Francesco Del Grosso

Francesco Del Grosso

Il club dei lettori assassini: recensione dell’horror Netflix

Il club dei lettori assassini: recensione dell’horror Netflix

La recensione dello slasher spagnolo di Carlos Alonso Ojea tratto dall'omonimo romanzo di Carlos García Miranda. Dal 25 agosto 2023 su Netflix.

Wolfkin: recensione del film di Jacques Molitor

Wolfkin: recensione del film di Jacques Molitor

La recensione dell’horror belga-lussemburghese diretto da Jacques Molitor e interpretato da Louise Manteau, distribuito nelle sale italiane dal 24 agosto 2023.

Jodie, il prescelto: recensione della serie TV Netflix

Jodie, il prescelto: recensione della serie TV Netflix

La recensione dell’adattamento seriale della graphic novel di Mark Millar e Peter Gross pubblicata anche in Italia col titolo American Jesus. Dal 16 agosto 2023 su Netflix.

Passages: recensione del film di Ira Sachs

Passages: recensione del film di Ira Sachs

Ben Whishaw, Franz Rogowski e Adèle Exarchopoulos sono i protagonisti del nuovo film del cineasta americano, presentato alla Berlinale 2023 e nelle sale italiane dal 17 agosto 2023.

I peggiori giorni: recensione del film di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo

I peggiori giorni: recensione del film di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo

Quattro nuovi capitoli per il film a episodi diretto da Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, ma i risultati lasciano ancora a desiderare. In sala dl 14 agosto 2023.

Heart of Stone: recensione del film Netflix con Gal Gadot

Heart of Stone: recensione del film Netflix con Gal Gadot

La recensione di Heart of Stone, lo spy-action-thriller di Tom Harper con Gal Gadot e Jamie Dornan. Disponibile dal 11 agosto 2023 su Netflix.

Painkiller: recensione della miniserie Netflix

Painkiller: recensione della miniserie Netflix

Dal 10 agosto 2023 su Netflix, la sconvolgente e potentissima serie diretta da Peter Berg sule morti causate dalla diffusione di OxyContin negli Stati Uniti. Una miniserie che lascia il segno scritta dagli autori di Narcos.

Intervista a Lorenzo Richelmy: “la recitazione è un lubrificante sociale”

Intervista a Lorenzo Richelmy: “la recitazione è un lubrificante sociale”

Intervista a tuttotondo all’attore spezzino, vincitore del premio per la migliore interpretazione maschile al Saturnia Film Festival 2023 con il suo ruolo nel film L'uomo sulla strada di Gianluca Mangiasciutti.

Zombie 100 – Cento cose da fare prima di non-morire: recensione del film Netflix

Zombie 100 – Cento cose da fare prima di non-morire: recensione del film Netflix

La recensione dello zombie movie giapponese tratto dall’omonimo manga di Haro Aso, già autore di Alice in Borderland. Dal 3 agosto 2023 su Netflix.

Operazione Soulcatcher: recensione del film Netflix

Operazione Soulcatcher: recensione del film Netflix

La recensione dell’action movie polacco diretto da Daniel Markowicz con protagonista il divo locale Piotr Witkowski. Disponibile su Netflix dal 2 agosto 2023.

The Covenant: recensione del film Prime Video di Guy Ritchie

The Covenant: recensione del film Prime Video di Guy Ritchie

La recensione del war movie di Guy Ritchie con Jake Gyllenhaal e Dar Salim, disponibile su Prime Video dal 27 luglio 2023.

Paradise: recensione dello sci-fi tedesco Netflix

Paradise: recensione dello sci-fi tedesco Netflix

Dalla Germania un discreto thriller distopico firmato da Boris Kunz in cui il tempo diventa letteralmente denaro. Dal 27 luglio 2023 su Netflix.

Dream: recensione del film sudcoreano Netflix

Dream: recensione del film sudcoreano Netflix

Humour, calcio e buoni sentimenti sono gli ingredienti della commedia sportiva sudcoreana diretta da Lee Byeong-hun, disponibile dal 25 luglio 2023 su Netflix.

Noi anni luce: recensione del film di Tiziano Russo

Noi anni luce: recensione del film di Tiziano Russo

La recensione del teen-drama di Tiziano Russo con Carolina Sala e Rocco Fasano, a sua volta rivisitazione della pellicola australiana Matching Jack di Nadia Tass. Nelle sale dal 27 luglio 2023 dopo l’anteprima al 53° Giffoni Film Festival.

Riders: recensione del film di Dominik Mencej

Riders: recensione del film di Dominik Mencej

La recensione dell’esordio del regista sloveno Dominik Mencej, presentato in anteprima italiana al 42° Premio Amidei di Gorizia.

Kohrra: recensione della serie indiana Netflix

Kohrra: recensione della serie indiana Netflix

Da Bollywood una serie poliziesca di forte impatto che tiene alta la tensione dal primo all’ultimo episodio a disposizione. Dal 15 luglio 2023 su Netflix.

Mister Car e i templari: recensione del film Netflix

Mister Car e i templari: recensione del film Netflix

La recensione del primo capitolo della saga tratta dai romanzi omonimi per ragazzi di Sbigniew Nienacki. Su Netflix dal 12 luglio 2023.

Tattiche d’amore 2: recensione del film Netflix

Tattiche d’amore 2: recensione del film Netflix

La recensione della rom com diretta da Recai Karagöz con le star turche Demet Özdemir e Sukru Ozyildiz. Dal 14 luglio 2023 su Netflix.

Le mura di Bergamo: recensione del documentario di Stefano Savona

Le mura di Bergamo: recensione del documentario di Stefano Savona

La cronaca e le conseguenze dell’ondata pandemica su Bergamo e dintorni al centro del toccante e doloroso instant movie realizzato da Stefano Savona e da un gruppo di coraggiosi studenti del CSC di Palermo.

Il profumo dell’oro: recensione del film Netflix

Il profumo dell’oro: recensione del film Netflix

La recensione dell’heist-movie in chiave comica firmato dal francese Jérémie Rozan, disponibile su Netflix dal 6 luglio 2023.

Il morso del coniglio: recensione del film Netflix

Il morso del coniglio: recensione del film Netflix

La recensione del thriller psicologico dalle venature horror diretto dalla regista australiana Daina Reid e interpretato da Sarah Snook. Dal 28 giugno 2023 su Netflix.

iNumber Number: l’oro di Johannesburg – recensione del film Netflix

iNumber Number: l’oro di Johannesburg – recensione del film Netflix

S'dumo Mtshali e Presley Chweneyagae tornano nei panni di Chili e Shoes nel sequel della commedia d'azione diretta da Donovan Marsh, disponibile su Netflix dal 23 giugno 2023.

Houria – La voce della libertà: recensione del film di Mounia Meddour

Houria – La voce della libertà: recensione del film di Mounia Meddour

La recensione della pellicola franco-algerina diretta da Mounia Meddour, che ha come protagonista un’intensa Lyna Khoudri. Nelle sale dal 21 giugno 2023.

Salvate Maya: recensione del documentario Netflix

Salvate Maya: recensione del documentario Netflix

Dopo l’anteprima mondiale al Tribeca Film Festival, il documentario con il quale Henry Roosevelt cerca di far luce sul caso di Maya Kowalski arriva su Netflix dal 19 giugno 2023.