Eugenio Grenna

Eugenio Grenna

È nato a Genova il 24 dicembre del 1998. Appena conseguito il diploma di maturità, è pronto a seguire all'Università degli Studi di Torino corsi inerenti al cinema, per poi inseguire la passione della Critica Cinematografica recandosi a Roma, dopo aver conseguito la borsa di studio presso la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi. È un redattore di Cinematographe.it, nonché collaboratore e critico cinematografico freelance per diverse testate di settore e fanzine, tra le quali Nocturno Cinema. Crede in un'unica fede, quella di Martin Scorsese, che recita così: Andare al cinema è come andare in Chiesa per me, con la differenza che la Chiesa non consente il dibattito, il cinema sì
99 Lune: recensione del film scandalo di Jan Gassmann

99 Lune: recensione del film scandalo di Jan Gassmann

Passando per la 75ª edizione del Festival di Cannes, 99 Lune, il quinto lungometraggio di Jan Gassmann – pur considerando il segmento del progetto globale…

Volfango De Biasi e il cast su Un matrimonio mostruoso: “tutti si possono riconoscere nelle nostre meschinità” [VIDEO]

Volfango De Biasi e il cast su Un matrimonio mostruoso: “tutti si possono riconoscere nelle nostre meschinità” [VIDEO]

Ricatti, menzogne, malefici, tradimenti e denaro. Questi i cinque elementi che animano le dinamiche emotive e pur sempre contaminate, tra fantasy e horror, delle famiglie…

Blood & Gold: recensione del film Netflix di Peter Thorwarth

Blood & Gold: recensione del film Netflix di Peter Thorwarth

Com’è possibile che un autore tedesco non possa amare autori cinematografici imprescindibili e immortali del panorama internazionale come Takashi Miike, Quentin Tarantino, Robert Rodriguez e…

Hard Feelings: recensione del film Netflix di Granz Henman

Hard Feelings: recensione del film Netflix di Granz Henman

Certamente sulla tematica della pubertà come esperienza universalmente condivisa, nevralgica, caotica, inspiegabile, disastrosa e in qualche modo perfino leggendaria, il cinema, così come la serialità…

Paradise Highway – recensione del film Prime Video di Anna Gutto

Paradise Highway – recensione del film Prime Video di Anna Gutto

NN Editore, promettente voce distributiva milanese, forte di una considerazione sempre più ampia, non soltanto in Italia, ma anche a livello europeo ed internazionale, tra…

Quando ho smesso di preoccuparmi e ho iniziato a masturbarmi – recensione del film Netflix di Erika Wasserman

Quando ho smesso di preoccuparmi e ho iniziato a masturbarmi – recensione del film Netflix di Erika Wasserman

Da molti anni a questa parte Netflix sembra voler puntare sempre più su prodotti seriali e cinematografici a tematica sessuale, un po’ per sdoganare la…

Fidanzata in affitto: recensione del film di Gene Stupnitsky con Jennifer Lawrence

Fidanzata in affitto: recensione del film di Gene Stupnitsky con Jennifer Lawrence

Chi avrebbe potuto dirlo? Guardando alla filmografia recente di Jennifer Lawrence l’ultima direzione cinematografica che ci sarebbe potuti aspettare dalla celebre interprete di The Hunger…

Sulle ali dell’onore – recensione del film di J.D. Dillard

Sulle ali dell’onore – recensione del film di J.D. Dillard

Nel 2018 due film sulla medesima tematica raggiungono le prime fasi di produzione, destinati al raggiungimento di due obiettivi – ormai è possibile dirlo –…

Infiltrati alla Casa Bianca – recensione della miniserie HBO di Alex Gregory e Peter Huyck

Infiltrati alla Casa Bianca – recensione della miniserie HBO di Alex Gregory e Peter Huyck

Peter Huyck, co-creatore di Infiltrati alla Casa Bianca, lo conosciamo dal 2012, anno d’uscita di Veep – Vicepresidente Incompetente, altro caso seriale di satira politica…

From: Stagione 2 – recensione della serie Paramount+ di John Griffin

From: Stagione 2 – recensione della serie Paramount+ di John Griffin

La comunità della città e del bosco di From, interessante caso seriale horror ideato da John Griffin e diretto da Jack Bender, Brad Turner, Jennifer…

