Il fortunato debutto non ha ammorbidito l’ambizione di Xavier Legrand, semmai è vero il contrario, e la complessa tessitura del suo secondo film da regista,…
Il 2025 del Marvel Cinematic Universe (MCU) comincia con una fiducia diversa rispetto al 2024. Nonostante l’enorme successo al botteghino di Deadpool & Wolverine, il…
Tecnicamente, Fatti Vedere – la regia è di Tiziano Russo, nelle sale italiane arriva il 6 febbraio 2025 per Eagle Pictures – è una doppia…
La commedia sentimentale di inizio 2025 è servita: Fatti Vedere, regia di Tiziano Russo, arriva al cinema il 6 febbraio 2025 per Eagle Pictures in…
La prima cosa da dire su Companion è che non è facile da etichettare; è un buon punto di partenza. Scritto e diretto da Drew…
Senza mostri e senza dei, l’Odissea riletta da Uberto Pasolini (Nowhere Special) in Itaca. Il Ritorno, in sala dal 30 gennaio 2025 per 01 Distribution…
Si può essere politici in molti modi e Il mio giardino persiano, regia di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha (anche sceneggiatori), in sala dal 23…
Da dove cominciare, se non dall’etichetta. È ironico, perché se c’è un filo conduttore nella vicenda artistica di Bob Dylan, dagli anni ’60 a oggi,…
La sorpresa più bella, al pubblico romano, Timothée Chalamet l’ha fatta in conclusione dell’affollatissima conferenza stampa di presentazione del suo nuovo film. Non si poteva…
Il 16 gennaio 2025, per 01 Distribution, arriva nelle sale italiane L’Abbaglio, il nuovo film di Roberto Andò. Per l’autore siciliano è l’atteso ritorno a…
Il successo di un film o, come è il caso, di una serie TV, dipende dalla combinazione di un certo numero di fattori: un cast…
Squadra che vince non si cambia? L’adagio ha il suo fondo di verità, non sempre è confermato dai fatti ma è meglio chiarire: ha fatto…
Il rischio è che l’attenzione sui protagonisti distolga da quello che c’è ai margini (espressione orrenda, imprecisa e anche ingiusta) e dietro l’inquadratura. Il trionfo…
I primi applausi arrivano all’81esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ma è solo l’inizio. M – Il Figlio del Secolo, la serie…
Hanno detto, parlando con la stampa, di averci pensato per anni, prima di farlo. E che, dopo essersi “annusati” a dovere, hanno trovato quello che,…
Ce l’hanno fatta. Dopo anni di corteggiamento, Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani hanno finalmente unito le forze per la commedia del Natale 2024. Io e…
Il prequel è anche un sequel. Si comincia così, con una rima discutibile, a parlare della natura ibrida e del tempo sospeso (a cavallo tra…
Jeanne Balibar è la carne, lo spirito e il senso, sfuggente, magnetico e contraddittorio, dell’interessante opera prima dello svizzero Maxime Rappaz. Si chiama Solo per…
L’evento cinematografico del Natale 2024, a trent’anni di distanza dal leggendario originale (1994), si chiama Mufasa: Il Re Leone. Il prequel diretto da Barry Jenkins…
La stagione dell’atterraggio dopo la stagione della caduta, così ne parlano i realizzatori. Come definizione, è azzeccata, ed è anche un buon punto di partenza…
Anche ipotizzando cento modi diversi di girare un biopic – qui, il termine più corretto sarebbe documentario autobiografico – l’animazione Lego è il #101. Non…
Il 2, 3 e 4 dicembre 2024 Sony Pictures e Crunchyroll portano in sala, per una distribuzione Eagle Pictures, Solo Leveling – ReAwakening, il film…
Limited series, la chiamano gli americani, ma da noi va bene anche miniserie. The Madness, creata da Stephen Belber, anche showrunner in coppia con V.J.…
Sette milioni di euro, gli incassi. Un milione, gli spettatori. Bastano i numeri italiani del suo ultimo (?) film, Il ragazzo e l’airone, uscito in…