Con tre stagioni già in archivio e una quarta in arrivo nel 2021, anche per 9-1-1 è tempo di una ventata d’aria fresca. Ma come?…
Tre grandi nomi del cinema hanno raccontato il loro lockdown, dal punto di vista professionale e umano. Pierfrancesco Favino, Paolo Sorrentino e Carlo Verdone hanno…
È stato rilasciato solo da poche ore e già il secondo trailer esteso dell’undicesima pellicola di Christopher Nolan dal titolo Tenet ha scatenato un entusiasmo…
“Dimidium facti, qui coepit, habet”, che tradotto significa “Chi ben comincia, è alla metà dell’opera”. Sono le sacro sante parole trascritte da Orazio nella Epist.,…
L’Arte per natura tra le sue mission è chiamata a riflettere e rappresentare l’epoca che stiamo vivendo. Viene da sé che il cinema e l’audiovisivo…
Cosa non si farebbe per ottenere il tanto agognato posto fisso e tenerselo stretto? Tutto e molto di più se ripensiamo all’odissea affrontata dal Checco…
Quando si dice stare sul pezzo! Rai Ragazzi e Stand by me lanciano l’inizio delle riprese di un’edizione speciale di 5 episodi a tema Covid19…
La “bulimia” audiovisiva di queste lunghe e interminabili settimane di quarantena ha trovato libero sfogo nello zapping selvaggio sul piccolo schermo e sulle numerose piattaforme…
Negli anni la cinematografia finlandese ha regalato non poche sorprese alle platee internazionali, tanto dal punto di vista autoriale quanto di quello più specificatamente di…
Calato il sipario, è tempo di bilanci per la prima stagione di Diavoli, financial-thriller targato Sky. Ecco le nostre considerazioni sulla trasposizione seriale del bestseller…
La mezzanotte del 15 maggio è l’ora x scelta da Netflix per il rilascio di Skam Italia 4, che approda sulla piattaforma e su TIMvision…
Non c’è due senza tre recita un infallibile detto popolare e Dimitri Capuani ne sa qualcosa. Lo scenografo romano si è da poco aggiudicato un…
L’attesa si sa può riservare piacevoli sorprese o cocenti delusioni, specie quando giunge finalmente il momento di scoprire se le aspettative e le speranze riversate…
Anche se sembra in qualche modo calzare a pennello con la situazione attuale, che ha visto l’Italia e gli italiani uscire dai 57 interminabili giorni…
Mentre sulla rete ammiraglia di Mamma Rai si celebrano la Settima Arte e gli Oscar del cinema italiano in un’inedita versione 2.0 della cerimonia dei…
In questi giorni si sta parlando molto di Summertime, la serie teen drama di Netflix che sta spopolando alle diverse latitudini. Anche noi di Cinematographe…
Manca una manciata di giorni all’8 maggio, data definitiva e certa scelta dall’Accademia del Cinema Italiano e dal suo direttivo per l’assegnazione degli ambiti David…
In un periodo come questo, in cui le misure adottate per contenere prima e fronteggiare poi la pandemia ci ha costretto a lunghe e interminabili…
Di un personaggio pubblico, a maggior ragione se al suo passaggio ha lasciato tracce indelebili nella memoria e nell’immaginario comune, in moltissimi nutrono e hanno…
160 puntate, tante sarebbero state quelle originariamente previste per la seconda stagione (la quarta complessiva per la fiction) della Daily version de Il Paradiso delle…
La chiusura delle sale causata dalle misure restrittive anti Covid-19, con l’esercizio e la filiera costretti da settimane a un brusco stop con tutto ciò…
Entra nell’archivio di Amazon Prime Video a partire dal 25 aprile, distribuito da 102 Distribution, Irréversible, film-scandalo del Festival di Cannes del 2002, scritto e…
Il prossimo 6 luglio spegnerà 74 candeline, ma per Sly si è pensato di anticipare i festeggiamenti di qualche mese. Recapitare gli auguri prima del…
La creazione di una serie TV ha poche, semplici e fondamentali regole d’ingaggio da rispettare per condurre in porto la lavorazione di turno. Regole, queste,…