Francesco Del Grosso

Francesco Del Grosso

Burcu Biricik: chi è l’attrice protagonista di Fatma su Netflix

Burcu Biricik: chi è l’attrice protagonista di Fatma su Netflix

Ci sono film o serie tv che, oltre a guadagnarsi il plauso del pubblico e della critica, riescono ad accendere i riflettori su uno o…

L’apparenza delle cose: recensione del film Netflix con Amanda Seyfried

L’apparenza delle cose: recensione del film Netflix con Amanda Seyfried

Non capita tutti i giorni che uno come Stephen King spenda delle parole positive sul lavoro di un o di una collega. Di recente è…

Fatma: recensione della serie crime-thriller Netflix

Fatma: recensione della serie crime-thriller Netflix

Che Netflix abbia deciso di puntare sempre di più sulla Turchia lo si capisce dal numero crescente di produzioni originali e non cinematografiche e seriali…

Estraneo a bordo: recensione del film Netflix con Anna Kendrick

Estraneo a bordo: recensione del film Netflix con Anna Kendrick

Tra i numerosi film rilasciati da Netflix nel mese di aprile, Estraneo a bordo è sicuramente uno dei più attesi per un sacco di ottimi…

Sysyphus: The Myth – recensione della serie Sci-Fi sudcoreana Netflix

Sysyphus: The Myth – recensione della serie Sci-Fi sudcoreana Netflix

Tra i generi che la Corea del Sud ha e sta esplorando con sempre più frequenza negli ultimi anni, la fantascienza occupa un posto di…

Into the Beat: recensione del dance-movie tedesco Netflix

Into the Beat: recensione del dance-movie tedesco Netflix

Sono talmente tanti i prodotti audiovisivi ambientati nel mondo della danza nella sua moltitudine di espressioni ad essere approdati sul piccolo e grande schermo sino…

The Soul: recensione del thriller taiwanese Netflix

The Soul: recensione del thriller taiwanese Netflix

Nel percorso di scoperta, riscoperta e valorizzazione del cinema e della serialità made in Asia, che non hanno circolato quanto avrebbero meritato oltre confine se…

Love and Monsters: recensione del film Netflix con Dylan O’Brien

Love and Monsters: recensione del film Netflix con Dylan O’Brien

Cosa non si è disposti a fare per amore? La risposta è semplice quanto scontata: tutto. Nei secoli e alle diverse latitudini, poeti, scrittori, cantori…

Snabba Cash: recensione della serie crime svedese di Netflix

Snabba Cash: recensione della serie crime svedese di Netflix

Tutto ha un inizio e quello della nuova serie svedese targata Netflix dal titolo Snabba Cash, rilasciata sulla piattaforma a stelle e strisce il 7…

Concrete Cowboy: recensione del film Netflix con Idris Elba

Concrete Cowboy: recensione del film Netflix con Idris Elba

Da qualche anno a questa parte la figura del cowboy di colore, che storicamente è stata in realtà assai presente nel vecchio West, ha trovato…

Hasta el cielo: recensione del film Netflix con Miguel Herrán

Hasta el cielo: recensione del film Netflix con Miguel Herrán

Non c’è mese che il catalogo di Netflix non si arricchisca di titoli battenti bandiera spagnola, riprova di quanto il broadcaster a stelle e strisce,…

Haunted: America Latina, recensione della docuserie horror Netflix

Haunted: America Latina, recensione della docuserie horror Netflix

Un gruppo di persone raccolte intorno a un falò acceso di notte a scambiarsi storie terrificanti è uno degli escamotage narrativi più frequenti nei racconti…

Angèle e Tony: recensione del film di Alix Delaporte

Angèle e Tony: recensione del film di Alix Delaporte

Una Francia per certi versi cinematograficamente inedita, lontana dalla luci della celebrata ville lumière, nello specifico quella popolata da un’orgogliosa e combattiva comunità ittica (nella…

I retroscena del caso Wesphael: recensione della docuserie Netflix

I retroscena del caso Wesphael: recensione della docuserie Netflix

La notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre del 2013 è una di quelle che il Belgio non potrà dimenticare facilmente. Quella manciata di…

Zero Chill: recensione della serie teen-drama di Netflix

Zero Chill: recensione della serie teen-drama di Netflix

Mentre Disney+ è pronta a rilasciare il 26 marzo la prima attesissima stagione di Stoffa da campioni: cambio di gioco, la serie che con un…

La coppia quasi perfetta: recensione della serie britannica Netflix

La coppia quasi perfetta: recensione della serie britannica Netflix

Amare ed essere amati non è ciò che desideriamo tutti? Non è la prerogativa di noi esseri umani? Esiste il vero amore, quello che non…

Noir in Festival 2021 – Hammarvik: recensione dei primi episodi della serie TV svedese

Noir in Festival 2021 – Hammarvik: recensione dei primi episodi della serie TV svedese

Tra le occasioni che ogni anno ci regala il Noir in Festival c’è anche quella di poter vedere in anteprima gli episodi inaugurali di alcune…

Paper Lives: recensione del film turco Netflix

Paper Lives: recensione del film turco Netflix

Tra serie e film sono sempre molte le uscite che settimanalmente Netflix offre agli abbonati delle diverse latitudini. Tante e diverse per genere e qualità…

Il leader: recensione della serie francese Netflix

Il leader: recensione della serie francese Netflix

In alcuni Stati dell’Africa settentrionale, il Caïd è colui al quale sono stati attribuiti oltre ai poteri politici e amministrativi, anche quelli militari. Un governatore…

Noir in Festival 2021 – No matarás: recensione del film di David Victori

Noir in Festival 2021 – No matarás: recensione del film di David Victori

È incredibile come un cortometraggio possa cambiare la vita a un giovane aspirante regista, dando una svolta decisiva alla sua carriera. Ne sa qualcosa lo…

Noir in Festival 2021 – Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl

Noir in Festival 2021 – Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl

Sull’asse Germania – Italia si muove il percorso festivaliero di Wildland, l’opera prima di Jeanette Nordahl che dopo il debutto alla Berlinale 2020 ha avuto…

Noir in Festival 2021 – Fulci Talks: recensione del documentario di Antonietta De Lillo

Noir in Festival 2021 – Fulci Talks: recensione del documentario di Antonietta De Lillo

Nella vita, così come nell’Arte, si capisce l’importanza di qualcosa o di qualcuno solo quando non c’è più o è lontana. Il più delle volte…

Il Commissario Montalbano: recensione dell’episodio Il metodo Catalanotti

Il Commissario Montalbano: recensione dell’episodio Il metodo Catalanotti

Se quello al quale abbiamo assistito la sera di lunedì 8 marzo è stato l’epilogo con cui è calato il sipario su una delle Collection…

Lavaperros: recensione del film colombiano Netflix

Lavaperros: recensione del film colombiano Netflix

Quando si parla di signori della droga e di cartelli colombiani la mente torna per forza di cose a Pablo Escobar e al suo “Impero”.…