Preferisce il rumore del mare: nato, cresciuto e pasciuto a pane e nutella e cinema, è stato tra i primi a capire l'importanza capitale, nella grammatica dell'audiovisivo, delle serie tv. Dirige un Festival che ha ideato (il LIFF, Lamezia International Film Fest) arrivato alla decima edizione nel 2023; scrive per diverse riviste, è socio di SNCCI e SNGCI e collabora con Rai Cultura in programmi come CINEMATOGRAFO e MILLEUNLIBRO.
Mariolina Venezia svela i segreti di Imma Tataranni: una storia fatta di verità

Mariolina Venezia svela i segreti di Imma Tataranni: una storia fatta di verità

Imma Tataranni è la fiction di RaiUno ispirata al ciclo di libri scritti e al personaggio ideato da Mariolina Venezia. La seconda parte della seconda…

FFF 2022 – Red Jungle: recensione del film di Lozano e Hovath

FFF 2022 – Red Jungle: recensione del film di Lozano e Hovath

Red Jungle è un film del 2022 con la regia di Juan Jose Lozano e Zoltan Hovath, presentato al Future Film Festival di Bologna nel…

FFF 2022 – Metamorphosis: recensione del film di Michele Fasano

FFF 2022 – Metamorphosis: recensione del film di Michele Fasano

Metamorphosis è un film del 2021 diretto da Michele Fasano e presentato al Future Film Fest 2022 a Bologna, nella selezione ufficiale.Il bel film di…

FFF 2022 – My Grandfather’s Demon: recensione del film di Nuno Beato

FFF 2022 – My Grandfather’s Demon: recensione del film di Nuno Beato

My Grandfather’s Demon è un film del 2021 diretto da Nuno Beato e presentato al Future Film Fest 2022 a Bologna, nella selezione ufficiale.È un…

FFF 2022 – Battlecry: recensione del film di Yanakaya

FFF 2022 – Battlecry: recensione del film di Yanakaya

Battlecry è un film del 2021 diretto da Yanakaia e presentato al Future Film Fest 2022. Il Giappone è nelle mani di una nuova droga:…

Margini: intervista al regista Niccolò Falsetti e all’attore Francesco Turbanti

Margini: intervista al regista Niccolò Falsetti e all’attore Francesco Turbanti

Margini, il film diretto da Niccolò Falsetti e interpretato da Francesco Turbanti (che si è occupato anche della sceneggiatura insieme al regista) è stato uno…

FFF 2022 – Inu-Oh: recensione del film di Maasaki Yuasa

FFF 2022 – Inu-Oh: recensione del film di Maasaki Yuasa

Inu-Oh è il film d’animazione di Maasaki Yuasa presentato nel Future Film Festival 2022 a Bologna. La manifestazione ha come titolo, in questa edizione, Retrofuturo.Il…

FFF 2022 – Les Secrets De Mon Pere: recensione del film di Vera Belmon

FFF 2022 – Les Secrets De Mon Pere: recensione del film di Vera Belmon

Les Secrets De Mon Pere è uno dei film d’animazione in concorso al Future Film Fest, a Bologna dal 21 al 25 settembre 2022, giunto…

FFF 2022 – Home Is Somewhere Else: recensione del film di Hagerman e Villalobos

FFF 2022 – Home Is Somewhere Else: recensione del film di Hagerman e Villalobos

A Bologna, dal 21 al 25 settembre, il Future Film Festival, giunto alla 22^ edizione, intitola il concorso ufficiale al Retrofuturo. Mercoledì 21 settembre ha…

Santo: recensione della serie TV Netflix

Santo: recensione della serie TV Netflix

Santo è una miniserie di 6 episodi distribuita da Netflix, creata da Carlos Lopez e diretta da Vicente Amorim. Tutte le puntate sono disponibili in…

Audaci: recensione della serie TV Netflix

Audaci: recensione della serie TV Netflix

Audaci è una miniserie di 6 episodi distribuita da Netflix, creata da Akin Omotoso (regista, insieme a Rolie Nikiwe) e prodotta da Ochre Moving Pictures.Una…

Entrapped: recensione della serie TV Netflix

Entrapped: recensione della serie TV Netflix

Entrapped è una serie distribuita da Netflix e disponibile dall’8 settembre 2022. Andri e Hinricka sono due poliziotti alle prese con le indagini su un omicidio avvenuto nei…

Come faremo senza Woody Allen? Il genio e il suo, prossimo, ultimo film

Come faremo senza Woody Allen? Il genio e il suo, prossimo, ultimo film

Woody Allen, sul set del suo film n. 50, ha dichiarato che questo potrebbe essere il suo ultimo film.Nel suo strano e frastagliato percorso, pubblico…

Il Commissario Montalbano: storia di un successo che si è fatto “coscienza collettiva”

Il Commissario Montalbano: storia di un successo che si è fatto “coscienza collettiva”

Il Commissario Montalbano torna in TV dal 14 settembre 2022. Non sono puntate nuove (l’ultima, il poco riuscito Metodo Catanalotti, ha chiuso il ciclo a…

Jean-Luc Godard: 10 film da vedere (o recuperare) assolutamente!

Jean-Luc Godard: 10 film da vedere (o recuperare) assolutamente!

Jean-Luc Godard ha presto trasceso i ristretti confini dello statuto di “regista” ma anche di “autore”, diventando un punto cardine della Storia del Cinema, innovando…

Rick and Morty: la stagione 6… e tutto quello che c’è da sapere sulla serie cult di Netflix

Rick and Morty: la stagione 6… e tutto quello che c’è da sapere sulla serie cult di Netflix

Rick And Morty è una serie animata arrivata alla sesta stagione e creata da Justin Roiland e Dan Harmon per Adult Swim (programma contenitore statunitense…