Francesco Del Grosso

Francesco Del Grosso

The Liberator: recensione della serie TV Netflix

The Liberator: recensione della serie TV Netflix

1943: un’unità dell’Oklahoma composta da messicano-americani, nativi americani e cowboy del deserto, molti dei quali in Patria non potevano bere nello stesso bar, sbarcò in…

La vita davanti a sé: recensione del film Netflix con Sophia Loren

La vita davanti a sé: recensione del film Netflix con Sophia Loren

Undici anni, tanti ne sono trascorsi dall’ultima apparizione cinematografica di Sophia Loren. Correva l’anno 2009 quando Rob Marshall l’aveva voluta nel super cast del musical…

Paranormal: recensione della serie TV Netflix

Paranormal: recensione della serie TV Netflix

A giudicare da quanto visto sullo schermo e dai risultati ottenuti con i sei episodi che la compongono in termini di qualità di scrittura e…

Mi chiamo Francesco Totti: recensione del docu-film di Alex Infascelli

Mi chiamo Francesco Totti: recensione del docu-film di Alex Infascelli

Il 28 maggio 2017 è una di quelle date che il popolo romanista (e non solo) non potrà mai dimenticare, poiché destinata a rimanere impressa…

Bronx: recensione del film Netflix di Olivier Marchal

Bronx: recensione del film Netflix di Olivier Marchal

Il Bronx è ritenuto uno dei quartieri più pericolosi e malfamati di New York City, motivo per cui nel gergo comune il suo nome viene…

La babysitter: Killer Queen – recensione del film Netflix

La babysitter: Killer Queen – recensione del film Netflix

Mantenere un segreto fino alla tomba è esattamente quello che Cole Johnson, il protagonista di La babysitter: Killer Queen, non ha nessuna intenzione di fare.…

Starlight International Cinema Award 2020: diario veneziano di un giurato

Starlight International Cinema Award 2020: diario veneziano di un giurato

Nella vasta e variegata costellazioni di riconoscimenti autonomi e collaterali assegnati ogni anno nel corso della Mostra di Venezia ce n’è uno che da sette…

Freaks – Una di noi: recensione del film Netflix

Freaks – Una di noi: recensione del film Netflix

Il superhero movie è diventato a tutti gli effetti un vero e proprio filone appartenente alla famiglia allargata del cinema fantastico, motivo per cui se…

Cobra Kai – Stagione 2: recensione della serie Netflix

Cobra Kai – Stagione 2: recensione della serie Netflix

La stagione inaugurale ci aveva lasciato con l’acquolina in bocca e tanta curiosità. La vittoria al torneo di All Valley del nuovo Cobra Kai, risorto…

I Am a Killer: dopo il carcere – recensione della docu-serie Netflix

I Am a Killer: dopo il carcere – recensione della docu-serie Netflix

Da quando è stata reintrodotta la pena di morte nel 1976, in Texas sono state giustiziate per omicidio oltre 1.100 persone. Di queste sentenze, oltre…

Santana: recensione del film action angolano Netflix

Santana: recensione del film action angolano Netflix

Il film che non ti aspetti dalla cinematografia che non ti aspetti; questo è Santana. In effetti per quanto si provi a scavare nella memoria,…

All Together Now: recensione del film Netflix con Auliʻi Cravalho

All Together Now: recensione del film Netflix con Auliʻi Cravalho

Ci sono voluti dieci anni per far sì che Sorta Like a Rockstar diventasse un film, ma come accade spesso da qualche tempo a questa…

Cobra Kai: recensione della serie Netflix tratta da Karate Kid

Cobra Kai: recensione della serie Netflix tratta da Karate Kid

Una trilogia anni Ottanta divenuta cult che ha ispirato a sua volta una serie animata, un quarto capitolo realizzato nel 1994 al femminile con Hilary…

Rising Phoenix: la storia delle Paraolimpiadi – recensione del docufilm Netflix

Rising Phoenix: la storia delle Paraolimpiadi – recensione del docufilm Netflix

Vivere, bruciare e risorgere: si riassume in queste tre tappe il percorso esistenziale di una fenice, lo stesso che ha segnato quelle dei protagonisti di…

Bifest 2020 – Semina il vento: recensione del film di Danilo Caputo

Bifest 2020 – Semina il vento: recensione del film di Danilo Caputo

Dall’anteprima alla 70esima Berlinale, dove ha raccolto numerosi consensi, all’uscita nelle sale il 3 settembre con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, passando per…

Intervista a Lina Sastri: “La vita è molto più complicata dell’Arte”

Intervista a Lina Sastri: “La vita è molto più complicata dell’Arte”

Tornata a distanza di un anno al Bif&st, laddove sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli fu protagonista di un concerto omaggio al compositore premio Oscar, il…

Dieci anni senza Mario Monicelli: al Bif&st 2020 una mostra per ricordarlo

Dieci anni senza Mario Monicelli: al Bif&st 2020 una mostra per ricordarlo

Nell’anno in cui il Bif&st – Bari International Film Festival aveva deciso di rendere omaggio al compianto Mario Monicelli con una ricca retrospettiva a lui…

Intervista a Massimo Cantini Parrini: “Mi piacerebbe confrontarmi con il Settecento”

Intervista a Massimo Cantini Parrini: “Mi piacerebbe confrontarmi con il Settecento”

I costumi creati per il Pinocchio di Matteo Garrone, che gli sono valsi una meritatissima doppietta ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento di…

Pinocchio: in mostra a Prato i costumi per il film di Matteo Garrone

Pinocchio: in mostra a Prato i costumi per il film di Matteo Garrone

Inaugurata lo scorso 20 dicembre al Museo del Tessuto di Prato, con una media di 3000 visitatori al mese prima che le note e nefaste…

Anelka – Genio e sregolatezza: recensione del documentario Netflix

Anelka – Genio e sregolatezza: recensione del documentario Netflix

Gli amanti del calcio, del bel gioco, ma soprattutto di quei calciatori che con le loro gesta dentro e fuori dal campo hanno fatto parlare…

Malibu Rescue – Una nuova onda: recensione del film Netflix

Malibu Rescue – Una nuova onda: recensione del film Netflix

Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare, che nel caso di Malibu Rescue – Una nuova onda sono le acque e le distese sabbiose…

Immigration Nation: recensione della docuserie Netflix

Immigration Nation: recensione della docuserie Netflix

Molto rumore per nulla direbbe qualcuno, ma non è questo il caso. Se fino all’ultimo Donald Trump e il suo staff hanno provato a impedire…

Galveston: recensione del film con Elle Fanning

Galveston: recensione del film con Elle Fanning

C’è voluto più del previsto ma alla fine Galveston di Mélanie Laurent è approdato nelle sale nostrane. La data scelta da Movies Inspired per il…

Offerta alla tormenta: la spiegazione del finale del film

Offerta alla tormenta: la spiegazione del finale del film

Per tutte le saghe, a meno che non le si vogliano spremere come un limone sino all’ultima goccia con reboot, prequel, spin-off e via dicendo,…