alto volume e luci al neon. È un party e qualcuno cerca un ragazzo, Duckett. Seguono sfrontate riprese di telefoni cellulari e…
Come ogni anno dal 2006, la Festa del Cinema di Roma si appresta a tornare nella Capitale dal 18 ottobre al 29 ottobre 2022. L’evento – organizzato da Roma…
Nel tentativo di rintracciare una fase recente e inaspettatamente proficua e interessante del cinema action contemporaneo, non si può che guardare all’anno 2014, come al…
“Tratto da una storia vera”. Quante volte nel cinema o nella serialità televisiva recente abbiamo letto questa premessa, attendendoci niente più di un accurato resoconto…
Scordate la dolcezza malinconica di quella corrente di cinema che ponendo al centro della propria narrazione uno o più cani, ce l’ha messa davvero tutta…
Presentato in concorso alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Les Miens, tradotto in Italia come Ritratto di famiglia, è il sesto lungometraggio da…