Quella battezzata “sentinella” è un’operazione dell’esercito francese avviata il 12 gennaio 2015 con lo scopo di affrontare la minaccia terroristica, anticipare e prevedere ogni attacco,…
L’attesa è finita. Smaltita la sbornia sanremese, l’8 marzo è la data scelta da Mamma Rai per la messa in onda del nuovo episodio, il…
Se il titolo e la trama del nuovo arrivato in casa Netflix, il thriller The Girl on the Train di Ribhu Dasgupta vi suonano entrambi…
Ci sono prodotti audiovisivi di natura documentaristica che nascono e vengono sviluppati per perseguire scopi informativi o didattici e in quanto tali si rivolgono a…
Maradona è meglio di Pelé, un’affermazione che da decenni si è tramutata in un’accesa diatriba che ha diviso e continua a dividere i “filosofi del…
Gettare fumo negli occhi, depistare, portare chi hai di fronte a pensare una cosa piuttosto che un’altra. Un po’ come in una mano di poker…
Un tempo una serie scritta e prodotta in una nazione piccola come il Lussemburgo avrebbe fatto notizia e attirato su di sé l’attenzione del pubblico…
Sul grande e piccolo schermo di weekend romantici trasformati in incubi ad occhi aperti ne abbiamo visti un’infinità. Del resto quello delle vacanze amorose destinate…
C’è sempre una prima volta, anche per chi come il premio Oscar Tom Hanks ha una lunga filmografia alle spalle costruita su una variegata tavolozza…
Il successo planetario de La Casa di Carta, ad oggi la serie non in lingua inglese più vista nella storia dello streamer, ha spinto Netflix…
Che ai piani alti di Netflix abbiano deciso di puntare forte sulla produzione spagnola, tanto da spingere il colosso americano a creare un vero e…
Avrebbe dovuto uscire in pompa magna in sala nel giugno del 2020, ma le note cronache pandemiche e le conseguenti restrizioni hanno scombinato i piani…
Quando ci si accorge e si prende coscienza che oltre un dato limite non si può davvero andare, che spingersi ancora più in là trascinandosi…
Se c’è una cosa che rimarrà impressa nella retina di colui o colei che sceglierà di vedere Alla scoperta di ‘Ohana sono le location mozzafiato…
Di trasporti eccezionali di detenuti da un penitenziario a un altro sul piccolo e grande schermo ne abbiamo visti innumerevoli, ma mai e poi mai…
Nella cinquina delle opere in gara per il Premio Corso Salani al 32° Trieste Film Festival figura anche Divinazioni di Leandro Picarella. Il titolo è…
Per Zlatolin Donchev e il suo Libro di Giona si dovrebbe dire buona la prima, con l’esordio dietro la macchina da presa dell’assistente alla regia…
Lo conosciamo come uno dei più importanti e premiati montatori del cinema italiano, con all’attivo più di 90 titoli tra lungometraggi e documentari, gran parte…
Da diversi anni la cinematografia indiana sta cercando di ampliare il proprio bacino di utenza, allargando gli orizzonti produttivi e distributivi ben oltre le mura…
In un periodo che vede le sale chiuse e le kermesse cinematografiche impossibilitate a svolgersi in presenza a causa delle restrizioni dovute all’epidemia pandemica, la…
Il cinema e la televisione hanno più volte narrato e rievocato efferati delitti e con essi le storie di coloro che li hanno commessi, nella…
Una seconda possibilità non la si nega a nessuno, quella di Ava è arrivata da Netflix che lo ha sottratto alle sabbie mobili che lo…
Tra i titoli più attesi dagli abbonati di Netflix rilasciati nel mese di gennaio ed entrati ufficialmente nel catalogo del broadcaster statunitense a partire dal…
Dopo un remake (Non aprite quella porta), due cine-comics (300 e Watchman) e un film d’animazione tratto da una saga letteraria fantasy (Il Regno di…