Nuova trasposizione seriale da un romanzo targato Harlan Coben. Su Netflix dal 1° gennaio 2024 l’adattamento del libro del 2016 dello scrittore americano, Un inganno di troppo.
C’è sempre nella line-up del festival di turno quel film che più di ogni altro travolge lo spettatore con una tempesta di emozioni cangianti per…
La recensione della commedia vampiresca diretta dalla regista brasiliana Ale McHaddo e interpretata dalla star sudamericana Leandro Hassum. Su Netflix dal 24 dicembre 2023.
La recensione del vampyr movie in chiave action-comedy diretto da Kelly Halihan, distribuito su Netflix dal 20 dicembre 2023.
La recensione del survival-thriller diretto da L. Gustavo Cooper e interpretato da Henry Thomas. Disponibile dal 20 dicembre 2023 su Netflix.
La recensione del dramma ispirato alla storia vera di Jorge Bacardi, diretto da Lance Hool e interpretato da Jacob Elordi. Dall’8 dicembre 2023 su Netflix.
La recensione della rom-com natalizia diretta da T.W. Peacocke e interpretata da Merritt Patterson e Daniel Lissing, disponibile su Netflix dal 2 dicembre 2023.
La recensione della serie thriller-poliziesca olandese scritta da Simon de Waal e diretta da Bobby Boermans. Uno show dalla tensione altissima, disponibile su Netflix dal 15 dicembre 2023.
La recensione del remake italiano di Volfango De Biasi con Giampaolo Morelli e Ilaria Spada della commedia francese Le père Noël. Su Netflix dal 15 dicembre 2023.
La recensione della serie storico-satirica made in Polonia interpretata dalla star Bartłomiej Topa, disponibile su Netflix dal 13 dicembre 2023.
La recensione dell’action-thriller di Nicola Barnaba con Matilde Gioli e Francesco Montanari, presentato in anteprima al 33° Noir in Festival.
La recensione della seconda stagione della docu-serie animata sulla malavita milanese. In anteprima al 33° Noir in Festival e disponibile su Mediaset Infinity dall’11 dicembre 2023.
La recensione del thriller dalle venature action diretto dal regista nigeriano Moses Inwang, disponibile su Netflix dall’8 dicembre 2023.
La recensione dell’opera prima del regista saudita Meshal Al Jaser, un thriller folle e fuori dagli schemi rilasciato su Netflix il 7 dicembre 2023.
Culture e tradizioni agli antipodi si incontrano nella pellicola natalizia firmata da Petter Holmsen con Ida Ursin-Holm e Kanan Gill. Dal 6 dicembre 2023 su Netflix.
La recensione della nuova serie action-comedy firmata dai creatori di Cobra Kai, disponibile su Netflix dal 30 novembre 2023.
La recensione del remake giapponese che Michihito Fujii ha realizzato dell’action-thriller sudcoreano A Hard Day di Kim Sung-hoon. Dal 30 novembre 2023 su Netflix.
La recensione del documentario che Andrea Gatopoulos ha incentrato sulla figura di David Rumsey, il proprietario della più grande collezione di mappe al mondo. Presentato al 41° Torino Film Festival.
La recensione del documentario scritto e diretto da Alessandro Garilli incentrato sul tema attuale delle violenze di genere, disponibile dal 25 novembre 2023 su Prime Video.
La recensione della rom-com dalle venature mistery made in Japan diretta da Yûsuke Taki e Morgan Bailey Keaton, distribuita da Netflix a partire dal 16 novembre 2023.
Inaugurato a Milano il 15 novembre 2023 il nuovo multisala Notorious Cinemas Merlata Bloom Milano. Dieci sale e mille posti a sedere, per un incontro di tecnologia, comfort e coscienza green che rappresenta lo stato dell’arte dell’esperienza cinematografica.
La recensione dell’opera prima del regista napoletano di adozione sarda con protagonista Michele Sarti, nelle sale dal 16 novembre 2023.
La recensione del film di Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin sull’impresa sportiva di Diana Nyad con Jodie Foster, Rhys Ifans e Annette Bening nel cast. Dal 3 novembre 2023 su Netflix.
La recensione della trasposizione della graphic novel La grande odalisca, diretta e interpretata da Mélanie Laurent con Adèle Exarchopoulos e Isabelle Adjani nel cast. Su Netflix dal 1° novembre 2023.