Kate Beckinsale è la protagonista di uno spy-action caotico e prevedibile firmato da Pierre Morel, disponibile su Prime Video dal 24 ottobre 2024.
La recensione del survival movie dalle venature thriller prodotto da Sam Raimi per la regia di Brian Netto e Adam Schindler. Dal 25 ottobre 2024 su Netflix. La recensione del survival movie dalle venature thriller prodotto da Sam Raimi per la regia di Brian Netto e Adam Schindler. Dal 25 ottobre 2024 su Netflix.
La recensione del documentario di Camilla Iannetti, presentata ad Alice nella Città della Festa del Cinema di Roma 2024.
La recensione dell’adattamento che François Uzan ha realizzato dal celebre gioco da tavola di Philippe des Pallières e Hervé Marly. Dal 23 ottobre 2024 su Netflix.
La recensione dell’iper-violento e spettacolare action diretto dall’indonesiano Timo Tjahjanto con Aurora Ribero. Su Netflix dal 17 ottobre 2024.
La recensione del film sulla storia vera del serial killer Rodney Alcala che segna il debutto alla regia di Anna Kendrick. Su Netflix dal 18 ottobre 2024.
La recensione dell’opera seconda di Luca Severi con Luka Zunic, presentata ad Alice nella Città della Festa del Cinema di Roma 2024.
La recensione dello spettacolare dramma storico sudcoreano scritto da Park Chan-wook e diretto da Kim Sang-man. Su Netflix dall’11 ottobre 2024.
La recensione del remake che lo svedese Jon Holmberg ha realizzato dal cult del 1988, Gli artisti della truffa. Disponibile dal 3 ottobre 2024 su Netflix.
La recensione dell’attesissimo sequel del fortunato sci-fi in salsa gore diretto dal regista spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia con la new entry Milena Smit. Disponibile dal 4 ottobre 2024 su Netflix.
La recensione dell’adattamento del racconto breve L’uomo geloso di Jo Nesbø, portato sullo schermo da Philippe Lacôte e interpretato da Joseph Gordon-Levitt. Dal 26 settembre 2024 su Prime Video.
La recensione del dramma da camera diretto da Azazel Jacobs interpretato da uno straordinario terzetto di attrici tra cui Elizabeth Olsen. Su Netflix dal 20 settembre 2024.
La recensione dell’action in odore di revenge diretto da Isaac Florentine e interpretato da Frank Grillo. Disponibile dal 15 settembre 2024 su Prime Video.
La recensione del buddy cop in versione marziale diretto da Kim (Jason) Joo-Hwan e interpretato da Kim Woo-bin. Dal 13 settembre 2024 su Netflix.
La recensione della trasposizione che McG ha realizzato del primo romanzo della saga sci-fi young adult di Scott Westerfeld, disponibile su Netflix dal 13 settembre 2024.
La recensione dello sport-drama polacco ambientato nel mondo della boxe diretto da Mitja Okorn. Su Netflix dall’11 settembre 2024.
Gli highlights e il palmares dell’11° Starlight International Cinema Award, svoltosi nel corso della Mostra del Cinema di Venezia 2024.
La recensione dell’action-thriller di Jeremy Saulnier con Aaron Pierre e Don Johnson, disponibile dal 6 settembre 2024 su Netflix.
La recensione dell’adattamento seriale targato Sky dell’omonimo bestseller di Antonio Scurati con Luca Marinelli nei panni del Duce e Joe Wright in cabina di regia. In anteprima a Venezia 81.
La recensione dell’opera prima di Christian Filippi con Zackari Delmas e Silvia D’Amico, presentata nella sezione Biennale College Cinema di Venezia 81.
La recensione dell’opera quarta di Ciro De Caro con Rosa Palasciano e Yeva Sai, presentata alle Giornate degli Autori di Venezia 81 e nelle sale dal 4 settembre 2024.
La recensione dell’opera prima del regista iraniano Milad Tangshir, nelle sale dall’11 settembre 2024 dopo l’anteprima alla SIC di Venezia 81.
La recensione dell’opera prima di Mika Gustafson, premiata a Venezia 80 per la migliore regia di Orizzonti e nelle sale nostrane dal 29 agosto 2024.
La recensione del thriller dalle venature action diretto dal regista e attore nigeriano Ramsey Nouah, disponibile su Netflix dal 23 agosto 2024.