Il più atteso, il più chiacchierato, il più riconosciuto; tra i cinque attori candidati è Cillian Murphy a trionfare alla 96ª edizione degli Oscar, nella…
Quando il crimine è donna ha un sapore diverso, come diverso è il cinema che decide porsi dalla parte del femminile, rimodulando lo sguardo patriarcale…
Quando il cinema è rivelatorio restituisce il senso della propria vitalità e il 2023 ha saputo fotografare con precisione il fermento che ha animato l’industria…
“La cosa più bella che possiamo osservare è il mistero“, il mistero che si cela alla base delle più grandi rivoluzioni scientifiche, il mistero che…
La musica è quella forma d’arte che oggi meglio identifica l’evolversi accelerato del gusto e della fruibilità, la miglior espressione odierna di come il “tutto…
Un desertico manto bianco deturpato dal freddo, la ricerca d’isolamento che si trasforma in necessità di contatto, la diffidenza, la solidarietà, l’accudimento, lo scontro; Sopravvissuti…
Bisognerebbe partire dal 1985, da Steven Spielberg e dell’omonimo romanzo di Alice Walker per spiegare cosa Il colore viola abbia rappresentato per il mondo del…
La recitazione, la pittura, la fotografia, l’umiltà, la consapevolezza, la determinazione; Andrea Ottavi è la dimostrazione di quanto l’arte sia in grado di declinarsi molteplice…
La mente che ha rivoluzionato il mondo, la piattaforma che ha traslato la realtà nel virtuale, alla ricerca di un’interconnessione senza precedenti; Zuckerberg – Il…
La sorellanza passa dai corpi, dalla condivisione di un momento sacrale che vive nel diretto contatto con la natura, quando la pelle si fa preda…
Tra le pieghe dell’interpretariato italiano, a volte si nascondono talenti che non vantano il clamore meritato, pietre preziose incastonate in un panorama che per troppi…
Il personaggio che diventa persona, le persone che diventano personaggi, il confronto con il sé che passa dal confronto con l’altro; con Prima danza, poi…
Quando 10 anni fa Matthew McConaughey e Woody Harrelson irruppero all’interno dei nostri teleschermi con la prima stagione di True Detective, resero evidente come il…
Il travalicamento della linea di demarcazione che divide la comicità dalla cinematografia, il palcoscenico dalla televisione, lo stand up comedian che si alza e si…
La cinematografia di Michael Mann copre un’area filmica che si estende vasta dagli intenti horror de La fortezza sino all’action movie di provenienza televisiva, Miami…
L’aggiustamento di una rottura interna passa per l’oggettificazione di uno stato d’animo nel nuovo film di Jorge Dorado (Anna, The Head), La casa degli oggetti,…
L’emancipazione sessuale che passa da un giocondo ménage à trois, la borghese assuefazione dell’arte e della cinefilia, la ridefinizione dei rapporti parentali, dell’amicizia, dell’unione sanguigna,…
Quando un franchise funziona è difficile interrompere la copiosa produzione di progetti audiovisivi che si appropriano di quel potenziale, sfruttandone ogni risorsa; ne è un…
Una vita di cui è necessario il ricordo, una vita che ha saputo scardinare la propria ordinarietá, una vita che ha dato nuova vita a…
La famiglia, il Natale, la disillusione degli affetti, il cinico ritratto dell’ipocrisia; Parenti serpenti è il film diretto da Mario Monicelli e scritto da Carmine…
Gli scenari mozzafiato alla James Bond, l’invasiva presenza di Brian Cox, il reality che incontra il cinema, dando vita ad un ibrido non specificato che…
La violenza di genere, la necessità di una sensibilizzazione, l’artisticità al femminile, tanto esuberante da abbracciare ogni forma possibile di sé; a seguito dell’uscita di…
L’attrazione verso l’ignoto, la sete di conoscenza, lo spirito d’avventura, la paura e la curiosità; dopo i successi di Minions e Cattivissimo Me, Illumination Entertainment…
Il rombo dei motori, le testimonianze dei protagonisti, il racconto di un miracolo sportivo senza precedenti; Brawn – Una storia impossibile di Formula 1 è…