Saint X – recensione della serie Disney+ di Leila Gerstein

Saint X – recensione della serie Disney+ di Leila Gerstein

Caraibi, lotta di classe, resort di lusso, sessualità e racconto familiare disfunzionale. Quella che in un primo momento potrebbe apparire come la descrizione certamente superficiale…

From – Stagione 1: recensione della serie horror di John Griffin

From – Stagione 1: recensione della serie horror di John Griffin

L’influenza letteraria di Stephen King sul meccanismo seriale di From È interessante osservare come la miglior trasposizione Kinghiana di sempre non coincida affatto con un’opera…

Campioni: recensione del film di Bobby Farrelly

Campioni: recensione del film di Bobby Farrelly

La storia del cinema americano, o ancor più specificatamente della commedia popolare nordamericana non può che annoverare tra i principali tasselli della propria crescita e…

Fast X dove è stato girato? Le location italiane del film

Fast X dove è stato girato? Le location italiane del film

A distanza di ventidue anni, il fortunatissimo franchise Universal Pictures centrato sulla resa action di un universo automobilistico, un po’ gangsteristico e un po’ familiare,…

Dalíland: recensione del film di Mary Harron

Dalíland: recensione del film di Mary Harron

A distanza di cinque anni da Charlie Says, interessante prospettiva femminile sull’uomo – e non killer seriale – Charles Manson (Matt Smith), icona misteriosa e…

Fast X: recensione del film di Louis Leterrier

Fast X: recensione del film di Louis Leterrier

A distanza di due anni dal nono capitolo, la famiglia più disfunzionale, adrenalinica, folle e apparentemente immortale della storia del cinema è tornata. In Fast…

Fast X: il regista e il cast sul film, tra curiosità, stunt e divertenti allusioni sessuali

Fast X: il regista e il cast sul film, tra curiosità, stunt e divertenti allusioni sessuali

Venerdì 12 maggio a Roma, in occasione della premiere mondiale del nuovo capitolo Fast X che condurrà la saga di Fast & Furious verso una…

La caccia: recensione del film di Marco Bocci

La caccia: recensione del film di Marco Bocci

Prima di La caccia e dopo appena un anno dal notevole cortometraggio Incline al benessere: forse perde la salute cercandola, nel 2019 approda nelle sale…

The Muppets Mayhem: recensione della serie Disney+ di Adam F. Goldberg e Bill Barretta

The Muppets Mayhem: recensione della serie Disney+ di Adam F. Goldberg e Bill Barretta

Il duo Adam F. Goldberg/Bill Barretta con The Muppets Mayhem raccolgono la pesantissima eredità del Muppet Show di fine anni ’70 ideato da Jim Hanson…

A casa tutti bene – Stagione 2: intervista al regista Gabriele Muccino e al cast [VIDEO]

Ombre, violenza e menzogne. Questi i tre elementi che animano le dinamiche emotive e pur sempre nervose delle famiglie Ristuccia e Mariani di A casa…

A casa tutti bene – stagione 2: recensione della serie di Gabriele Muccino

A casa tutti bene – stagione 2: recensione della serie di Gabriele Muccino

Le ombre della violenza, dell’omertà e del non detto che dinamicamente oscuravano il finale della prima stagione di A casa tutti bene, adattamento seriale dell’omonimo…

La quattordicesima domenica del tempo ordinario: recensione del film di Pupi Avati

La quattordicesima domenica del tempo ordinario: recensione del film di Pupi Avati

Fantasmi, nebbie e ricordi. Questi i tre elementi centrali e di peso del quarantaduesimo lungometraggio di carriera di Pupi Avati, La quattordicesima domenica del tempo…

Creature di Dio: recensione del dramma gotico di Saela Davis e Anna Rose Holmer

Creature di Dio: recensione del dramma gotico di Saela Davis e Anna Rose Holmer

Presentato in anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes il 19 maggio 2022, Creature di Dio, esordio al lungometraggio di Saela Davis e…

Peter Pan & Wendy: recensione del film Disney di David Lowery

Peter Pan & Wendy: recensione del film Disney di David Lowery

Adattare l’intramontabile e immortale racconto di formazione di J.M. Barrie, Peter Pan. Il bambino che non voleva crescere si è rivelata nel corso degli anni…