A sei anni di distanza dall’indimenticabile Your Name e a tre dal meraviglioso Weathering with you – La ragazza del tempo è finalmente giunto nelle…
Su Cocainorso, il quarto film da regista di Elizabeth Banks, si è detto e scritto molto ancor prima della sua uscita effettiva. Un po’ perché…
Prigionia e dolore. Le cinque donne di The Good Mothers, serie Disney+ di Elisa Amoruso, Julian Jarrold e Stephen Butchard, adattamento dall’omonimo romanzo d’inchiesta di…
Presentato nella sezione Premiere del Festival di Cannes 2022 e poco dopo alla 17° edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Best Of…
Raggiunta ormai la pubblicazione complessiva su Disney+ della serie The Good Mothers, diretta da Elisa Amoruso e Julian Jarrold e scritta da Stephen Butchard su…
Sono lontani ormai i tempi e le estetiche che nel 1986 e poi nel 1993 hanno tentato goffamente, servendosi di linguaggi e forme differenti –…
L’appuntamento. Ancora una volta il discorso e riflessione sul sentimento d’appartenenza e poi la condizione d’isolamento profondo e di alienazione conseguente la sanguinosa guerra fratricida…
Necessario introdurre Pantafa così: tra il 1960 e il 1990, l’horror in Italia lo abbiamo fatto, studiandolo ed innovandolo, per poi esportarlo, ispirando centinaia di…
Pantafa è cinema horror? La risposta immediata, quella più semplice e riduttiva è sì, ma è bene aggiungere che il secondo film di Emanuele Scaringi…
Se John Waters e John Carroll Lynch prima dei rispettivi Pink Flamingos (1972) e Lucky (2017) avessero incontrato per la strada il volto e il…
Terra e polvere, il sesto lungometraggio da regista di Ruijun Li, abbandona i topos del cinema asiatico cui fin dagli esordi il giovane autore di…
Piano Piano segna in qualche modo l’esordio al cinema di finzione di Nicola Prosatore, l’ottimo autore della serie documentaristica Netflix, Wanna, che pur allontanandosi piuttosto…
Prima di parlare di Piano Piano, il film di Nicola Prosatore, occorre parlare di realismo magico. Non si tratta di un genere, piuttosto di una…
Internet. Quanto condiziona le nostre vite? Quanto scegliamo quotidianamente di affidarci ai suoi database, file, estensioni, siti, piattaforme social, live cam, finestre e via dicendo,…
Dopo i precedenti tre film, che in modo differente hanno raccontato la figura femminile nella società moderna e ancor più specificatamente la donna come vera…
Perché Pier Paolo Pasolini: Una visione nuova è una grande e sorprendente rivelazione capace di oscurare tutta la restante produzione filmica sul pensiero Pasoliniano? Lo…
Guardando a Pier Paolo Pasolini – Una visione unica e fermandoci poi ad osservare il cinema nostrano documentaristico e poi quello di finzione dai primi…
A cinque anni di distanza da Creed II di Steven Caple Jr., la scalata al potere e all’olimpo della boxe di Adonis Creed (Michael B.…
“Non dire niente a nessuno. Restane fuori e non farti coinvolgere, ormai è troppo tardi”. Così dice sofferente, traumatizzato, eppure lucidissimo il piccolo Abel (interpretato…
Laddove la quarta stagione di Yellowstone concludeva, ossia nel timore di John Dutton (Kevin Costner) che il figlio adottivo Jamie (Wes Bentley) fosse definitivamente perduto,…
Empire of light, il nono film di carriera di un grande regista quale è Sam Mendes, si apre attraverso una moltitudine di silenziose e nostalgiche…
È nota ormai l’ambiguità, così come la scelta molto spesso poco funzionale delle traduzioni italiane rispetto a titoli cinematografici esteri. In qualche caso si tratta…
L’attesissima trasposizione seriale del noto e omonimo romanzo d’inchiesta The Good Mothers di Alex Perry, targata Disney+ sulle donne che hanno osano contrapporsi alla ‘ndrangheta,…
Ancora prima di giungere a The Whale è necessario riflettere su di una questione d’ordine televisivo sorprendentemente parte dell’esperienza cinematografica che Darren Aronofsky ha proposto…