Francesco Del Grosso

Francesco Del Grosso

Come sono diventato un supereroe: recensione del film Netflix

Come sono diventato un supereroe: recensione del film Netflix

L’enorme mole di progetti audiovisivi legati all’universo sterminato dei supereroi provenienti dal mondo dei fumetti, dei romanzi o dall’immaginazione dello sceneggiatore o showrunner di turno…

Elize Matsunaga: c’era una volta un crimine – recensione della docuserie Netflix

Elize Matsunaga: c’era una volta un crimine – recensione della docuserie Netflix

Che le docu-serie true-crime vadano per la maggiore in questo momento lo si capisce dal numero crescente di progetti rilasciati nell’arco di questi mesi. Il…

Major Grom: Il medico della peste – recensione dell’action Netflix

Major Grom: Il medico della peste – recensione dell’action Netflix

È chiaro come negli ultimi anni la cinematografia russa stia cercando con tutte le disponibilità economiche a disposizione di alzare sempre di più l’asticella, così…

Giovanni Esposito: “Nei personaggi cerco sempre una tela da esplorare”

Giovanni Esposito: “Nei personaggi cerco sempre una tela da esplorare”

Tra gli ospiti dell’ultima tappa della 18esima edizione del Sa.Fi.Ter, la kermesse itinerante pugliese ideata e diretta da Romeo Conte, abbiamo avuto la possibilità di…

Prime Time: recensione del thriller polacco Netflix

Prime Time: recensione del thriller polacco Netflix

Nonostante sia trascorso un ventennio e poco più dal tanto atteso passaggio di Millennio, con tutto il suo carico di speranze, fobie, psicosi e paure…

Giulio Base: “Il primo amore è stato il teatro, poi ho sposato il cinema”

Giulio Base: “Il primo amore è stato il teatro, poi ho sposato il cinema”

In una calda e torrida serata salentina di fine giugno, a margine della proiezione di Bar Giuseppe nel ricco programma della 18esima edizione del Sa.Fi.Ter,…

Lupo Bianco, per il cast e gli autori è “un film sulla rinascita”

Lupo Bianco, per il cast e gli autori è “un film sulla rinascita”

Sono in corso sino al 30 giugno 2021 a Vercelli le riprese del film Lupo Bianco, ultima fatica dietro la macchina da presa di Tony…

Jagame Thandhiram: recensione del gangster movie indiano Netflix

Jagame Thandhiram: recensione del gangster movie indiano Netflix

Se c’è una cosa che purtroppo la cinematografia indiana non ha tra le sue innumerevoli qualità, quel qualcosa è la capacità di sintesi. Bollywoodiani o…

Skater Girl: recensione del coming of age indiano Netflix

Skater Girl: recensione del coming of age indiano Netflix

Ci sono Nazioni in cui alle persone non è permesso di sognare, di scegliere liberamente chi essere e cosa provare a diventare. Tradizioni secolari oppressive,…

Extraliscio – Punk da balera: recensione del documentario di Elisabetta Sgarbi

Extraliscio – Punk da balera: recensione del documentario di Elisabetta Sgarbi

Nella vita di chi fa Arte, qualsiasi essa sia, c’è sempre un punto di svolta, ossia quel preciso momento in cui, nel bene o nel…

Awake: recensione del fanta-action post-apocalittico Netflix

Awake: recensione del fanta-action post-apocalittico Netflix

Tutti sappiamo quanto dormire bene è importante, perché aiuta il nostro corpo a funzionare meglio, svolgendo un ruolo di riprogrammazione genetica dell’organismo e del cervello.…

Xtremo: recensione dell’action spagnolo Netflix

Xtremo: recensione dell’action spagnolo Netflix

Negli ultimi anni la cinematografia spagnola ha ulteriormente espanso i propri orizzonti in termini di generi. Basti pensare alla produzione su larga scala e ai…

Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord: recensione del documentario

Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord: recensione del documentario

In attesa di vedere la trasposizione che il belga Felix van Groeningen sta per realizzare di Le otto montagne, nei cinema nostrani si affaccia un…

Ghost Lab: recensione dell’horror thailandese Netflix

Ghost Lab: recensione dell’horror thailandese Netflix

Credete nella vita dopo la morte? Credete nell’esistenza dei fantasmi? Avete mai avuto la dimostrazione che le cose in cui credete non fossero solo superstizioni?…

Army of the Dead: recensione dello zombie movie Netflix di Zack Snyder

Army of the Dead: recensione dello zombie movie Netflix di Zack Snyder

Se c’è un film che gli abbonati di Netflix e non solo attendevano con trepidazione, beh quello è proprio Army of the Dead. Di tempo…

Maura Delpero su Maternal: “la mia grande sfida era quella di creare un coro unico”

Maura Delpero su Maternal: “la mia grande sfida era quella di creare un coro unico”

Dopo un lungo e pluridecorato percorso nel circuito festivaliero internazionale iniziato nell’agosto del 2019 a Locarno, Maternal di Maura Delpero di strada ne ha fatta.…

Rise of the Legend: recensione del kung-fu movie con Sammo Hung

Rise of the Legend: recensione del kung-fu movie con Sammo Hung

In un periodo in cui le piattaforme sono alla continua ricerca di contenuti di vario genere, target e provenienza, al fine di soddisfare le richieste…

Haunted – Stagione 3: recensione della docu-serie horror Netflix

Haunted – Stagione 3: recensione della docu-serie horror Netflix

Non c’è due senza tre verrebbe da dire, che nel caso della docu-serie horror antologica targata Netflix dal titolo Haunted si traduce nella terza stagione…

Ferry: recensione del gangster movie Netflix

Ferry: recensione del gangster movie Netflix

Si muove sull’asse Olanda-Belgio l’esordio nel lungometraggio di Cecilia Verheyden dal titolo Ferry, un gangster movie contemporaneo ma che strizza l’occhio a quelli vecchia scuola.…

I Am All Girls: recensione del thriller sudafricano Netflix

I Am All Girls: recensione del thriller sudafricano Netflix

Tra le tante tipologie di film in uscita ogni mese su Netflix ce ne sono alcuni che si fanno portatori di tematiche estremamente sensibili e…

La donna alla finestra: recensione del film Netflix con Amy Adams

La donna alla finestra: recensione del film Netflix con Amy Adams

Tra i tanti titoli rilasciati da Netflix nel mese di maggio, La donna alla finestra è sicuramente uno di quelli più attesi dagli abbonati del…

Oxygène: recensione del film Netflix di Alexandre Aja

Oxygène: recensione del film Netflix di Alexandre Aja

Continua la sfilata di registi noti che hanno deciso di accogliere l’invito a entrare nella famiglia allargata di Netflix, realizzando per il colosso dello streaming…

Super Me: recensione del fantasy cinese Netflix

Super Me: recensione del fantasy cinese Netflix

Ci sono film che per prendere vita hanno dovuto affrontare una lavorazione lunga e travagliata, come nel caso di Super Me, il fantasy cinese diretto…

I figli di Sam: verso le tenebre – Recensione della docu-serie Netflix

I figli di Sam: verso le tenebre – Recensione della docu-serie Netflix

Sin dall’alba dei tempi, il cinema ha mostrato un certo interesse nei confronti della figura del serial killer, portando sul grande schermo pellicole che hanno…