Un grottesco racconto fantasy, una commedia nera sulle dinamiche familiari, una satira sociale a tinte horror che racconta il conflittuale rapporto tra uomo e natura…
La novità, la tradizione, il divertimento, l’amalgama, la freschezza; nel segno del rinnovamento, della varietà e, come sempre, della risata proibita, torna uno dei programmi…
Alla scoperta della musica e della colonna vertebrale che nel suono dà vita ad un film, documentario e non, il 21 marzo, solo per una…
L’amore, la perdita, la solitudine, il viaggio, è lo stesso Daniel Craig a definire i temi sviscerati da Queer, il film di Luca Guadagnino con…
Amori e tradimenti, desiderio, sensi di colpa, rapporti genitoriali disfunzionali, isolamento, solitudine. Il nuovo film diretto da Stefano Sardo (tra gli autori degli adattamenti de…
Genetica, genealogia, genere, genoma, genitali, genesi, genitori, gente, generazione, genocidio, gentile, genotipo, gene, genetliaco, gender, genitrice. Tutto parte dalla semplice radice Gen_, titolo e punto…
Una colonna sonora che mescola elementi tradizionali ed etnici in un equilibrio dinamico, un tessuto ritmico di percussioni stratificate che unisce i mondi dei protagonisti.…
Tra le viscere del thriller, nella più remota profondità dell’horror, irrorata dal sangue, dalla tintura scarlatta che ne contraddistingue visivamente l’identità; Profondo rosso è storia,…
Gigantesco, titanico, monumentale; per raccontare la conclusione di Attack on Titan non potevano più bastare i modesti e limitati schermi di casa, ma Eren Yeager…
La 97ª edizione degli Oscar è ormai conclusa, ma noi continuiamo a chiederci quando riusciremo a cancellare dalla nostra testa l’immagine di Sean Baker che…
La gavetta passa da piccoli ruoli e grandi occasioni, dall’opportunità di lavorare al fianco di artisti esperti al costo di sacrificare la propria visibilità su…
La caccia al nuovo talento della comicità riprende e, in attesa dell’uscita della quinta stagione di LOL – Chi ride è fuori, prevista per il…
Oltre 50 film candidati in totale – 10 dei quali in lizza per il premio come Miglior Film – circa 3 ore di diretta anticipate…
Un legame lo si costruisce con il tempo e con la storia, spesso attraverso il sangue; è forse questo uno dei messaggi recapitatici da Jesse…
La qualità, la cura, la generosità, il valore del teatro, i sogni, le ambizioni; partecipe di due delle serie Rai di maggior successo – Rocco…
L’intervista rappresenta un passaggio, la fotografia di un momento, che può scavare il passato, approfondire il presente ed immaginare il futuro, ma resta ferma, cristallizzata,…
Il potere della televisione, dell’immagine, del racconto comunicato, narrato in tempo reale, il bello e il brutto della diretta, la tempestività, l’improvvisazione; presentato in anteprima…
L’eroismo, gli affetti, il rapporto genitoriale, l’animazione che mescola l’action poliziesco con il dramma familiare, accompagnata da note umoristiche e tratti di surrealtà; a qualche…
L’81ª edizione del Festival di Venezia è un’edizione che provoca con il suo essere osé e con una libertaria rappresentazione del sesso, riscontrata in alcune…
Una storia che evolve, che cresce e si sviluppa, con quei volti e quelle dinamiche in cui il pubblico ha la possibilità di identificarsi, ritrovandoli…
Scrittore, giornalista, sceneggiatore, divulgatore storico e culturale; in occasione dell’uscita de La nave dei folli. Oltre la ragione, abbiamo intervistato Carlo Lucarelli che, tramite le…
La narrazione che racconta la storia ancora meglio della storia stessa, l’importanza della scoperta e della riscoperta, di una percezione nuova, di un approccio figlio…
La nuova prospettiva di un racconto già noto, la tradizione che si riadatta e si rinfresca, il corpo, la metamorfosi, il genere horror che racconta…
Eclettico, drammaturgicamente folgorante, calamitico, fascinoso nonostante una connotazione lontana dagli estetici canoni di bellezza, Adrien Brody è semplicemente uno dei più grandi interpreti della storia…