La guerra civile angolana, un confronto transgenerazionale al femminile, il passato unito al presente attraverso oniriche visioni, strettamente a contatto con la natura; Nayola è…
Dal rap al cinema, dalla strada alla pellicola, la documentazione della storia ritratta per mezzo dell’archivio e delle parole dei partecipanti; per l’uscita del suo…
Non basterebbero tutte le parole con cui ha armato ogni sua rima, per definire la portanza umana e artistica di David Belardi, in arte Primo,…
Crimini violenti, delitti efferati, persone comuni atte a compiere omicidi per mano di terzi, e quindi le indagini, i processi, le testimonianze e il ricordo…
I cortometraggi, la violenza di genere, la lunga gestazione di un’opera; in occasione dell’uscita di Cinquantadue, cortometraggio da lui diretto, a quattro mani con Sebastiano…
La ricchezza interpretativa che si dipana tra il cinema e il teatro, i progetti sospinti da una passione irrefrenabile, le origini da ricordare nell’anno di…
Le storie di sport hanno sempre fatto breccia nello schermo; storie di campioni che spesso si prestano al racconto in pellicola, che ricalibrano in cellulosa…
Janet e Seamus, Belfast e Londra, cinismo e vanità; The Lovers è la commedia romantica, distribuita da Sky, che spezza con i topoi classici del genere…
L’idolatria che diviene affetto, amicizia, genitorialità, la passione calcistica che incontra il lento disvelarsi di una realtà povera e corrotta; L’Altra Via è il primo…
Una regia nuova e consapevole, un’atmosfera che riecheggia una realtà lontana nel tempo e nello spazio, una rappresentazione dell’italianità stereotipata e al contempo innovativa. Di…
L’interprete che fa quel passo in più, che scava nel suo vissuto, rielabora le proprie esperienze e, dopo 7 anni di lavoro, regala una nuova…
Ricchezza professionistica, quantitativa e qualitativa, ruoli che si susseguono, collaborazioni illustri che saltano da un palcoscenico all’altro, passando per il cinema e per la televisione;…
L’umano filtrato dal vetrino di un microscopio, l’umano che passa dagli astri, componendosi di essi senza comprenderli; Segnali di vita è il documentario di Leandro…
Lungo lo scorrere del florido periodo dei festival e delle uscite cinematografiche che cercano disperatamente di rivitalizzare sale desertiche e un’industria sempre in bilico su…
Attore di talento, villain fascinoso, artista travolgente e, per certi versi, sottovalutato; Tom Hiddleston è molto più che solo Loki, anche se a tanti dei…
L’attore, comico e conduttore è divenuto regista, le risate hanno lasciato spazio alla drammaticità, smorzata dall’innocenza fanciullesca di quattro giovanissimi attori; dopo oltre trentacinque anni…
I bambini, il gioco, la Shoa, le brutture di una guerra filtrate dai giovani occhi dei quattro protagonisti; sale l’attesa per l’uscita dell’opera prima di…
Il cinema, la televisione e il teatro, l’analisi del personaggio, il lavoro con il regista e le ambizioni future di chi vanta già una ricca…
Non solamente un calciatore, non solamente un divo, non solamente un’icona, David Beckham è stato un vero e proprio fenomeno globale, la prima rockstar dell’industria…
Un’opera prima che sa d’esperienza, l’avvio di una carriera che promette un’importante ascesa; in occasione dell’uscita del suo primo lungometraggio, Phobia, abbiamo intervistato Antonio Abbate,…
Il passato degli anni ’90 e il presente dell’oggi, una misteriosa scomparsa e il ritrovamento di un corpo; Un’estate fa è la nuova miniserie Sky…
L’heist movie o, come amiamo chiamarlo noi, “il film del colpo grosso”, da sempre va a nozze con il mondo dell’arte: un pacchetto preconfezionato che…
Un esordio alla regia consapevole e strutturato, un’amalgama fuorviante tra la realtà e la fantasia, che si colora di giallo ed assume le sembianza di…
La tradizione letteraria che incontra la concisione del cortometraggio, brevi racconti che sfondano la parete cinematografica e si appropriano di una geometricità estetica inconfondibile; Veleno…