Eugenio Grenna

Eugenio Grenna

È nato a Genova il 24 dicembre del 1998. Appena conseguito il diploma di maturità, è pronto a seguire all'Università degli Studi di Torino corsi inerenti al cinema, per poi inseguire la passione della Critica Cinematografica recandosi a Roma, dopo aver conseguito la borsa di studio presso la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi. È un redattore di Cinematographe.it, nonché collaboratore e critico cinematografico freelance per diverse testate di settore e fanzine, tra le quali Nocturno Cinema. Crede in un'unica fede, quella di Martin Scorsese, che recita così: Andare al cinema è come andare in Chiesa per me, con la differenza che la Chiesa non consente il dibattito, il cinema sì
The Plane – recensione del film di Jean-François Richet

The Plane – recensione del film di Jean-François Richet

Conclusa la visione di The Plane viene naturale pensare a quanto siano lontani ormai i tempi di État des lieux (1995), Un quartiere da schianto…

Un vizio di famiglia (L’Origine Du Mal) – recensione film di Sébastien Marnier

Un vizio di famiglia (L’Origine Du Mal) – recensione film di Sébastien Marnier

Presentato in anteprima mondiale alla 79° mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonte Extra, L’origine du Mal (tradotto malamente in Italia, Un vizio…

La vita bugiarda degli adulti: recensione della serie TV Netflix

La vita bugiarda degli adulti: recensione della serie TV Netflix

Il senso profondo di La vita bugiarda degli adulti, l’ottima serie TV Netflix tratta da romanzo omonimo di Elena Ferrante, cui dobbiamo il successo planetario…

La vita bugiarda degli adulti: il cast svela le curiosità sulla serie, tra bugie e sessualità

La vita bugiarda degli adulti: il cast svela le curiosità sulla serie, tra bugie e sessualità

L’attesissima trasposizione seriale del successo letterario La vita bugiarda degli adulti edito da E/O nel 2019 e scritto dall’ormai conosciutissima e misteriosissima Elena Ferrante –…

Le otto montagne: i registi svelano quella dolorosa verità dietro al film [VIDEO]

Le otto montagne: i registi svelano quella dolorosa verità dietro al film [VIDEO]

L’attesissima trasposizione cinematografica del successo letterario Le otto montagne edito da Einaudi e scritto da Paolo Cognetti nel 2015, è finalmente in uscita nelle sale…

Le otto montagne: recensione del film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch

Le otto montagne: recensione del film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch

Presentato in anteprima mondiale alla 75° edizione del Festival di Cannes, dove ha vinto il Premio della Giuria, Le otto montagne, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo…

Living – recensione del remake di Vivere diretto da Oliver Hermanus

Living – recensione del remake di Vivere diretto da Oliver Hermanus

Presentato in anteprima mondiale nel gennaio del 2022 al Sundance Film Festival e subito dopo fuori concorso alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia,…

Sr.: recensione del commovente docufilm Netflix di Chris Smith

Sr.: recensione del commovente docufilm Netflix di Chris Smith

Prodotto da Team Downey e Library Films e distribuito globalmente su Netflix a partire dal 2 dicembre del 2022, Sr. è il commovente e memorabile…

Emancipation – Oltre la libertà: recensione del film Apple TV+

Emancipation – Oltre la libertà: recensione del film Apple TV+

Distribuito all’interno dell’ormai ricchissimo catalogo cinematografico di Apple TV+ a partire dal 9 Dicembre 2022, Emancipation, il quindicesimo lungometraggio da regista di Antoine Fuqua, scritto…

Il tuo natale o il mio?: recensione del film natalizio con Asa Butterfield

Il tuo natale o il mio?: recensione del film natalizio con Asa Butterfield

Distribuito il 2 dicembre su Prime Video, Il tuo natale o il mio?, film natalizio diretto da Jim O’Hanlon, noto regista televisivo irlandese e scritto…

Avatar 2 – La via dell’acqua – James Cameron svela tutti i perché dietro al film insieme al cast

Avatar 2 – La via dell’acqua – James Cameron svela tutti i perché dietro al film insieme al cast

L’attesissimo sequel di Avatar, blockbuster ormai leggendario del 2009 scritto, diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron, intitolato Avatar – La via dell’acqua (Avatar: The…

Strada senza uscita – recensione della serie TV  Netflix

Strada senza uscita – recensione della serie TV Netflix

Distribuita su Netflix a partire dal 1° dicembre del 2022, Strada senza uscita, miniserie polacca creata (e scritta) da Dorota Trzaska e diretta da Grzegorz…

Napoli Magica: recensione del film di Marco D’Amore

Napoli Magica: recensione del film di Marco D’Amore

Presentato in anteprima alla 40° edizione del Torino Film Festival, Napoli Magica è la terza prova da regista di Marco D’Amore – dopo aver diretto…

Un bagaglio leggero: recensione del cortometraggio di Alessandro Guida e Daniele Barbieri

Un bagaglio leggero: recensione del cortometraggio di Alessandro Guida e Daniele Barbieri

Vincitore della quinta edizione del noto premio “#afiancodelcoraggio” – ideato da Roche e volto a raccogliere storie di vita realmente accadute raccontate dal marito, compagno,…

Butcher’s Crossing: recensione del film con Nicolas Cage

Butcher’s Crossing: recensione del film con Nicolas Cage

Presentato al Toronto International Film Festival e alla 22° edizione della Festa del Cinema di Roma, Butcher’s Crossing, quinto lungometraggio di Gabe Polsky – regista…