Francesco Del Grosso

Francesco Del Grosso

Trilogia del Baztán: dalle pagine dei romanzi ai film della saga Netflix

Trilogia del Baztán: dalle pagine dei romanzi ai film della saga Netflix

Tutte le strade portano a Elizondo, o meglio non proprio tutte, ma almeno quelle della detective della Policia Foral di stanza a Pamplona Amaia Salazar…

Gli speedcuber: recensione del documentario Netflix di Sue Kim

Gli speedcuber: recensione del documentario Netflix di Sue Kim

Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo stretto fra le mani un Cubo di Rubik, il celebre poliedro magico tridimensionale inventato dal professore di architettura…

The Hater: recensione del film Netflix di Jan Komasa

The Hater: recensione del film Netflix di Jan Komasa

Il premio per il migliore lungometraggio all’ultima edizione del Tribeca Film Festival e l’eco delle  critiche positive arrivato da oltreoceano, avranno convinto i responsabili di…

Il complotto contro l’America: recensione finale della serie TV Sky

Il complotto contro l’America: recensione finale della serie TV Sky

Nella recensione dei primi due episodi di Il complotto contro l’America ci eravamo lasciati con l’interrogativo su quale sarebbe stato il destino e il ruolo…

Double World: recensione del film di Teddy Chan

Double World: recensione del film di Teddy Chan

Per molti addetti ai lavori, noi compresi, il nome di Teddy Chan è una certezza quando si tratta di cinema d’azione. L’eco del successo di…

Fear City – New York contro la mafia: recensione della docuserie Netflix

Fear City – New York contro la mafia: recensione della docuserie Netflix

Negli anni Settanta, New York era in mano alle organizzazioni mafiose, una terra di nessuno, o meglio di cinque intoccabili famiglie italo-americane (Bonanno, Colombo, Gambino,…

Offerta alla tormenta: recensione del film Netflix

Offerta alla tormenta: recensione del film Netflix

Per avere tutte le risposte abbiamo dovuto attendere più del previsto, ma alla fine dopo alcuni rinvii dovuti alla pandemia di Covid-19, Offerta alla tormenta…

Il complotto contro l’America: recensione della serie TV Sky

Il complotto contro l’America: recensione della serie TV Sky

Come sarebbe andata se le elezioni presidenziali del 1940 negli Stati Uniti le avesse vinte il populista xenofobo Charles Lindbergh al posto di Franklin D.…

Essere Lydia: recensione del documentario di Gino Caron

Essere Lydia: recensione del documentario di Gino Caron

Per molti il 6 luglio 2019 è stato un giorno come tanti, per tanti altri invece è stato uno di quelli meritevoli di essere ricordati…

Das Boot – Stagione 2: recensione finale della serie TV Sky

Das Boot – Stagione 2: recensione finale della serie TV Sky

Sottomarini e Settima Arte, un binomio che nei decenni ha regalato non poche soddisfazioni agli amanti del war movie navale con pellicole dal forte impatto…

Deadwind – Stagione 2: recensione della serie TV Netflix

Deadwind – Stagione 2: recensione della serie TV Netflix

Da una ventina di anni a questa parte il pubblico ha potuto vedere con i propri occhi di cosa le produzioni scandinave sono capaci, non…

Jacopo Piroli su Famosa: mi ha insegnato il rispetto per gli altri

Jacopo Piroli su Famosa: mi ha insegnato il rispetto per gli altri

Dopo l’anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2019 nella sezione autonoma Alice nella Città, anche per Famosa, opera prima di Alessandra Mortelliti, è…

Adù: recensione del film Netflix con Luis Tosar

Adù: recensione del film Netflix con Luis Tosar

Il sole è tramontato e la notte è scesa su Melilla, città autonoma spagnola situata nell’Africa del Nord, sulla costa orientale del Marocco al confine…

Inception: 10 anni di cortocircuiti spazio-temporali e architetture scatologiche

Inception: 10 anni di cortocircuiti spazio-temporali e architetture scatologiche

Era il 16 luglio 2010 (in Italia il 24 settembre dello stesso anno) quando Inception di Christopher Nolan debuttava nelle sale cinematografiche statunitensi. Da allora…

Traffik – In trappola: recensione del film di Deon Taylor

Traffik – In trappola: recensione del film di Deon Taylor

In Traffik – In trappola – pellicola del 2018 scritta e diretta da Deon Taylor,  disponibile ora nel catalogo Netflix – dopo vicissitudini varie, sentimentali e professionali,…

Atleta A: recensione del documentario Netflix

Atleta A: recensione del documentario Netflix

Ci sono ferite che fanno molta fatica a cicatrizzarsi, tanto forti sono le violenze e il male che le hanno provocate. Per chi li ha…

Gangs of London: recensione della serie TV Sky

Gangs of London: recensione della serie TV Sky

C’è del marcio a Londra verrebbe da dire dopo la visione di Gangs of London, con la capitale britannica che per l’occasione cambia volto per…

Warrior Nun: recensione della serie TV Netflix

Warrior Nun: recensione della serie TV Netflix

Sul grande e piccolo schermo la figura della suora è stata mostrata il più delle volte nelle vesti canoniche, mentre si dedicata alle diverse opere…

Bagnini e Bagnanti: recensione del documentario di Fabio Paleari

Bagnini e Bagnanti: recensione del documentario di Fabio Paleari

“Per quest’anno non cambiare. Stessa spiaggia stesso mare. Per poterti rivedere. Per tornare, per restare insieme a te”. E se quel qualcuno per Piero Facaccia…

Nessuno sa che io sono qui: recensione del film Netflix

Nessuno sa che io sono qui: recensione del film Netflix

Quanti di noi ci siamo visti scippare un talento perché non ritenuti, per un motivo o per un altro, meritevoli, capaci o adeguati a esserne…

Thanks!: recensione del film di Gabriele Di Luca

Thanks!: recensione del film di Gabriele Di Luca

I numerosi tentativi non andati a segno nel passato più o meno recente ci insegnano che non è detto che da una pièce di successo…

The Order: le location della serie tv di Netflix

The Order: le location della serie tv di Netflix

Ogni società segreta o setta che si rispetti necessita di una tana altrettanto segreta dove custodire il proprio passato, operare oscure trame nel presente e…

The Order – Stagione 2: recensione della serie soprannaturale Netflix

The Order – Stagione 2: recensione della serie soprannaturale Netflix

La seconda stagione di The Order , giunta su Netflix il 18 giugno, si apre qualche tempo dopo la conclusione di quella inaugurale, offrendo al…

One-Way to Tomorrow: recensione del film Netflix di Ozan Açiktan

One-Way to Tomorrow: recensione del film Netflix di Ozan Açiktan

Una coppia di sconosciuti si incontra durante un viaggio in treno da Ankara a Smirne e scocca la scintilla. Tranquilli non è un remake di…