La recensione della serie ideata dallo scrittore britannico Jez Scharf e co-prodotta da Barack e Michelle Obama, disponibile su Netflix dal 9 maggio 2024.
Juliette Binoche e Benoît Magimel sono i protagonisti del melò gastronomico scritto e diretto da Trần Anh Hùng, premio per la migliore regia a Cannes e nelle sale nostrane dal 9 maggio 2024.
Jeff Daniels è il mattatore della miniserie che David E. Kelley ha tratto dall’omonimo romanzo del compianto scrittore statunitense Tom Wolfe, disponibile dal 2 maggio 2024 su Netflix.
La recensione della nuova fatica dietro la macchina da presa dell’ungherese Gábor Reisz, nelle sale dal 1° maggio 2024 dopo il fortunato debutto a Venezia 80.
La recensione della serie spin-off di The Sandman incentrata sulle indagini degli allegri ragazzi morti di Neil Gaiman. Dal 25 aprile 2024 su Netflix.
Un gigantesco asteroide minaccia di distruggere la Terra nel k-drama post-apocalittico tratto dal romanzo di Kōtarō Isaka. Dal 26 aprile 2024 su Netflix.
La recensione della miniserie svedese tratta dal romanzo Deliver Me di Malin Persson Giolito, disponibile su Netflix dal 24 aprile 2024.
La recensione del film concerto che Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi hanno realizzato sulla kermesse musicale sarda fondata da Paolo Fresu. In tour nelle sale dal 15 aprile 2024.
L’intervista all’attore catanese Claudio Castrogiovanni, recentemente impegnato nel ruolo dell’ispettore capo della polizia Spanò nella serie Mediaset, Vanina - Un vicequestore a Catania.
Identità, perdita e riscatto nel romanzo di formazione che Elle Márjá Eira ha tratto dal bestseller omonimo di Ann-Helén Laestadius. Dal 12 aprile su Netflix.
La recensione della miniserie francese thriller-poliziesca creata dal team guidato da Fanny Robert e diretta da Julius Berg. Dal 10 aprile su Netflix.
La recensione della miniserie che il premio Oscar Steven Zaillian ha tratto dal romanzo del 1955 di Patricia Highsmith. Con Andrew Scott nel ruolo del protagonista che in passato fu di Alain Delon e Matt Damon. Dal 4 aprile 2024 su Netflix.
La recensione della commedia sportiva di Thea Sharrock con Bill Nighy e Valeria Golino ambientata in un’ipotetica tappa romana dell’Homeless World Cup. Dal 29 marzo 2024 su Netflix.
La recensione della trasposizione firmata dal sudafricano Mandla Dube del romanzo omonimo di Deon Meyer. Dal 29 marzo 2024 su Netflix.
Dopo Clouzot e Friedkin tocca a Julien Leclercq adattare il romanzo del 1950 di Georges Arnaud, ma il risultato, disponibile su Netflix dal 29 marzo 2024, purtroppo non è all’altezza.
La recensione dell’atteso adattamento seriale del primo capitolo della trilogia Hard Sci-Fi dello scrittore cinese Liu Cixin, Memoria del passato della Terra. Dal 21 marzo 2024 su Netflix.
La recensione del film di Vito Palmieri con Marianna Fontana e Giovanni Anzaldo, presentato al 15° Bif&st e nelle sale dal 4 aprile 2024.
L’intervista all’attore romano Luca Cesa, recentemente impegnato nel ruolo di Ettore Carniti in Folle d’amore – Alda Merini, il biopic targato Rai che Roberto Faenza ha dedicato alla poetessa dei Navigli.
La recensione dello show tedesco con Peri Baumeister, in cui Sci-Fi, thriller e dramma familiare si mescolano senza soluzione di continuità. Dal 7 marzo 2024 su netflix.
La recensione del fanta-action vestito da survivor-movie diretto dallo spagnolo Juan Carlos Fresnadillo e interpretato da Millie Bobby Brown, disponibile su Netflix dall’8 marzo 2024.
La recensione della black-comedy on the road firmata da un Ethan Coen in solitaria e interpretata da Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan. Nelle sale dal 7 marzo 2024.
La recensione del dramma dalle venature mistery ed erotiche di Catherine Breillat con Léa Drucker. Al cinema dal 7 marzo 2024 dopo l’anteprima al 76° Festival di Cannes.
La recensione della serie action francese diretta da Cédric Nicolas-Troyan, interpretata da Lina El Arabi e Marina Foïs. Dal 1° marzo 2024 su Netflix.
Fantascienza esistenziale nella space-opera diretta da Johan Renck e interpretata da Adam Sandler, che dopo la presentazione alla 74ª Berlinale è approdata su Netflix dal 1° marzo 2024.