Quello di Lukas Dhont, sintesi azzardata ma non del tutto fuori posto, è un cinema della liberazione, l’affrancamento di identità soffocate da condizionamenti esterni e…
Il 4 gennaio 2023 arriva nelle sale italiane Close, a distribuire ci pensa Lucky Red, il secondo film del regista e sceneggiatore belga Lukas Dhont.…
Nelle sale italiane il 2 febbraio 2023 c’è Hidden – Verità sepolte, il film diretto e interpretato da Roberto D’Antona e prodotto da L/D Production…
Beata te è una commedia Sky Original, prodotta per Sky da Cinemaundici e Vision Distribution, diretta da Paola Randi e sceneggiata da Lisa Nur Sultan…
Per la serie, la forza di una metafora e fin dove ci si può spingere con un racconto a metà strada tra realismo e dilatazione…
Due buoni motivi per cui vale la pena di sottolineare che Tulsa King è disponibile su Paramount+ Italia con la prima coppia di episodi a…
In mani meno capaci di quelle di Aleksandr Sokurov, vale a dire, nelle mani del 98% dei registi mondiali, un’operazione come quella di Fairytale –…
Il titolo della recensione è ingannevole, ma a fin di bene, perché non si può fare a meno di sintetizzare. Con il dovuto rispetto, Nicolas…
Per chi ha dimestichezza con il cinema di Aleksandr Sokurov, maestro russo, punto di riferimento del cinema d’autore internazionale, è gioco facile individuare le tracce…
Serie animata ispirata ai personaggi della celebre azienda giapponese Sanrio, Gudetama: Un nuovo viaggio arriva su Netflix il 13 dicembre 2022 con dieci episodi della…
The Bad Guy, ma il punto è: dobbiamo crederci? E se sì, fino a che punto? La serie, presentata in anteprima mondiale, fuori concorso, alla…
Non ci stancheremo mai di mangiare, ovvio, ma neanche di guardare film pieni di gente che cucina, mangia o fa entrambe le cose contemporaneamente. Considerazioni…
Si chiama Pinocchio di Guillermo del Toro e non si pensi a un vezzo narcisista. Non per caso uno dei massimi autori del cinema contemporaneo…
C’è un aspetto della nostra relazione con Babbo Natale che abbiamo sempre dato per scontato e forse è il caso di fare ammenda. Ci pensa…
Con Tori e Lokita viene facile constatare che Jean-Pierre e Luc Dardenne non sacrificano nulla a una proposta cinematografica intessuta di realismo sociale, empatia, attenzione…
Strange World – Un Mondo Misterioso, regia di Don Hall e Qui Nguyen (anche sceneggiatore), nelle sale italiane dal 23 novembre 2022, è animazione Disney…
Strange World – Un Mondo Misterioso esce nelle sale italiane il 23 novembre 2022 ed è l’ultimo classico in ordine di tempo a venir fuori…
Gli occhi del diavolo racconta un orrore in bilico tra passato e presente. Nelle sale italiane dal 24 novembre 2022, distribuisce Eagle Pictures, il film,…
Dal 10 novembre 2022 è in sala in Italia per Movieside I racconti della domenica, il film diretto da Giovanni Virgilio che racconta l’incredibile (non…
La scelta di un buon titolo non è tutto, però aiuta. Una Mamma contro G.W. Bush, dirige il tedesco Andreas Dresen, nelle sale italiane il…
Strange World – Un Mondo Misterioso è il 61° classico Disney. Sessantunesimo. Arriva nei cinema italiani, come nelle sale di mezzo mondo, il 23 novembre…
Il cinema dei fratelli Dardenne, Jean-Pierre e Luc, poggia sulla coerenza di uno sguardo tenacemente in direzione ostinata e contraria. Tori e Lokita, Premio Speciale…
Jean-Pierre e Luc Dardenne, sarebbe meglio riferirci a loro come ai fratelli Dardenne, perché è così che li conosce il pubblico di mezzo mondo, pluripremiato…
I racconti della domenica è un film particolare. Lo dirige Giovanni Virgilio, nel cast Alessio Vassallo, Nino Frassica, Stella Egitto. In sala arriva il 10…